Pagina 2 di 4

Oranda apatico, feci filamentose

Inviato: 04/04/2021, 11:24
di SSnake77
Ciao lauretta, grazie mille per l'interessamento.

lauretta ha scritto:
04/04/2021, 11:11
In acquario il flusso dell'acqua è troppo forte, il pescetto a inizio video fa fatica a contrastare la corrente.
Sarebbe meglio alzare la mandata verso l'alto, i modo che la maggior parte della forza si sfoghi all'esterno.
Tieni conto che nell'acquario ci sono molte zone dove la corrente è minore o nulla. Io ho sempre avuto l'impressione che i pesci vadano in quella zona per divertirsi, che dici? La mattina lo trovavo spesso che nuotava contro corrente (in questi giorni, un po' meno).

lauretta ha scritto:
04/04/2021, 11:11
Comunque da questo video l'ho visto meno peggio del primo
Per il momento mettiamo solo un po' di sale in vaschetta e poi lo osserviamo ancora per capire se il problema sono i flagellati intestinali o qualcosa di peggio

Procurati del sale non iodato oppure del sale integrale.
Sciogli in un bicchiere d'acqua una quantità di sale pari a 3 grammi per ogni litro d'acqua della vaschetta.
Quando è completamente sciolto, versalo poco per volta in modo che il pesce si abitui gradualmente.

Poi dagli da mangiare un pisello bollito e sbucciato e filmalo mentre mangia, così vediamo come si muove in acqua ferma (spegni anche l'aeratore) e che reazione ha davanti al cibo
Ti chiedo anche, per favore, di fare delle foto alle feci che farà poco dopo aver mangiato.
Sarà fatto :-bd

lauretta ha scritto:
04/04/2021, 11:11
A che temperatura è impostato il riscaldatore?
22 gradi

lauretta ha scritto:
04/04/2021, 11:11
In vaschetta dovrai fare due cambi al giorno del 30% l'uno (indicativamente mattina e sera), sifonando bene il fondo e reintegrando il sale tolto
Posso usare acqua di rubinetto decantata? L'acqua del mio comune ha questi valori:
acqua.png

Oranda apatico, feci filamentose

Inviato: 04/04/2021, 12:30
di SSnake77
Mi è venuto in mente che 3-4 giorni prima che iniziasse a fare così, ho fatto un cambio in acquario con acqua di osmosi presa in un posto nuovo... Potrebbe essere la causa?

Oranda apatico, feci filamentose

Inviato: 04/04/2021, 15:55
di lauretta
SSnake77 ha scritto:
04/04/2021, 11:24
22 gradi
Alza di 2° al giorno fino ad arrivare ai 28° :)

SSnake77 ha scritto:
04/04/2021, 11:24
Posso usare acqua di rubinetto decantata?
Devi usare l'acqua che usi per i cambi in acquario.
E a proposito di questo, ho letto dell'acqua di osmosi presa altrove: se fosse l'acqua dovresti notare sintomi in tutti i pesci :-?
Comunque come fai di solito i cambi? Esattamente che acqua usi? Non fai cambi di sola osmosi, vero?

Oranda apatico, feci filamentose

Inviato: 04/04/2021, 16:16
di SSnake77
lauretta ha scritto:
04/04/2021, 15:55
se fosse l'acqua dovresti notare sintomi in tutti i pesci
È l'unico pesce rimasto nell'acquario.

lauretta ha scritto:
04/04/2021, 15:55
Comunque come fai di solito i cambi? Esattamente che acqua usi? Non fai cambi di sola osmosi, vero
Non faccio cambi con cadenza regolare, ma solo quando serve. Il cambio d'acqua di cui ti parlavo, l'ho fatto di sola osmosi per abbassare il livello di GH e nitrati.

Oranda apatico, feci filamentose

Inviato: 04/04/2021, 16:24
di lauretta
SSnake77 ha scritto:
04/04/2021, 16:16
Il cambio d'acqua di cui ti parlavo, l'ho fatto di sola osmosi per abbassare il livello di GH e nitrati.
Come mai volevi abbassare il GH? Per le piante?

