Vero ma in parte, mi spiego meglio. Il sodio è, a seconda delle concentrazioni, un potenziale nemico delle piante; è ovvio però che una pianta in salute può affrontare meglio le sue concentrazioni sopra la "norma". Che la "norma" sia un valore ragionato, consigliato e non un valore assoluto sono d'accordo. Ma era giusto lo sapessi

Hai notato ripartenza anche nelle crypto? Se si ok, fai anche 5 pezzetti da uno stick e ricorda di metterli bene in fondo fino al vetro. Ok anche per il profito così fornisci ferro e micro ed una quota di potassio che è leggermente carente nella tua acqua, magari parti con 1/4 e vedi, in caso integri fino a 1/3, su 100 lt è facile. Il problema è che così l'unico macro che metti in colonna è il potassio e a te servirebbe un po' di azoto...

Il nitro non ce l'hai ancora, vero?
Al momento non te ne servono di sicuro e aggiungere si può sempre. Considera inoltre che sono già delle belle spugne loro, in futuro monitorerai i valori una volta inserita la fauna...
Tieni comunque a mente che con quei valori hai molta poca CO2 e benchè non siano piante particolarmente difficili, esigenti, sono veloci, che significa crescita rapida, che a sua volta significa alta richiesta di energia che a sua volta si tramuta in consumo di CO2...te la prosciugano subito anche se non hai molta luce
Per la anubias vai tranquillo, anche ammesso che la lampada abbia ottimi LED da 100lm/W(e non ne sono sicuro), hai 24lm/lt che per loro vanno benissimo! Se in futuro vorrai mettere galleggianti perchè ti piacciono o per aiutarti a contenere gli inquinanti, potrai farlo tranquillamente

