Pagina 2 di 6
					
				Primo caridinaio?
				Inviato: 01/04/2021, 13:38
				di Cernach
				Ecco la vaschetta! 40x27x17, spessore vetro 4mm (meno di 20€). Dovrebbero essere poco più di 18 litri.
In negozio hanno disponibile sia Eleocharis parvula mini sia la Cladophora. Spero di riuscire a passare domani e postare qualche idea...
Il dubbio che ho al momento è la luce...purtroppo così come è sistemata ora è a 25cm dalla vasca...è troppo in alto vero? Inizio a meditare qualche modo per avvicinarla nel caso...
Monica ha scritto: ↑01/04/2021, 9:54
la radice puoi farla bollir
 
Per quanto tempo? Basta qualche minuto?
Per l'allestimento pensavo di mettere qualche pietra a destra come per fare un piccola montagnetta con Bucephalandra ai suoi piedi. Poi radice appoggiata a sinistra con l'altra Bucephalandra. In questo modo farei una sorta di allestimento "a V" magari col pratino e la Cladophora in mezzo.
Che ne pensi?
 
			 
			
					
				Primo caridinaio?
				Inviato: 01/04/2021, 14:00
				di Monica
				Cernach ha scritto: ↑01/04/2021, 13:38
25cm dalla vasca..
 
In effetti non è poco  

 sarebbe meglio scendere un pochino
Cernach ha scritto: ↑01/04/2021, 13:38
Che ne pensi?
 
Mi piace l'idea 

 
			 
			
					
				Primo caridinaio?
				Inviato: 01/04/2021, 18:19
				di fla973
				Ciao @
Cernach, perdona il ritardo, per fortuna che c'è Monica 
 
La cladophora spesso si porta con lei le spore della cugina crispata 
 
La luce è troppo alta anche secondo me 

 
			 
			
					
				Primo caridinaio?
				Inviato: 01/04/2021, 18:28
				di bitless
				fla973 ha scritto: ↑01/04/2021, 18:19
cladophora spesso si porta con lei le spore della cugina crispata
 
concordo... lascia perdere la cladophora, il muschio basta e avanza!
 
			 
			
					
				Primo caridinaio?
				Inviato: 02/04/2021, 8:26
				di Cernach
				fla973 ha scritto: ↑01/04/2021, 18:19
La cladophora spesso si porta con lei le spore della cugina crispata 
La luce è troppo alta anche secondo me
 
Ah mannaggia, non lo sapevo! Grazie...la crispata me la evito volentieri...
Per quanto riguarda la luce cerco una soluzione...la lampada che si vede in foto è a clip, ma la parte pieghevole è troppo corta e non riesco a girarla verso l'acqua senza immergerla. Magari monto una mensolina sopra la vasca...
Per quanto riguarda l'Eleocharis devo usare qualche particolare accortezza nel fissarla al fondo?
Domani spero di allestire! Un po' di angoscia per il primo senza filtro c'è, ma nel caso vi tormenterò  

 
			 
			
					
				Primo caridinaio?
				Inviato: 02/04/2021, 13:22
				di Monica
				Cernach ha scritto: ↑02/04/2021, 8:26
Per quanto riguarda l'Eleocharis devo usare qualche particolare accortezza nel fissarla al fondo?
 
No 

 dividi la porzione in diversi ciuffetti e li pianti un pochino distanti uno dall'altro 

 
			 
			
					
				Primo caridinaio?
				Inviato: 02/04/2021, 18:07
				di fla973
				Cernach ha scritto: ↑02/04/2021, 8:26
cerco una soluzione
 
Apri in brico e taggami 
 
Cernach ha scritto: ↑02/04/2021, 8:26
angoscia per il primo senza filtro
 
Ocio che danno assuefazione 
 
Tranquillo, sono meno problematici di quelli col filtro 

 
			 
			
					
				Primo caridinaio?
				Inviato: 02/04/2021, 18:43
				di Cernach
				fla973 ha scritto: ↑02/04/2021, 18:07
Apri in brico e taggami
 
Ho trovato una mensolina (presa tempo fa e mai usata) a cui potrei attaccarla! Se ho problemi e ho bisogno di una soluzione alternativa ti taggo (la mensola ha tasselli del 12, che in una casa con mura vecchie come la mia è potenzialmente problematica  

 )
fla973 ha scritto: ↑02/04/2021, 18:07
Ocio che danno assuefazione
 
 
  
  
 
Se domani riesco ad avviare vi scrivo  

 
			 
			
					
				Primo caridinaio?
				Inviato: 02/04/2021, 18:46
				di fla973
				Aspettiamo aggiornamenti allora 

 
			 
			
					
				Primo caridinaio?
				Inviato: 03/04/2021, 13:16
				di Cernach
				Lampada sistemata! 
Volevo chiedervi uno spunto per un'altra piantina...le due piccole bucephalandra tenterò di tenerle nel piccolo 3l che sto tentando di sistemare! Non demordo  
 
Un'alternativa? Pensavo a qualcosa sempre di piccolo a crescita lenta, siccome metterò il cerato. Sennò prendo delle altre bucephalandra, che è una pianta che mi piace molto!
Aggiunto dopo      38 secondi:
E approfitto per chiedere anche se va bene 50% demineralizzata e 50% acqua in bottiglia!