Comunque, in vaschetta dovrai verificare il KH (o il GH) e la temperatura, e preparare l'acqua nuova in modo che abbia questi stessi valori :)
Poi puoi farla decantare oppure usare un biocondizionatore per rimuovere il cloro.

SSnake77 ha scritto:
04/04/2021, 16:16
È l'unico pesce rimasto nell'acquario
Agli altri cos'è successo?
Se per caso sono morti, sai qual era il problema? Quanto tempo fa è successo?

Oranda apatico, feci filamentose

Inviato: 04/04/2021, 16:57
di SSnake77
lauretta ha scritto:
04/04/2021, 16:24
Come mai volevi abbassare il GH? Per le piante?
Perché aveva un valore piuttosto alto, ora non ricordo esattamente quanto, dopo lo recupero.

lauretta ha scritto:
04/04/2021, 16:24
Agli altri cos'è successo?
Se per caso sono morti, sai qual era il problema? Quanto tempo fa è successo?
Poco tempo fa è morta una femmina che c'era in vasca con lui.
Ti linko la relativa discussione, in cui puoi trovare foto e video del caso, sicuramente riuscirai a capire meglio la situazione guardandolo che leggendo una mia descrizione dell'accaduto:

acquariologia-generale-f17/oranda-spento-t83850.html

Oranda apatico, feci filamentose

Inviato: 04/04/2021, 22:32
di lauretta
SSnake77 ha scritto:
04/04/2021, 16:57
Ti linko la relativa discussione
Visto. Probabilmente aveva un'infestazione di flagellati intestinali in stadio avanzato.
Direi di non aspettare oltre e iniziare la cura con il Flagyl, da iniziare quando sarai arrivato a 26° in vaschetta :)

Mantieni pure il sale a 3 g/l, e in più aggiungi il Flagyl, ti riepilogo come fare:

Polverizza la pastiglia e scioglila in un bicchierino con acqua tiepida (che non deve superare i 40°), così si scioglierà meglio.
Ti serviranno 25 mg di Flagyl per litro, in pratica è una pastiglia da 250 mg ogni 10 litri d'acqua della vaschetta :)

Una volta sciolto, versalo poco per volta in quarantena, poi fai arrivare al fondo della vasca una porosa e accendi l'aeratore senza creare troppa turbolenza (servirà per mantenere in sospensione il farmaco).
La temperatura sarà a 26°, ma il giorno dopo alzala a 28° e poi mantieni questa temperatura.

Copri la vaschetta per fare buio, perchè il medicinale è fotosensibile, ma ogni tanto controlla il pescetto ;)
Tienilo a digiuno per tutta la durata della cura.

Non fare cambi fino a che non sono passate 48 ore dall'inizio, quando dovrai cambiare il 50% dell'acqua e reintegrare sia il sale che il Flagyl tolto :)

Quando saranno passate 72 ore dall'inizio, la cura sarà finita.
Scopri la vaschetta e rifai di nuovo un cambio del 50% reintegrando il sale, ma non reintegrare il Flagyl.

A questo punto prova a dare al pescetto un pisello bollito e sbucciato, e stiamo a vedere l'aspetto che avranno le feci :)

Dopodiché, continua come stai facendo ora con i soliti due cambi al giorno, del 30%, con il sale.

Oranda apatico, feci filamentose

Inviato: 05/04/2021, 0:06
di SSnake77
Ok grazie, farò come dici :-bd
Intanto allego video del pescetto che mangia il pisello bollito di oggi (da notare come gli cada in testa un pezzo e lo faccia sparire nel nulla =)) )



Alla fine se l'è mangiato tutto.

Oranda apatico, feci filamentose

Inviato: 05/04/2021, 0:19
di lauretta
SSnake77 ha scritto:
05/04/2021, 0:06
allego video del pescetto che mangia il pisello bollito
Non lo vedo :-??

Oranda apatico, feci filamentose

Inviato: 05/04/2021, 1:31
di SSnake77
lauretta ha scritto:
05/04/2021, 0:19
SSnake77 ha scritto:
05/04/2021, 0:06
allego video del pescetto che mangia il pisello bollito
Non lo vedo :-??
Strano... Ora?