100l amazzonico

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14627
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: 100l amazzonico

Messaggio di lucazio00 » 10/10/2015, 18:33

Anche io spingerei su un monospecifico per A. cacatuoides...comunque anche a me lo sfondo nero non mi dispiace anche se penso che uno sfondo dello stesso colore della sabbia dia l'idea di una riva...quindi più naturale! :-bd
Però lo sfondo nero accentua i contrasti tra i vari elementi di arredo! :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: 100l amazzonico

Messaggio di Shadow » 10/10/2015, 18:35

lucazio00 ha scritto:Però lo sfondo nero accentua i contrasti tra i vari elementi di arredo!
Io metterei il mio Avatar :D =)) =))
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Gio_Carlini
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/07/15, 14:28

Re: 100l amazzonico

Messaggio di Gio_Carlini » 10/10/2015, 18:48

ho scelto il marrone scuro per farlo sembrare diciamo una zona fra la riva e il centro del fiume, ma sopratutto per dare risalto ai colori di neon rossi e cacatuo.. andreste di monospecie per qual motivo se posso chiedere? in tanti che ho interpellato mi hanno dato tutti il benestare sulla convivenza di cacatuoides e piccoli nanofish, soprattutto nell'ottica di riproduzione dei caca.

ah per le pianta che trovate nel mio profilo, sono di un 27l asiatico per un betta HM.. in questa vasca avrei voluto fare il nazi mettendo sole piante sud americane ma ho già dovuto cedere al compromesso con le microsorum sulle radici e qualche anubia qua e la sui legni da fondo.. magari sceglierò l'egeria densa, mi piace di più ;)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: 100l amazzonico

Messaggio di Shadow » 10/10/2015, 19:01

Gio_Carlini ha scritto:in tanti che ho interpellato mi hanno dato tutti il benestare sulla convivenza di cacatuoides e piccoli nanofish
Sicuramente possono convivere senza problemi
Gio_Carlini ha scritto:andreste di monospecie per qual motivo se posso chiedere?
Perchè li ho avuti sia da soli che coi neon e corydoras, ho apprezzato molto di più la vasca solo per loro, i piccoli erano liberissimi in vasca ed era uno spettacolo vederli :-bd
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Gio_Carlini
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/07/15, 14:28

Re: 100l amazzonico

Messaggio di Gio_Carlini » 10/10/2015, 19:06

Shadow ha scritto:
Gio_Carlini ha scritto:in tanti che ho interpellato mi hanno dato tutti il benestare sulla convivenza di cacatuoides e piccoli nanofish
Sicuramente possono convivere senza problemi
Gio_Carlini ha scritto:andreste di monospecie per qual motivo se posso chiedere?
Perchè li ho avuti sia da soli che coi neon e corydoras, ho apprezzato molto di più la vasca solo per loro, i piccoli erano liberissimi in vasca ed era uno spettacolo vederli :-bd
ah ok, pensavo avessero i caca un comportamento aggressivo con le altre specie ;)
quindi è più per un fatto di estetica/piacere personale ?
beh un pensierino ce lo posso fare effettivamente. vedremo :D

a proposito, ho sentito dal negozionante che i cacatuo, quando depongono o scelgono un posto protetto e sicuro, di solito scavano attorno ad un sasso/legno grosso e li sotto vanno a deporre le uova, è corretto?

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: 100l amazzonico

Messaggio di Shadow » 10/10/2015, 19:09

Io usavo le noci di cocco tagliate a metà e con un entrata ;) se cerchi nella sezione dei ciclidi nani nelle ultime pagine vedi i miei ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14627
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: 100l amazzonico

Messaggio di lucazio00 » 10/10/2015, 21:45

Shadow ha scritto:
lucazio00 ha scritto:Però lo sfondo nero accentua i contrasti tra i vari elementi di arredo!
Io metterei il mio Avatar :D =)) =))
[emoji23]
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3868
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: 100l amazzonico

Messaggio di Specy » 10/10/2015, 22:33

Gio_Carlini ha scritto:
Shadow ha scritto:
Gio_Carlini ha scritto:in tanti che ho interpellato mi hanno dato tutti il benestare sulla convivenza di cacatuoides e piccoli nanofish
Sicuramente possono convivere senza problemi
Gio_Carlini ha scritto:andreste di monospecie per qual motivo se posso chiedere?
Perchè li ho avuti sia da soli che coi neon e corydoras, ho apprezzato molto di più la vasca solo per loro, i piccoli erano liberissimi in vasca ed era uno spettacolo vederli :-bd
ah ok, pensavo avessero i caca un comportamento aggressivo con le altre specie ;)
quindi è più per un fatto di estetica/piacere personale ?
beh un pensierino ce lo posso fare effettivamente. vedremo :D

a proposito, ho sentito dal negozionante che i cacatuo, quando depongono o scelgono un posto protetto e sicuro, di solito scavano attorno ad un sasso/legno grosso e li sotto vanno a deporre le uova, è corretto?
Per essere agressivi verso altre specie, non lo sono, tranne nei periodi di incubazione; in quel caso diventano intolleranti verso di loro =))

Bellissimo colore della sabbia, ma ti assicuro, che se metti un fondo di colore nero (cartoncino o altro) otterai un maggior risalto del colore delle piante e avrai un miglior effetto ottico facendo sembrare la vasca piu profonda.

Anch'io li ho avuti e per loro era riservata la metà di una noce di cocco nella quale era stata praticata un'apertura lateralmente, con l'ausilio di una pinza. Pensa che bellissimo effetto avrebbe se questa fosse ricoperta di muschio oppure da semplice alghe BBA decorative.

Gli Apistogrammi cacatoudes vivono in luoghi dove il fondale è ricoperto di foglie, ma con esse, stai attento a non far scendere troppo il pH. Contrariamente agli altri Ciclidi del sud America preferiscono un'acqua quasi alcalina ed un po' duretta.


Per quanto riguarda l'Echinodorus vorrei dirti che la maggior parte diventa grande ed è quindi sconsigliabile per una vasca del tuo litraggio. Se vuoi abbiamo un'ottimo articolo nel nostro portale, dove troverai maggiori ragguagli.

Per quanto riguarda le pianta, conviene mettere in vasca piante rapide, le quali aiutano nell'assorbimento degli inquinanti. Tra le piante del sud America puoi trovare le Bacopa, le Cabomba, alcuni Myriophillum, ecc... Sempre sul nostro portale abbiamo alcuni articoli che li riguardano.
--------
Scusami, mi sto accorgendo solo ora dopo aver scritto il post, che probabilmente conosci già il portale :ymblushing:
:-h
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: 100l amazzonico

Messaggio di Shadow » 11/10/2015, 10:50

Questi comunque erano i miei ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3868
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: 100l amazzonico

Messaggio di Specy » 11/10/2015, 11:20

Bellissimi Shadow, me li ricordavo ;) , in particolare quel giallo intenso della femmina :-bd.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 6 ospiti