Bonsai pond o acquarietto in terrazzo

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Bonsai pond o acquarietto in terrazzo

Messaggio di Platyno75 » 12/09/2022, 22:15

Pinny ha scritto:
12/09/2022, 21:35
salvo alcune piante
L'idea è quella, quando le temperature iniziano a scendere sotto i 5 gradi, comunque ho tante galleggianti al caldo in casa e potature assicurate anche di ceratophyllum.
Mi chiedevo se ci sono gamberi o gamberetti adatti ad escursioni termiche toste e soprattutto al freddo .... Sempre l'ottica dell'esperimento ma senza far schiattare nessuna bestiolina deliberatamente.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Bonsai pond o acquarietto in terrazzo

Messaggio di bitless » 12/09/2022, 22:36

Platyno75 ha scritto:
12/09/2022, 22:15
Mi chiedevo se ci sono gamberi o gamberetti adatti ad
escursioni termiche toste e soprattutto al freddo
qualcosa s'è vista in giro, ma certo nulla di appariscente

alcune Atyidae e Palaemonidae vivono nelle acque dolci
e nelle risaie dell'asia del nord, dal Giappone alla Cina
alla Russia, e sopravvivono anche a temperature vicine
allo zero

peraltro anche le Neocaridina davidii (irrobustite magari
nella loro forma "wild") sono più volte state segnalate
come parecchio resistenti a basse temperature, tipo
+5 gradi, e sono noti casi anche per le multidentata
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Platyno75 (12/09/2022, 23:31)
mm

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5629
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Bonsai pond o acquarietto in terrazzo

Messaggio di Pinny » 12/09/2022, 23:55

@Fiamma ha messo le Caridina red cherry nel pond, hanno superato l'inverno, ma abita in toscana :-?
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Bonsai pond o acquarietto in terrazzo

Messaggio di bitless » 13/09/2022, 0:13

Pinny ha scritto:
12/09/2022, 23:55
red cherry
le red sono Neocaridina davidii che normalmente vengono
date per un range da 18 a 28°C... ma al freddo rallentano
il metabolismo fin quasi al letargo, e se sono ben pasciute
sopportano anche un inverno non eccessivamente rigido,
in un pond di adeguate dimensioni

ma in 10 o 20 litri le vedo male; se gela sono spacciate
(ci vuole un piccolo riscaldatore)
mm

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5629
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Bonsai pond o acquarietto in terrazzo

Messaggio di Pinny » 13/09/2022, 10:02

bitless ha scritto:
13/09/2022, 0:13
se gela sono spacciate
Infatti, dove abita Fiamma, in inverno la temperatura, a volte è più mite, che in Sicilia. Inoltre lei li alleva in pond di almeno 300 litri :-?
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Bonsai pond o acquarietto in terrazzo

Messaggio di Platyno75 » 13/09/2022, 11:50

bitless ha scritto:
13/09/2022, 0:13
piccolo riscaldatore
No no... Lumache e amen :)

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Bonsai pond o acquarietto in terrazzo

Messaggio di Platyno75 » 18/09/2022, 10:38

Buongiorno :)
Potrei metterci del falso papiro direttamente nel fondo? Che dici @Pinny...

Aggiunto dopo 44 secondi:
Intanto è arrivato il picco di nitriti, agevolato dalle deiezioni delle lumache.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Bonsai pond o acquarietto in terrazzo

Messaggio di Fiamma » 18/09/2022, 10:50

Io eviterei il falso papiro in un vaso così piccolo, nel giro di un mese o due ( sopratutto in primavera/estate) ti ritrovi con solo radici e niente acqua, è impressionante.
Piuttosto, come fai a non farlo diventare uno zanzarificio?

Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
Attenzione anche al caldo ( si spera per la prossima stagione, sarà finito per questa ?) se l'acqua scalda molto le lumache cuociono ( o tentano l'evasione)

Aggiunto dopo 59 secondi:
Sempre in riferimento al fatto che sono pochi litri naturalmente

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Bonsai pond o acquarietto in terrazzo

Messaggio di Platyno75 » 18/09/2022, 11:21

Fiamma ha scritto:
18/09/2022, 10:50
zanzarificio
Le lumache non dovrebbero mangiarne le uova?

Un trio di Medaka?

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Fiamma ha scritto:
18/09/2022, 10:54
lumache
Lo metterei più in ombra. Le Pseudosuccinea sono indistruttibili che io sappia...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Bonsai pond o acquarietto in terrazzo

Messaggio di Fiamma » 18/09/2022, 14:38

Platyno75 ha scritto:
18/09/2022, 11:22
Le lumache non dovrebbero mangiarne le uova
In genere sì, nel senso che mangiano tutto quello che trovano di commestibile che non scappa...non conosco le Pseudosuccinea, anche loro viaggiano a testa in giù a pelo d'acqua?
Platyno75 ha scritto:
18/09/2022, 11:22
trio di Medaka?
10 litri mi sembrano pochini, saranno pure meno con le piante, oltretutto hanno il brutto vizio di riprodursi :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Platyno75 (18/09/2022, 19:55)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti