Pagina 2 di 6
					
				Problemi alghe in vasca axolotl
				Inviato: 14/03/2021, 11:10
				di Steog
				Andcost ha scritto: ↑13/03/2021, 13:47
È una scala inutile allora. Comunque, noti una respirazione accelerata? 
 
Quali test mi consiglieresti a sto punto?
No la respirazione è normale..... credo.... va su e giù per la vasca e mangia tranquillamente ed ogni tanto fà un boccheggio a pelo d'acqua e torna giù. Devo sentire nell'altra sezione per questa cosa.
 
			 
			
					
				Problemi alghe in vasca axolotl
				Inviato: 14/03/2021, 14:12
				di Steog
				Andcost ha scritto: ↑01/03/2021, 23:16
 Che gradazione hanno i LED?
 
Ho reperito anche i dati tecnici del LED:
29w
3150 lm
6500 kelvin
angolazione 60°
 
			 
			
					
				Problemi alghe in vasca axolotl
				Inviato: 14/03/2021, 17:59
				di Andcost
				Steog ha scritto: ↑14/03/2021, 11:10
Quali test mi consiglieresti a sto punto?
 
Sera, jbl 
Steog ha scritto: ↑14/03/2021, 11:10
. Devo sentire nell'altra sezione per questa cosa.
 
Metteresti il link, così do una occhiata
Comunque tornando alle alghe io ti consiglio di puntare sulle galleggianti
 
			 
			
					
				Problemi alghe in vasca axolotl
				Inviato: 14/03/2021, 19:41
				di Steog
				Andcost ha scritto: ↑14/03/2021, 17:59
Metteresti il link, così do una occhiata
Comunque tornando alle alghe io ti consiglio di puntare sulle galleggianti
 
ecco il link
viewtopic.php?p=1405536#p1405536
per le piante sto già sentendo il negozio
 
			 
			
					
				Problemi alghe in vasca axolotl
				Inviato: 15/03/2021, 8:46
				di Andcost
				Steog ha scritto: ↑14/03/2021, 19:41
per le piante sto già sentendo il negozio
 
Se vuoi guarda pure sul mercatino
Steog ha scritto: ↑14/03/2021, 19:41
ecco il link
 
Grazie
 
			 
			
					
				Problemi alghe in vasca axolotl
				Inviato: 19/03/2021, 19:54
				di Steog
				Quindi Andcost, ricapitolando giusto per essere sicuro di aver capito tutto:
-aggiungere piante galleggianti
-cambi acqua frequente
-usare analisi più affidabili
-ridurre la luce diretta (anche tramite le piante galleggianti)
-Togliere i carboni attivi dal filtro e lasciare solo cannolicchi,ovatta e spugna spessa del fondo filtro.
E' tutto, giusto?
			 
			
					
				Problemi alghe in vasca axolotl
				Inviato: 20/03/2021, 9:42
				di Andcost
				Steog ha scritto: ↑19/03/2021, 19:54
aggiungere piante galleggianti
 
Si
Steog ha scritto: ↑19/03/2021, 19:54
cambi acqua frequente
 
No, solo al bisogno. Con nitriti alti meglio farlo il cambio, sempre che in sezione siano d'accordo
Steog ha scritto: ↑19/03/2021, 19:54
usare analisi più affidabili
 
Si
Steog ha scritto: ↑19/03/2021, 19:54
-ridurre la luce diretta (anche tramite le piante galleggianti)
 
Si
Steog ha scritto: ↑19/03/2021, 19:54
-Togliere i carboni attivi dal filtro e lasciare solo cannolicchi,ovatta e spugna spessa del fondo filtro
 
Si
 
			 
			
					
				Problemi alghe in vasca axolotl
				Inviato: 18/04/2021, 19:27
				di Steog
				Buondì!! Faccio un piccolo aggiornamento dopo circa 2 settimane che ho aggiunto le piante e fatto i cambi d'acqua.
Prima di tutto rispondo ad una vecchia domanda su quale resina avessi messo,quella che mi avevano dato era per fosfati e silicati;invece lunedì, dopo che gli ho detto i valori mi ha dato una resina solo per gli NO
3.
 Ho cambiato i tester, ho preso quelli della jbl con cui mi trovo benone.
I test fatti domenica 11/4 erano di: 
PO
4 0,2 
NO
3 30 
NO
2 sembrano minori di 0,01.
Quelli di domenica 18/4, dopo una settimana circa di resina sopracitata invece sono di : 
PO
4 tra 0,1 e 0,2
NO
3 15
NO
2 minori di 0,01
Le piante nuove crescono rigogliose,tranne la salvinia che da subito bella pomposa, nel giro di una settimana al posto di aumentare di numero,invece sembra essere diminuita, quasi come se appassisse ed ho aggiunto delle lumache in più.
In tutto questo la bba sembra rallentata ma persiste,invece la filamentosa l'ho rivista ora dopo un mese ma solo qualche filo qua e la.
Nei prossimi giorni provvederò a fare il trattamento con l'acqua ossigenata sulle rocce ornamentali per la bba.
 
			 
			
					
				Problemi alghe in vasca axolotl
				Inviato: 19/04/2021, 8:21
				di Andcost
				Steog ha scritto: ↑18/04/2021, 19:27
Le piante nuove crescono rigogliose,tranne la salvinia che da subito bella pomposa, nel giro di una settimana al posto di aumentare di numero,invece sembra essere diminuita, quasi come se appassisse 
 
Quasi sicuramente perché i fosfati sono bassi, lei se ha da mangiare diventa infestante 
Steog ha scritto: ↑18/04/2021, 19:27
In tutto questo la bba sembra rallentata ma persiste
 
E son toste come alghe quando vuoi eliminarle 
Steog ha scritto: ↑18/04/2021, 19:27
Nei prossimi giorni provvederò a fare il trattamento con l'acqua ossigenata sulle rocce ornamentali per la bba.
 
 
 
			 
			
					
				Problemi alghe in vasca axolotl
				Inviato: 01/05/2021, 19:51
				di Steog
				Andcost ha scritto: ↑19/04/2021, 8:21
Quasi sicuramente perché i fosfati sono bassi, lei se ha da mangiare diventa infestante
 
probabilmente è a causa di egeria e ceratophyllum che si ciuciano tutto  
 
Andcost ha scritto: ↑19/04/2021, 8:21
E son toste come alghe
 
Oggi ho provato a trattarle con l'acqua ossigenata sia su rocce che su piante togliendole dalla vasca ma non glien'è fregato nulla, ho dovuto toglierle a mano una ad una  

 anche dovendo amputare qualche foglia/radice che ne erano invase.
Così è come si presenta la vasca dopo la giornata di pulizie,per le alghe sul vetro stavo pensando di lasciarle intanto pian piano se le stanno mangiando le lumache  

 ...in ogni caso non avevo dell'acqua pronta per il rabbocco.  
 
Dici di aumentare le piante?!
Mi sono accorto di una cosa...ma è normale che il fondo perlina?! :-\