Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Cernach							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  303
 			
		- Messaggi: 303
 				- Ringraziato: 64 
 
				- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bologna
 
				
																
				- Quanti litri è: 32
 
				
																
				- Dimensioni: 50x25x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 10
 
				
																
				- Lumen: 1050
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia inerte
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri var. nana 
Limnophila sessiliflora
Salvinia Natans
Cryptocoryne beckettii viridifolia
Taxiphyllum barbieri
Bucephalandra lamandau
Cryptocoryne x willisii 
				
																
				- Fauna: 7 Trigonostigma hengeli
1 Betta splendens VT 
				
																
				- Altre informazioni: Termoriscaldatore a 26°, filtro in via di sparizione
 
				
																
				- Secondo Acquario: 18 litri: 40x24x19
Senza Filtro. Fondo inerte. Lampada LED: 6500k, 550 lumen.
Flora: 
Eleocharis parvula
Cryptocoryne x willisii
Vesicularia montagnei
Ceratophillum submersum
Bucephalandra lamandau
Bucephalandra sp. mini Catherinae. 
				
																
				- Altri Acquari: Cubetto da 3 litri (18x13x14) con Bucephalandra lamandau, Micranthemum tweediei e Salvinia Natans. Radice con Fittonia e Phalaenopsis emerse.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    107 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    64 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Cernach » 01/04/2021, 13:38
			
			
			
			
			Ecco la vaschetta! 40x27x17, spessore vetro 4mm (meno di 20€). Dovrebbero essere poco più di 18 litri.
In negozio hanno disponibile sia Eleocharis parvula mini sia la Cladophora. Spero di riuscire a passare domani e postare qualche idea...
Il dubbio che ho al momento è la luce...purtroppo così come è sistemata ora è a 25cm dalla vasca...è troppo in alto vero? Inizio a meditare qualche modo per avvicinarla nel caso...
Monica ha scritto: ↑01/04/2021, 9:54
la radice puoi farla bollir
 
Per quanto tempo? Basta qualche minuto?
Per l'allestimento pensavo di mettere qualche pietra a destra come per fare un piccola montagnetta con Bucephalandra ai suoi piedi. Poi radice appoggiata a sinistra con l'altra Bucephalandra. In questo modo farei una sorta di allestimento "a V" magari col pratino e la Cladophora in mezzo.
Che ne pensi?
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Cernach
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 01/04/2021, 14:00
			
			
			
			
			Cernach ha scritto: ↑01/04/2021, 13:38
25cm dalla vasca..
 
In effetti non è poco  

 sarebbe meglio scendere un pochino
Cernach ha scritto: ↑01/04/2021, 13:38
Che ne pensi?
 
Mi piace l'idea 

 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
 
			- Cernach (01/04/2021, 17:30)
 
		
	 
	 
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								fla973							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8934
 			
		- Messaggi: 8934
 				- Ringraziato: 2472 
 
				- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 9000 lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
 
				
																
				- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca  palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata 
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans 
				
																
				- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa 
				
																
				- Altre informazioni: Impianto CO2  bombola ricaricabile 2 kg  riduttore tunze 
Avviato il 20/11/2018 
				
																
				- Secondo Acquario: 20 LT  con illuminazione a LED 1.5 w ,   fondo fertile e ghiaino marrone,  flora: 
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium  laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella 
				
																
				- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato  03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana,  pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa,  neocaridina davidii yellow 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1343 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2472 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fla973 » 01/04/2021, 18:19
			
			
			
			
			Ciao @
Cernach, perdona il ritardo, per fortuna che c'è Monica 
 
La cladophora spesso si porta con lei le spore della cugina crispata 
 
La luce è troppo alta anche secondo me 

 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  fla973 per il messaggio: 
 
			- Cernach (02/04/2021, 8:20)
 
		
	 
	 
	
			Enjoy the silence
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fla973
 
	
		
		
		
			- 
				
								bitless							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  9674
 			
		- Messaggi: 9674
 				- Ringraziato: 2024 
 
				- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Rimini
 
				
																
				- Quanti litri è: 25
 
				
																
				- Dimensioni: 45x28x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 8
 
				
																
				- Lumen: ?
 
