Allestimento per sternotherus carinatus

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Matty03, Alex_N

Bloccato
Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Allestimento per sternotherus carinatus

Messaggio di Claudio80 » 25/03/2021, 8:17

Ragazzi evitiamo di quotare interi messaggi, senò scorrere la pagina diventa un supplizio :((
darietto ha scritto:
25/03/2021, 7:00
L'acqua torbida potrebbe essere stato il legno,
A me sembra nebbia batterica, il legno è nuovo? Da quanto è avviato il filtro?

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
mark87rm
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 13/07/20, 17:06

Allestimento per sternotherus carinatus

Messaggio di mark87rm » 25/03/2021, 10:18

darietto ha scritto:
25/03/2021, 7:00
L'acqua torbida potrebbe essere stato il legno, vanno tolti i carboni attivi dal filtro e se ne hai ancora aggiungi cannolicchi.
Va sostituita ogni giorno per un mese circa il 10% di acqua perchè il filtro non è maturo, mi raccomando di lasciarla decantare quella nuova.
Se i lavori finiscono in settembre allora per quest'anno rimarrà in casa anche d'inverno.
Ci sarebbe il discorso del letargo controllato ma non avendola fuori meglio lo salti, poi bisogna anche vedere quanto cresce.
Per il possibile sbalzo di temperatura dipende, non penso che se vai a prenderla in una giornata assolata ci sia questo problema, casomai abbassa il riscaldatore a 20 e poi lo riporti a 24 quando avrai inserito la piccola.
Ho tolto i carboni ed ho già inserito i cannolicchi da 10 giorni, inoltre al posto del carbone ho inserito lana di perlon.

L’acqua perfetto non sapevo andasse cambiata. Lo farò anche oggi.

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Claudio80 ha scritto:
25/03/2021, 8:17
Ragazzi evitiamo di quotare interi messaggi, senò scorrere la pagina diventa un supplizio :((
darietto ha scritto:
25/03/2021, 7:00
L'acqua torbida potrebbe essere stato il legno,
A me sembra nebbia batterica, il legno è nuovo? Da quanto è avviato il filtro?
Scusami ma da iPhone non sono riuscito a quotare più parti del messaggio… comunque è avviato da 10 giorni circa, ancora poco.

Il legno è nuovo e l’ho fatto bollire abbastanza, non ha rilasciato ancora tante sostanze nell’acqua..

Avatar utente
darietto
star3
Messaggi: 754
Iscritto il: 19/02/17, 14:09

Allestimento per sternotherus carinatus

Messaggio di darietto » 25/03/2021, 12:39

@mark87rm, mi raccomando, l'acqua devi cambiarne il 10% ma se quella nuova è di rubinetto devi lasciarla decantare per 24 ore così evapora il cloro che oltre a uccidere i batteri nel filtro potrebbe causare infezioni agli occhi della piccola.

Avatar utente
mark87rm
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 13/07/20, 17:06

Allestimento per sternotherus carinatus

Messaggio di mark87rm » 25/03/2021, 14:26

@darietto, Si assolutamente, ieri sera preparata una bacinella di acqua, e stasera la tolgo e l'aggiungo.
Con l'acquario non avevo avuto bisogno di questo essendo stato largamente avviato... anche se poi alcune modifiche come l'aggiunta della lana di perlon togliendo i cannolicchi è avvenuta a posteriori... ma ormai sta alla grande ed i pesci stanno benissimo..

Questa sera arriva la/il carinatus, vi farò vedere come va.... Unica cosa è che la lampadina al negozio vicino da me non c'era, perciò Amazon me la consegna domani... dovrà rimanere 1 giorno con una normale luce LED tanto per dare un pò di illuminazione.... la UVB già resa così da prendere, eventualmente, una lampadina unica sia UVB che spot (una Reptiles Planet Ultrasun 70W)

Avatar utente
darietto
star3
Messaggi: 754
Iscritto il: 19/02/17, 14:09

Allestimento per sternotherus carinatus

Messaggio di darietto » 25/03/2021, 20:04

Io lascerei sia la LED che la spot.
Come lampada unica non so quanto dura la ultrasun, io consiglio sempre la Solar Raptor flood con accenditore o ballast entrambi da 35 watt. È la migliore lampada in commercio anche se la spesa sarà circa 70 euro di tutto. Dura 18 mesi e consuma la metà.

Posted with AF APP

Avatar utente
mark87rm
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 13/07/20, 17:06

Allestimento per sternotherus carinatus

Messaggio di mark87rm » 25/03/2021, 22:12

@darietto si, scusami quella intendevo, mi sono confuso... con tutti questi nomi in 1 settimana ho un pò di confusione, devo ammetterlo.

