conducibilità altissima

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: conducibilità altissima

Messaggio di pippove » 15/09/2015, 13:22

oggi ho fatto il test
GH 22
KH 17

ma può essere????
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: conducibilità altissima

Messaggio di GiuseppeA » 15/09/2015, 13:39

:-o :-o :-o :-o

Sei sicuro? hai riprovato a rifare i test? che test usi e da quanto tempo li hai?..magari sono "andati"..


Magri prova a farli fare in negozio..
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: conducibilità altissima

Messaggio di pippove » 15/09/2015, 18:08

mi sa che son giusti guardando l'analisi dell'acquedotto da come durezza totale di 20°
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: conducibilità altissima

Messaggio di Marol » 16/09/2015, 0:25

hai sempre avuto quelle durezze così alte in vasca?
se l'hai riempita tagliandola con demineralizzata e in seguito ti si sono alzate le durezze vuol dire che c'è qualcosa rilascia carbonati in vasca e probabilmente hai anche un po' esagerato col magnesio che spiegherebbe pure una conducibilità così alta

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: conducibilità altissima

Messaggio di pippove » 16/09/2015, 12:24

non ho sempre avuto questa durezza, prima avevo una decina di gradi,
sicuramente ho esagerato col fertilizzante versavo 15 ml a settimana di magnesio e altrettanti di potassio.
ho aggiunto del legno fossile qualche mese fa e un po di sabbia fine per acquari ma con l'acido muriatico non friggevano
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: conducibilità altissima

Messaggio di pippove » 16/09/2015, 12:33

la sabbia ho riprovato ed un lieve friz lo fa, ma toglierla dal ghiaino la vedo dura.
se ci fossero dei granelli calcarei si dovrebbero sciogliere prima o poi o devo cambiare tutto il fondo?
il fondo e' composto da fondo fertile anubias, sopra quarzo ceramizzato, e su un terzo sabbia tipo corallina finissima per la gioia dei corydoras.

che faccio???

comunque il pH e' a 6.9
ieri era 6.5 ma ho diminuito la CO2 perchè secondo tabella era letale per pesci ed invertebrati
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: conducibilità altissima

Messaggio di Marol » 16/09/2015, 13:36

per avere 6.9 di pH con quel KH ne stai erogando ancora un mare di CO2...
hai altri acidificanti?
passi per il GH se hai introdotto molto magnesio ma quel KH è davvero strano, sicuro che i test siano buoni?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: conducibilità altissima

Messaggio di cuttlebone » 16/09/2015, 14:11

pippove ha scritto: sicuramente ho esagerato col fertilizzante versavo 15 ml a settimana di magnesio e altrettanti di potassio.
E ci domandiamo ancora da dove derivi quella conducibilità? [emoji16]
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
pippove (16/09/2015, 18:42)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14551
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: conducibilità altissima

Messaggio di lucazio00 » 16/09/2015, 15:56

cuttlebone ha scritto:
pippove ha scritto: sicuramente ho esagerato col fertilizzante versavo 15 ml a settimana di magnesio e altrettanti di potassio.
E ci domandiamo ancora da dove derivi quella conducibilità? [emoji16]
x_x ~x(

Il caso è chiuso! (Almeno per me! ;) )
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
pippove (16/09/2015, 18:41)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: conducibilità altissima

Messaggio di pippove » 16/09/2015, 18:41

sabbie e rocce credo di poterle escludere perchè anche nella seconda vasca che non ho modificato ho gli stessi valori.
dato allora per certo la colpa della mia generosità nel fertilizzare vi domando che faccio??
cambio l'acqua senza fertilizzare finche non ho una coducibilità prossima a 400 che e' quella dell'acqua del rubinetto?
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti