Pagina 2 di 6
Re: KH 0
Inviato: 14/09/2015, 1:28
di pantera
Marol ha scritto:Il GH e più alto di 3 o 4
se è così ok, sospettavo il sodio.
Leggendo i valori del acquedotto dice 15 ml/l
Re: KH 0
Inviato: 14/09/2015, 9:16
di lucazio00
pantera ha scritto:L'osso di seppia non saprei priorio dove prenderlo al momento la cosa più semplice è fare un cambio con sola acqua di rete considerando che è a kh14 5l possono bastare?
Se vuoi usare l'acqua di rubinetto 5 litri darebbero 1,4°dKH...un po' debole...per avere un valore ideale di CO
2 a 25°C dovresti avere un pH da 6,1 a 6,4.
Altrimenti se fai un cambio di 10 litri di acqua di rubinetto, porti il KH a 2,8°dKH, con un migliore effetto tampone, con range ideale di pH da 6,4 a 6,7.
Re: KH 0
Inviato: 14/09/2015, 10:50
di roberto
pantera ha scritto:L'osso di seppia non saprei priorio dove prenderlo
in un qualsiasi negozio dove vendono canarini, pappagallini e cose simili....
Re: KH 0
Inviato: 14/09/2015, 12:05
di pantera
L'osmosi che produco è a 28 µS/cm con meno di 10 l sono arrivato a 3
Stando al test ma essere precisi con questi test nonnha senso...l'importante è aver scongiurato pericoli inoltre le lumache di sicuro ringraziano,cambio fatto ieri sera stamattina il pH si è alzato a 6,5
Re: KH 0
Inviato: 14/09/2015, 15:18
di Marol
concordo
lucazio00 ha scritto:Se vuoi usare l'acqua di rubinetto 5 litri darebbero 1,4°dKH...un po' debole...per avere un valore ideale di CO2 a 25°C dovresti avere un pH da 6,1 a 6,4.
concordo con Luca, non mi spiego come con soli 6L di rete hai portato il KH a 3 da 0 che avevi in vasca... i conti non tornano, probabilmente il test ha sballato la misura e in vasca avevi ancora un minimo di KH.
pantera ha scritto:L'osmosi che produco è a 28 µS/cm con meno di 10 l sono arrivato a 3
non ho capito, hai detto hai fatto il cambio con 6L di rete...
Re: KH 0
Inviato: 14/09/2015, 15:49
di pantera
Scusate mi sono confuso si solo acqua di rete ma non ho misurato il KH ricordo che l'ultima volt era 14,pensò anche io che il KH non fosse a 0 ma è difficile capirlo
Re: KH 0
Inviato: 14/10/2015, 16:16
di pantera
Rispolvero questa discussione perché a distanza di un mese mi ritrovo pH 6 e KH 0 e ho pure filamentose in aumento chiaro segnale che sto perdendo batteri,il problema è che al contrario del passato non ho fatto nessun cambio come è possibile che un kh3 sia sceso a 0?
Re: KH 0
Inviato: 14/10/2015, 17:22
di enkuz
Anche io devo alzare il KH... che sta a 2 punti... ed ho a casa il bicarbonato di potassio.
Utilizzando quello il valore lo sistemi MA ti si alza la conducibilità.
Lo trovi in farmacia.
Io provvederò in questi giorni... vorrei salire almeno a 3/4.
Nel mio caso si è abbassato perchè ho esagerato con l'osmosi (io non faccio cambi ma integro l'evaporato e l'ho fatto molto, troppo spesso con acqua osmotica pura).
Re: KH 0
Inviato: 14/10/2015, 18:22
di pantera
Il problema a questo punto non è come alzarlo ( con un cambio di rete abbasso anche la conducibilità) ma perché si abbassa senza cambi?
Re: KH 0
Inviato: 14/10/2015, 20:03
di Marol
ci sono vari motivi per cui il KH può calare... dall'attività batterica fino all'utilizzo di carbonati da parte di piante e gasteropodi solo per citarne un paio.
fin'ora sei intervenuto solo con un cambio di rete? non hai messo anche dell'osso di seppia grattugiato come ti era stato suggerito?