Allora, la piccolina o il piccolino è arrivato/a... ecco qua:

Immagine

Immagine


La luce spot la metto domani perché sono in attesa di ricevere il portalampada da 15cm di diametro, quello che ho preso da 21 era immenso e l'ho reso

Ho acquistato questa pianta galleggiante, ma copre davvero poco, pensavo di più:

Immagine

come cibo in urgenza per ora in attesa di comprare i latterini, può andare bene? Messi alcune parti e l'ha mangiato:

Immagine


Questa è l'attuale situazione:

Immagine

Immagine

Ho alcuni dubbi: conviene coprire tutta la parte sopra con della lemna minor?
E' normale che non si muove più di tanto? magari è traumatizzata dal cambio. Il mio coniglio quando va dal vet rimane sotto shock per 1-2 giorni, quindi capisco che è comprensibile.

Ho un pò di dubbi rispetto al filtro, non muove tutto il fondo ed alcune cose restano li ferme... è normale? Forse perché sono abituato all'acquario che è meno ampio rispetto questa vasca e si sviluppa di più in altezza rendendolo meno rettangolare.

Non so, sicuramente il filtro esterno sarebbe meglio, però è anche vero che questa nebbia batterica passerà, anche con i cambi d'acqua giornalieri....

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Allestimento per sternotherus carinatus

Messaggio di Claudio80 » 25/03/2021, 22:20

mark87rm ha scritto:
25/03/2021, 22:12
Ho acquistato questa pianta galleggiante, ma copre davvero poco
Porta pazienza e vedrai che parte.
mark87rm ha scritto:
25/03/2021, 22:12
come cibo in urgenza per ora in attesa di comprare i latterini, può andare bene?
Sì, se ne lascia rimuovi gli avanzi, inquina non poco, e riduci la quantità al prossimo pasto così evita di abbuffarsi.
mark87rm ha scritto:
25/03/2021, 22:12
magari è traumatizzata dal cambio.
Facile. Tienila comunque d'occhio nei prossimi giorni e se mostra segnali di malessere (letargia, inappetenza, occhi opachi o chiusi) facci sapere.
mark87rm ha scritto:
25/03/2021, 22:12
sicuramente il filtro esterno sarebbe megli
Sicuro, ma per ora che il carico organico è ancora abbastanza esiguo può bastare questo. Aiutati con i cambi come spiegato da darietto e tenendo il fondo pulito con sifonature al bisogno.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
darietto (26/03/2021, 6:45)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
mark87rm
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 13/07/20, 17:06

Allestimento per sternotherus carinatus

Messaggio di mark87rm » 25/03/2021, 22:42

Perfetto grazie vi terrò aggiornati.

Ora si è messa in un angolo ma prima ha esplorato per bene.

Allora corro a rimuovere il cibo, pensavo che magari ne avrebbe mangiato di più.

Da domani opto per somministrarlo al mattino così ha tutto il giorno per metabolizzare

Avatar utente
darietto
star3
Messaggi: 754
Iscritto il: 19/02/17, 14:09

Allestimento per sternotherus carinatus

Messaggio di darietto » 26/03/2021, 6:45

Ciao, i chironomus non sono riuscito a leggere se sono quelli congelati, se secchi non vanno bene.
Bella piccola ma ho notato che ha delle alghe sul carapace, sai in quanta acqua la teneva e se aveva un tronco sommerso o altro dove nascondersi ?
Bene che esplori, all'inizio è normale siano spaesate, devono abituarsi al nuovo ambiente, benissimo che abbia già mangiato.
Nessun filtro, neanche quelli esterni smuovono tutto, non sono aspirapolveri.

Avatar utente
mark87rm
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 13/07/20, 17:06

Allestimento per sternotherus carinatus

Messaggio di mark87rm » 26/03/2021, 7:06

@darietto Allora il cibo surgelato, ho letto che tutto il secco non va bene anche i gamberetti che tanti utilizzano….

Aveva molta acqua, presumo troppa. Andrebbero tolte le alghe? Io ne ho messa circa il doppio della sua lunghezza totale

Adesso provo a mettere di nuovo del cibo e vediamo se mangia, magari durante tutta la notte si è abituata.

Per pulire mi consigliate qualche accessorio valido?

Ah comunque nessun tronco sommerso dove nascondersi… infatti quello che ho messo io è stato subito preso d’assalto…

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti