Pagina 2 di 9

Re: La stagione fredda nel Pond

Inviato: 17/09/2015, 16:55
di enkuz
non so cosa sono i moti convettivi =))

Re: La stagione fredda nel Pond

Inviato: 17/09/2015, 16:58
di cuttlebone
enkuz ha scritto:non so cosa sono i moti convettivi =))
Movimenti interni ad una massa d'acqua indotti dalle differenti temperature presenti.


Alessandro

Re: La stagione fredda nel Pond

Inviato: 18/09/2015, 10:10
di raffaella150
allora scusate se mi intrometto.........
capisco enkuz, pure io nonostante un isolamento maggiore del suo (ho 15 cm di camera d'aria sul fondo piu borsine di plastica lastre di polistirolo e schiuma, e 2cm sui bordi) metterö un riscaldamento, nello specifico un MIST MAKER da esterni che fa anche da fontana, giusto come mutanda di ghisa viste le sfighe avute gia coi pescetti in questione, lo appendero alla sua maniglietta a 5 cm sotto la superficie con un bastone che poggerà sui bordi, cosi scalda a al contempo tiene aperto un buco con la fontana xke voglio che non si formino tappi con la neve (xke son sicura che st'anno ci seppellisce)

MA

l'anno scorso avevo il 25litri fuori (samla ikea), nudo e crudo, senza tutto sto popö di coibentazione (solo a metà inverno l'ho fasciato e messo a sud sotto al tavolo) e dentro non è gelato , o meglio è gelato x il 50% ......il cerato è piombato al fondo, le dafnie si son riprodotte a panico e pure le lumache son state da dio.

quindi se un litraggio cosi minimo non è gelato nonostante dei sottozero prolungati, conto che un 75lt lordi, isolato, con 10cm di fondale, piu le camere d'aria e il polistirolo e la plastica a bolle e il legno intorno, non dovrebbe nemmeno risentire della temperatura.

perö da brava paranoica, sto allestendo i questi giorni il samla 130litri, che verrà amabilmente lasciato a se stesso per tutto l'inverno, dove mi premuniro di monitorare le temperature al fondo x tutta la stagione invernale, cosicchè sarö sicura al 100% della temperatura di base che raggiunge in inverno, almeno quando farö l'isolamento so da dove partire......
diciamo che tu Enkuz, potresti fare lo stesso.......allestisci un secchio da X litri e vedi l'andamento là dentro mentre nel principale lasci il riscaldatore.....almeno negli anni successivi ti sai regolare.

Re: La stagione fredda nel Pond

Inviato: 18/09/2015, 10:17
di enkuz
Il tuo discorso non fa una piega Raffaella ;)

Io non ho ancora deciso cosa fare... forse aspetterò di verificare le temperature, prima di accendere il riscaldatore ''a prescindere''.

Se vedo che il termometro scende sotto ai 3/4° lo accendo... probabilmente farò così... voglio dare una chance, prima di intervenire artificialmente.

Un'altra domanda: il flusso della pompa... a che livello è consigliato tenerlo, nelle fasi in cui vi sarà ghiaccio?
Una cascatella molto blanda... oppure la tenete al massimo, voi?

Re: La stagione fredda nel Pond

Inviato: 18/09/2015, 13:07
di darioc
enkuz ha scritto:Un'altra domanda: il flusso della pompa... a che livello è consigliato tenerlo, nelle fasi in cui vi sarà ghiaccio?
Intendi il pescaggio?
A livello più superficiale possibile perché altrimenti porta in alto l'acqua più calda che c'è sul fondo e il tutto si raffredda più rapidamente. ;)

Re: La stagione fredda nel Pond

Inviato: 18/09/2015, 13:59
di enkuz
La pompa è posta sul fondo... anche se pesca dall'alto e resterà li dov'è.
Io mi riferivo alla portata... meglio lasciarla alta oppure al minimo?

;)

Re: La stagione fredda nel Pond

Inviato: 18/09/2015, 14:15
di cuttlebone
Sul fondo si deposita l'acqua meno fredda.
Se la pompa pesca sul fondo si azzera questo vantaggio naturale.
La pompa dovrebbe pescare in alto e limitarsi a smuovere l'acqua in superficie per impedirne il congelamento.

Re: La stagione fredda nel Pond

Inviato: 18/09/2015, 15:38
di enkuz
mi toccherà alzare la pompa allora... in inverno... speravo di non toccare più nulla ormai...

Re: La stagione fredda nel Pond

Inviato: 19/09/2015, 12:21
di darioc
Ora faccio io una domanda.
Come fanno a sopravvivere i pesci d'inverno?
Immagino che anche il cerato e le piante immerse anche se vive siano molto rallentate. Pertanto non si accumulano inquinanti?
Poco ma dovranno pur mangiare i pesci...

Re: La stagione fredda nel Pond

Inviato: 19/09/2015, 12:27
di raffaella150
Le dafnie e gli altri microorganismi mica muoiono, io le ho pescate con la tanica a gennaio, nel lago, a riva.......una vasca esterna è molto popolata anche se senza pesci ;)