Pagina 2 di 4

La tana dell'orso

Inviato: 07/03/2021, 13:24
di sofidecca
Fissidens legato. Ora incrocio le dita che prenda...
Immagine

Sulla roccia l'ho alternato al xmas. Sono curiosissima di che effetto creeranno insieme

La tana dell'orso

Inviato: 07/03/2021, 13:49
di Monica
È un Muschio stupendo :x

La tana dell'orso

Inviato: 07/03/2021, 14:08
di fla973
:-bd
sofidecca ha scritto:
07/03/2021, 13:24
Sono curiosissima di che effetto creeranno insieme
Anche noi ;)

La tana dell'orso

Inviato: 14/03/2021, 12:38
di sofidecca
Il buongiorno della vasca:


La tana dell'orso

Inviato: 14/03/2021, 13:43
di Monica
È splendida :)

La tana dell'orso

Inviato: 14/03/2021, 14:33
di sofidecca
grazie :x spero che le piante nuove prendano!

La tana dell'orso

Inviato: 14/03/2021, 17:59
di fla973
Che spettacolo :)

La tana dell'orso

Inviato: 06/04/2021, 12:11
di sofidecca
ho fatto un po' di lavoretti di ristrutturazione:

Immagine

ho spostato l' echinodorus sullla destra sottoi il masso e a sinistra ho piantato saggittaria
Immagine

in più hho aggiunto reineckii rosaefolia e myriophyllum sullo sfondo perchè mi piace la tavolozza di rossi che creano con ala rotala
Immagine

mi rimane una specie di vuoto tra la saggitaria e la sessiliflora che mi consigliate?

mi piacerebbe mettere una piantina molto bassa che si vada a mischiare alla parte più avanti della saggitaria e arrivi afare effetto pratino fino al vetro frontale.. cosa potrei provare a mettere considerando che non ho CO2?

qualsiasi parere e consiglio in generale sono super graditi :)

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
certo ho sempre le radici del limnobium a impallare le foto x_x

Aggiunto dopo 5 minuti 4 secondi:
in gerenare però rimane una vasca molto caotica ed eterogenea.. non ha quel design pulito e leggibile degli acquascape belli :(

Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
intanto la funtanis sembrerebbe aver preso..
Immagine

spero che quanto potrò potarla la roccia avra un aspetto più ordinato.. ma i fili quanto ci mettono a diventare meno lunosi ed appariscenti? se rilegassi tutto con il cotone marrone invece? :-?

Aggiunto dopo 11 minuti 27 secondi:
ultima questione:
la base del tronco è addossata ad una roccia e si crea uno spacco volevo riuscire a creare un effetto come alla base delle foreste umide con piante che emergono da qulla frattura
Immagine qui ho infilato delle buchephalandre, xmas moss e una annubbias ma non sono soddisfatta dell'effetto che non sembra naturalissimo

riferiemnti vsivi:
Immagine
Immagine

consigli a riguardo? forse dovrei togliere le piante a foglia e lavorare solo con muschi?

La tana dell'orso

Inviato: 06/04/2021, 14:21
di Monica
sofidecca ha scritto:
06/04/2021, 12:33
non sono soddisfatta dell'effetto che non sembra naturalissimo
A me invece piace parecchio :) pianta piccina, Eleocharis? È un pratino

La tana dell'orso

Inviato: 06/04/2021, 21:06
di fla973
Ciao Sifidecca, ma davvero sei insoddisfatta? Dai, è bellissimo :-bd