Modifica ed aggiunta Filtro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Modifica ed aggiunta Filtro

Messaggio di Silver21100 » 13/09/2015, 22:46

CIR2015 ha scritto: In effetti la soluzione adottata per il Siporax mettendolo nelle cartucce originali mantiene il livello alla giusta altezza ed inoltre quelle due cartucce hanno anche la funzione di filtrare le impurità.


~x(
:-? :-? hai notato che nella parte bassa della paratia rimuovibile ci sono delle aperture?
una prova interessante potrebbe essere quella di usare un cestello di siporax invece che i sacchetti dei filtri originali e tappare una o due della aperture per ridurre l'afflusso dell'acqua e mantenerla al livello giusto...
usando un piccolo pezzo di pellicola trasparente per alimenti forato solo dove lo desideri si potrebbero fare tutte le prove necessarie senza modificare nulla

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Modifica ed aggiunta Filtro

Messaggio di CIR2015 » 13/09/2015, 23:01

Silver è esattamente quello che avevo pensato... infatti ho già preso il cestello ed ho tolto la parte superiore per metterci i due sacchetti di Siporax già in uso.

Pensavo di mettere all'esterno del cestello della lana di perlon compressa (come quella delle cartucce) e per compensare la minor larghezza del cestello (l'altro lato è esattamente uguale al vano cartucce) pensavo di mettere due strisce di spugna fine. :-bd cosa ne pensi ?

Immagine
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Modifica ed aggiunta Filtro

Messaggio di Silver21100 » 13/09/2015, 23:26

ottimo... io al posto dei due tamponi ho messo la lana, fai solo attenzione a non comprimerla troppo altrimenti rallenti il flusso dell'acqua alzandone il livello... purtroppo ogni cosa va sperimentata con accuratezza X(

questo filtro non concede manovre e/o modifiche se non quelle previste nei modi e coi materiali originali askoll, nei primi mesi spesi una piccola fortuna per seguire le raccomandazioni della casa , ma anche così i difetti poco a poco vennero a galla...

p.s.
sembra una banalità ...invece che alla rinfusa hai provato a mettere ogni singolo siporax in modo ordinato ? ti accorgerai che ce ne staranno di più...

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Modifica ed aggiunta Filtro

Messaggio di CIR2015 » 13/09/2015, 23:41

Domani mi ci dedico... Mi manca la spugna :D

Ti aggiorno Silver !
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Modifica ed aggiunta Filtro

Messaggio di Silver21100 » 13/09/2015, 23:52

CIR2015 ha scritto:Domani mi ci dedico... Mi manca la spugna :D

Ti aggiorno Silver !
felice notte... i-)

p.s. ti leggevo nell'altro post... fai una considerazione per gli Ancistrus... :-h

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Modifica ed aggiunta Filtro

Messaggio di CIR2015 » 14/09/2015, 0:28

:)
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Modifica ed aggiunta Filtro

Messaggio di Silver21100 » 20/12/2015, 17:49

ho appena completato una modica radicale al coperchio dell'Askol ed eliminato completamente il sistema di filtraggio originale... in pratica ho fatto :
a) eliminato tutta la parte interna del coperchio tenendo solo la cornice
b) ho spostato lo sportello principale con la plafoniera al posto dello sportello più piccolo che serviva per la manutenzione delle spugne
c) ho rinforzato la parte lunga dello sportello con la plafoniera ottenendo in tal modo una maggiore rigidità , un appoggio per lo sportellino anteriore e un ancoraggio per l'aggiunta di un portalampada in ceramica per la CFL
d) ... per finire ho inserito un filtro interno , un classico black box, di ridotte dimensioni ma con un sistema filtrante maggiorato

in questo modo mi ritrovo con una vasca che rispetto all'originale si ritrova con gli sportelli del coperchio invertiti, quello grande con la plafoniera, completamente arretrato che viene aperto solo periodicamente per la manutenzione dei materiali del filtro interno e che porta il vantaggio di illuminare la parte centrale della vasca e non più quella frontale come in origine , mentre il coperchio più piccolo ( che in origine copriva i vani del filtro) viene a trovarsi sulla parte frontale consentendo n tal modo un comodo accesso a tutte le operazioni di routine senza toccare il sistema di illuminazione garantendo in tal modo di lavorare in sicurezza e a piena luminosità.
appena possibile pubblicherò le foto di tutte la modiche effettuate

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Modifica ed aggiunta Filtro

Messaggio di CIR2015 » 20/12/2015, 18:47

Ciao Silver io domani mi accingo ad eliminare il sistema filtrante Askoll a cascatella è provvisoriamente metterò un duetto della Newa per poi eliminare totalmente il filtro (ci provo !)

Mi dici solo una cosa... Tu hai eliminato la parte in plastica del coperchio che conteneva i cannolicchi ? Regge il peso dei coperchi il pezzo centrale ? Riesci a postare una foto ? In quanto poi vorrei anche io tagliarlo.

:-bd
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Modifica ed aggiunta Filtro

Messaggio di Silver21100 » 20/12/2015, 19:25

ho tagliato proprio tutto mantenendo solo la cornice... lo sportello con la plafoniera regge benissimo anche da solo , ma per sicurezza ho aggiunto un rinforzo (ricavato dal ritaglio del coperchio ) che lo rende ulteriormente più rigido , avendo tu il modello XL che è più lungo, questo accorgimento potrebbe essere necessario.
stasera dopo cena pubblicherò le foto...

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Modifica ed aggiunta Filtro

Messaggio di CIR2015 » 20/12/2015, 19:56

Ok. Bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti