Pagina 2 di 4

Casa Pigmea

Inviato: 11/04/2021, 0:35
di Salvosuppa
Phenomena ha scritto:
11/04/2021, 0:16
Pazienza e vedrai
Oh, si si
Ne ho ! :D

La cosa che m'importa di più è che stiano bene e che ritengano accogliente la loro casa..
Tutto il resto... è vita da coinquilini
Da conoscersi...

Casa Pigmea

Inviato: 11/04/2021, 8:24
di HCanon
Vasca molto bella :ymapplause:

Casa Pigmea

Inviato: 11/04/2021, 9:16
di Pinny
Bellissima vasca :ymapplause: :ymapplause:

Casa Pigmea

Inviato: 19/04/2021, 11:14
di fablav
Bella @Salvosuppa.
Mi sto cimentando anche io nell'allevamento di questi pescetti.
Ho convertito il caridinaio (stesse misure della tua vasca) per loro, ma ho difficoltà ad alimentarli e a vederli.
Passano la maggior parte del tempo nascosti nella vegetazione.

Casa Pigmea

Inviato: 19/04/2021, 14:23
di Salvosuppa
Grande @fablav!
Quanti sono?
Io vedo sempre i due che occupano la parte anteriore della vasca .. ma spesso s'infrattano tutti dietro
A volte non si vedono manco a cercarli, ma se introduco cibo, appaiono quasi subito.
Che poi lo mangino è un discorso a parte: se è roba morta... l'assaggiano e la sputacchiano svariate volte ( che bella immagine ) e qualcosa forse la mangiano... ma si fa fatica.
Con il granulare molto fine , ci stiamo lavorando...

Casa Pigmea

Inviato: 19/04/2021, 14:50
di fablav
Salvosuppa ha scritto:
19/04/2021, 14:23
Quanti sono?
Sono 3. Ma se non li vedo e non mangiano tra un po' saranno meno ~x(
Il cibo vivo fa senso al Fattore M.
Devo trovare un modo di conservarlo eventualmente in cantina, ma fino a quel momento devo farli mangiare il secco.
Ho di tutto, ma il problema che non escono fuori quando lo metto, devo letteralmente imboccarli con una pipetta quando vengono fuori. E spesso lo sputano.
Salvosuppa ha scritto:
19/04/2021, 14:23
Con il granulare molto fine
Provato, é la stessa cosa, vanno imboccati e se cade non se ne curano.
Vanno invece sul fondo a recuperare vermi che avevo a volontà prima con le sole Caridina.
Le dafnie sono sparite invece subito.

Casa Pigmea

Inviato: 19/04/2021, 14:58
di bitless
per il dimorfismo sessuale: il maschio ha una livrea spesso un poco più marcata,
ma se li illumini bene si vedono le ovaie in trasparenza nella femmina, nella
posizione dell'ovale schiacciato della foto

Casa Pigmea

Inviato: 19/04/2021, 18:30
di Salvosuppa
fablav ha scritto:
19/04/2021, 14:50
fa senso
Nemmeno le anguillole dell'aceto?
Non si vedono nemmeno... e non puzzano
:D
O se trovi un angolo dove posizionare una vascetta da gelato( anche di mezzo chilo) per far schiudere i naupli di artemia...

Qualcosa di morto che gradiscono: cyclops e bosmiden ( che ho il dubbio siano la stessa cosa ) , surgelati.
Proprio oggi ho sperimentato le uova di pesce ( sempre blister surgelato) : hanno gradito, ma mai come il vivo

Ah, i tuoi hanno iniziato ad abbaiare? :))
bitless ha scritto:
19/04/2021, 14:58
per il dimorfismo sessuale
Grazie @bitless ! Ci provo!

Casa Pigmea

Inviato: 19/04/2021, 18:37
di fablav
Salvosuppa ha scritto:
19/04/2021, 18:30
cyclops e bosmiden ( che ho il dubbio siano la stessa cosa ) , surgelati.
Forse è pure peggio del vivo, mia m.. mi caccia di casa se trova i mostri vicino al merluzzo =))
Salvosuppa ha scritto:
19/04/2021, 18:30
Ah, i tuoi hanno iniziato ad abbaiare?
Non ancora :(

Casa Pigmea

Inviato: 19/04/2021, 18:43
di Salvosuppa
fablav ha scritto:
19/04/2021, 18:37
Forse è pure peggio del vivo, mia m.. mi caccia di casa se trova i mostri vicino al merluzzo
:)) :)) :))

In realtà la capisco, io stesso ho dovuto superare mentalmente la cosa.. e preferendo dedicare uno sportellino intero alla pappa dei pesci... così quantomeno evito di vedere i vermicelli vicino ai Sofficini

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
fablav ha scritto:
19/04/2021, 18:37
Non ancora
M era partito l'invio.
Da quanto tempo li hai?