				
																
				- Temp. colore: rgb
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
 
				
																
				- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
 
				
																
				- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
 
				
																
				- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
 
				
																
				- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
 
				
																
				- Altri Acquari: assolutamente no
 
				
																				
				- 
    Grazie inviati:
    787 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2024 
 
			
					 
		
					- 
				Contatta:
				
			
 
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bitless » 01/04/2021, 18:28
			
			
			
			
			fla973 ha scritto: ↑01/04/2021, 18:19
cladophora spesso si porta con lei le spore della cugina crispata
 
concordo... lascia perdere la cladophora, il muschio basta e avanza!
 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  bitless per il messaggio: 
 
			- Cernach (02/04/2021, 8:20)
 
		
	 
	 
	
			mm
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bitless
 
	
		
		
		
			- 
				
								Cernach							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  303
 			
		- Messaggi: 303
 				- Ringraziato: 64 
 
				- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bologna
 
				
																
				- Quanti litri è: 32
 
				
																
				- Dimensioni: 50x25x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 10
 
				
																
				- Lumen: 1050
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia inerte
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri var. nana 
Limnophila sessiliflora
Salvinia Natans
Cryptocoryne beckettii viridifolia
Taxiphyllum barbieri
Bucephalandra lamandau
Cryptocoryne x willisii 
				
																
				- Fauna: 7 Trigonostigma hengeli
1 Betta splendens VT 
				
																
				- Altre informazioni: Termoriscaldatore a 26°, filtro in via di sparizione
 
				
																
				- Secondo Acquario: 18 litri: 40x24x19
Senza Filtro. Fondo inerte. Lampada LED: 6500k, 550 lumen.
Flora: 
Eleocharis parvula
Cryptocoryne x willisii
Vesicularia montagnei
Ceratophillum submersum
Bucephalandra lamandau
Bucephalandra sp. mini Catherinae. 
				
																
				- Altri Acquari: Cubetto da 3 litri (18x13x14) con Bucephalandra lamandau, Micranthemum tweediei e Salvinia Natans. Radice con Fittonia e Phalaenopsis emerse.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    107 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    64 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Cernach » 02/04/2021, 8:26
			
			
			
			
			fla973 ha scritto: ↑01/04/2021, 18:19
La cladophora spesso si porta con lei le spore della cugina crispata 
La luce è troppo alta anche secondo me
 
Ah mannaggia, non lo sapevo! Grazie...la crispata me la evito volentieri...
Per quanto riguarda la luce cerco una soluzione...la lampada che si vede in foto è a clip, ma la parte pieghevole è troppo corta e non riesco a girarla verso l'acqua senza immergerla. Magari monto una mensolina sopra la vasca...
Per quanto riguarda l'Eleocharis devo usare qualche particolare accortezza nel fissarla al fondo?
Domani spero di allestire! Un po' di angoscia per il primo senza filtro c'è, ma nel caso vi tormenterò  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Cernach
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 02/04/2021, 13:22
			
			
			
			
			Cernach ha scritto: ↑02/04/2021, 8:26
Per quanto riguarda l'Eleocharis devo usare qualche particolare accortezza nel fissarla al fondo?
 
No 

 dividi la porzione in diversi ciuffetti e li pianti un pochino distanti uno dall'altro 

 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
 
			- Cernach (02/04/2021, 14:54)
 
		
	 
	 
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								fla973							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8934
 			
		- Messaggi: 8934
 				- Ringraziato: 2472 
 
				- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 9000 lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
 
				
																
				- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca  palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata 
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans 
				
																
				- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa 
				
																
				- Altre informazioni: Impianto CO2  bombola ricaricabile 2 kg  riduttore tunze 
Avviato il 20/11/2018 
				
																
				- Secondo Acquario: 20 LT  con illuminazione a LED 1.5 w ,   fondo fertile e ghiaino marrone,  flora: 
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium  laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella 
				
																
				- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato  03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana,  pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa,  neocaridina davidii yellow 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1343 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2472 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fla973 » 02/04/2021, 18:07
			
			
			
			
			Cernach ha scritto: ↑02/04/2021, 8:26
cerco una soluzione
 
Apri in brico e taggami 
 
Cernach ha scritto: ↑02/04/2021, 8:26
angoscia per il primo senza filtro
 
Ocio che danno assuefazione 
 
Tranquillo, sono meno problematici di quelli col filtro 

 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  fla973 per il messaggio: 
 
			- Cernach (02/04/2021, 18:39)
 
		
	 
	 
	
			Enjoy the silence
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fla973
 
	
		
		
		
			- 
				
								Cernach							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  303
 			
		- Messaggi: 303
 				- Ringraziato: 64 
 
				- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bologna
 
				
																
				- Quanti litri è: 32
 
				
																
				- Dimensioni: 50x25x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 10
 
				
																
