Pagina 2 di 17
Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile
Inviato: 19/04/2021, 18:39
di Andreami
Il primo.
E le alghettine corrono, da ieri a oggi hanno conquistato anche qualche pianta purtroppo.
Aggiunto dopo 7 minuti 28 secondi:
Ho optato per i valori detti nel primo, avendo inserito nuove piante e coperto una buona parte del mio acquario, CO2 c è, è l illuminazione credo sia più che abbondante, e sono esposte per 7 h al giorno dalla mattina le 10 per evitare una doppia esposizione dalla luce riflessa del sole e poi continuare nel pomeriggio con quella delle lampade.
Avevo già ridotto la frequenza e il quantitativo di cibo immesso, ma ho effettivamente molto detriti di vecchie piante, forse quello sta nutrendo le alghe?
Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile
Inviato: 22/04/2021, 15:55
di Andreami
Aggiornamento test, e foto.
Aggiunto ora ora osso di seppia in polvere per alzare il KH.
KH 3 stasera riprovo
GH 5
pH 7
NO3- 50mg/l
PO43- 5mg/l
Conducibilità 350
Le piante stanno andando molto bene, ho avuto una leggera esplosione di filamentose e anche qualche ciano.
I pesci risultano molto più rilassati e curiosi nell' esplorare e giocare
Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile
Inviato: 15/05/2021, 18:48
di Andreami
Buongiorno,
La vasca sembra stia andando bene, le alghe hanno lasciato un po' la presa e crescono più lentamente .
effettuato oggi test acquario, domani pulizia e nuovi test per poi fertilizzare.
pH 7
GH 6
KH 3
NO3- 25mg/l
PO43- 1,25mg/l
Conducibilità 328
La conducibilità mi dà perplessità, ho letto su altre discussioni, che da questa si può capire se le piante stanno assorbendo i componenti dall' acqua.
Ma dal 22 4 ( 350 ) ad oggi i valori sono praticamente uguali.
Cosa significa?
Per gli altri valori che ne pensate?
Grazie in anticipo
Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile
Inviato: 15/05/2021, 22:02
di fablav
Andreami ha scritto: ↑15/05/2021, 18:48
Cosa significa?
Hai un diario di cosa hai messo nell'ultimo mese?
Stai fertilizzando tutte le settimane?
Stai usando CO
2? Dovresti abbassare il getto della pompa, perché il movimento superficiale fa disperdere la CO
2, attualmente insufficiente.
Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile
Inviato: 16/05/2021, 18:39
di Andreami
Si lo faccio ad ogni test o modifica o pulizia.
Cosa ti do esattamente?
Oggi ho fertilizzata diminuendo leggermente i dosaggi.
Si ho CO2
L acqua in superficie si muoveva perché mancava, ora ho aggiunto e la superficie è ferma, inoltre ho uno skimmer che riprende qualche bollicina dimenticata sul pelo dell' acqua e lo rimanda dentro.
Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile
Inviato: 16/05/2021, 18:47
di fablav
Andreami ha scritto: ↑16/05/2021, 18:39
Cosa ti do esattamente?
Se utilizzassi questo sarebbe più comodo per tutti noi.
In un unico foglio raccogli tutte le info e puoi mandarci uno screen completo.
Foglio concimazioni AF in excel
Andreami ha scritto: ↑16/05/2021, 18:39
ho uno skimmer che riprende qualche bollicina dimenticata sul pelo dell' acqua e lo rimanda dentro
Figo!
Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile
Inviato: 17/05/2021, 17:15
di Andreami
Ottimo! Grazie mille per il file! Lo stampo stasera stessa
Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile
Inviato: 26/05/2021, 21:19
di Andreami
Ciao,
Non capisco come mai la conducibilità non diminuisce in acquario, ma aumenta... Leggo male io il mio strumento o c è qualcosa che non va?
Fertilizzato il 15, conducibilità 414uS. Oggi ne ho 460....
Che vor di!?

Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile
Inviato: 29/05/2021, 12:53
di Andreami
Ciao! Allora.. la situazione in acquario mi sembra questa... Ogni volta dopo le fertilizzare, le piante rallentano notevolmente la crescita, fino al 6 giorno circa, poi si notano di giorno in giorno foglie nuove e gemme da tutte le parti, ovviamente nei 6 giorni saltan fuori le alghe che prendono tutte le foglie presenti.
Oggi ho pulito la vasca, e cambiato 20lt. L ultima volta è stata il 15.
Test dopo la pulizia e cambio.
KH 3
pH 6,5
NO3- 25mg/l
GH 6
PO43-. 2,5mg/l
La conducibilità è a 342uS. 171ppm.
Credo di dover variare qualcosa nell' inserimento dei fertilizzanti e evitare il "blocco", usavo i valori consigliati di fertilizzanti, ovvero 20 ml di soluzione di potassio, 5 di magnesio e 5 di Rinverdente.
Cosa dovrei modificare?
Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile
Inviato: 29/05/2021, 13:09
di Andreami
Qualche foto e descrizione