				- Lumen: 1050
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia inerte
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri var. nana 
Limnophila sessiliflora
Salvinia Natans
Cryptocoryne beckettii viridifolia
Taxiphyllum barbieri
Bucephalandra lamandau
Cryptocoryne x willisii 
				
																
				- Fauna: 7 Trigonostigma hengeli
1 Betta splendens VT 
				
																
				- Altre informazioni: Termoriscaldatore a 26°, filtro in via di sparizione
 
				
																
				- Secondo Acquario: 18 litri: 40x24x19
Senza Filtro. Fondo inerte. Lampada LED: 6500k, 550 lumen.
Flora: 
Eleocharis parvula
Cryptocoryne x willisii
Vesicularia montagnei
Ceratophillum submersum
Bucephalandra lamandau
Bucephalandra sp. mini Catherinae. 
				
																
				- Altri Acquari: Cubetto da 3 litri (18x13x14) con Bucephalandra lamandau, Micranthemum tweediei e Salvinia Natans. Radice con Fittonia e Phalaenopsis emerse.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    107 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    64 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Cernach » 02/04/2021, 18:43
			
			
			
			
			fla973 ha scritto: ↑02/04/2021, 18:07
Apri in brico e taggami
 
Ho trovato una mensolina (presa tempo fa e mai usata) a cui potrei attaccarla! Se ho problemi e ho bisogno di una soluzione alternativa ti taggo (la mensola ha tasselli del 12, che in una casa con mura vecchie come la mia è potenzialmente problematica  

 )
fla973 ha scritto: ↑02/04/2021, 18:07
Ocio che danno assuefazione
 
 
  
  
 
Se domani riesco ad avviare vi scrivo  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Cernach
 
	
		
		
		
			- 
				
								fla973							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8934
 			
		- Messaggi: 8934
 				- Ringraziato: 2472 
 
				- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 9000 lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
 
				
																
				- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca  palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata 
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans 
				
																
				- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa 
				
																
				- Altre informazioni: Impianto CO2  bombola ricaricabile 2 kg  riduttore tunze 
Avviato il 20/11/2018 
				
																
				- Secondo Acquario: 20 LT  con illuminazione a LED 1.5 w ,   fondo fertile e ghiaino marrone,  flora: 
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium  laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella 
				
																
				- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato  03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana,  pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa,  neocaridina davidii yellow 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1343 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2472 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fla973 » 02/04/2021, 18:46
			
			
			
			
			Aspettiamo aggiornamenti allora 

 
			
									
						
	
	
			Enjoy the silence
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fla973
 
	
		
		
		
			- 
				
								Cernach							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  303
 			
		- Messaggi: 303
 				- Ringraziato: 64 
 
				- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bologna
 
				
																
				- Quanti litri è: 32
 
				
																
				- Dimensioni: 50x25x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 10
 
				
																
				- Lumen: 1050
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia inerte
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri var. nana 
Limnophila sessiliflora
Salvinia Natans
Cryptocoryne beckettii viridifolia
Taxiphyllum barbieri
Bucephalandra lamandau
Cryptocoryne x willisii 
				
																
				- Fauna: 7 Trigonostigma hengeli
1 Betta splendens VT 
				
																
				- Altre informazioni: Termoriscaldatore a 26°, filtro in via di sparizione
 
				
																
				- Secondo Acquario: 18 litri: 40x24x19
Senza Filtro. Fondo inerte. Lampada LED: 6500k, 550 lumen.
Flora: 
Eleocharis parvula
Cryptocoryne x willisii
Vesicularia montagnei
Ceratophillum submersum
Bucephalandra lamandau
Bucephalandra sp. mini Catherinae. 
				
																
				- Altri Acquari: Cubetto da 3 litri (18x13x14) con Bucephalandra lamandau, Micranthemum tweediei e Salvinia Natans. Radice con Fittonia e Phalaenopsis emerse.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    107 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    64 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Cernach » 03/04/2021, 13:16
			
			
			
			
			Lampada sistemata! 
Volevo chiedervi uno spunto per un'altra piantina...le due piccole bucephalandra tenterò di tenerle nel piccolo 3l che sto tentando di sistemare! Non demordo  
 
Un'alternativa? Pensavo a qualcosa sempre di piccolo a crescita lenta, siccome metterò il cerato. Sennò prendo delle altre bucephalandra, che è una pianta che mi piace molto!
Aggiunto dopo      38 secondi:
E approfitto per chiedere anche se va bene 50% demineralizzata e 50% acqua in bottiglia!
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Cernach
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti