Pagina 2 di 3

Re: I carassi nei periodi freddi

Inviato: 16/09/2015, 14:29
di enkuz
Io in inverno vado sotto zero... decisamente... spesso succede per molti giorni di fila (durante la notte) ed alcuni giorni di ghiaccio (ovvero sotto zero anche di giorno) può capitare che si verificano.

Mi limiterò, se vedo i pesci muoversi, ad inserire un pò di granulare di quello che va a fondo... ogni tanto...
Se non li vedo attivi... non inserisco nulla.

;)

Re: I carassi nei periodi freddi

Inviato: 16/09/2015, 15:24
di Matteorall
Di solito sotto gli 8°C non si dovrebbe dare da mangiare. Questo inverno nelle vasche riparate la temperatura è scesa a 8-10°C ma ho alimentato tutti regolarmente ogni giorno.
Quest'anno tengo 3 shubunkin e 3 orande all'esterno, quando ci saranno meno di 6-8°C eviterò di alimentarli, probabilmente nelle giornate più calde darò qualche granello se li vedo vispi e attivi.

Re: I carassi nei periodi freddi

Inviato: 16/09/2015, 16:22
di enkuz
come mai proprio la quota di 8° ??? :-h

Re: I carassi nei periodi freddi

Inviato: 16/09/2015, 17:19
di Matteorall
Viene consigliato sui siti di Koi, in effetti a circa quelle temperature iniziano ad essere meno attive quindi per evitare di creare problemi di digestione non si alimentano. Probabilmente i carassi hanno meno difficoltà, ma comunque d'inverno li alimenterò solo se veramente vispi e attivi.

Re: I carassi nei periodi freddi

Inviato: 17/09/2015, 12:04
di Forcellone
Sicuramente "alcuni" gradi possono fare la differenza, come anche dove si tengono vasca, bidone o meglio laghetto, in certi casi quel minimo di cibo lo trovano anche da soli se serve.

Nel mio caso la temperatura forse era al limite e comunque erano abituati a venire in superfice se vedevano qualcuno avvicinarsi al "bidone" e anche l'orario puntualmente sempre quello. Vedendoli nuotare molto lentamente e boccheggiare in superfice davo del cibo che prendevano e poi si rintanavano sul fondo.
Come già detto, forse se si osserva il loro comportamento ogni giorno si riesce a capire come fare.

I carassi nei periodi freddi

Inviato: 17/09/2015, 16:30
di cuttlebone
Enea, la tua vasca è meno profonda, non interrata, e da te fa freddo...
Ma ti posso garantire che la mia vasca all'ombra, profonda 50 cm lordi d'inverno non becca un raggio di sole e la temperatura sul fondo si assesta sui 2 gradi.
Non puoi pensare che la tua vasca soffre più il freddo della mia.
Per me, puoi stare tranquillo anche senza riscaldatore.
Metti un termometro con sonda sul fondo e vedi cosa accade.
Se la situazione precipita, attacchi la stufa [emoji6]

Re: I carassi nei periodi freddi

Inviato: 17/09/2015, 16:53
di enkuz
Il termometro c'è ;)

Re: I carassi nei periodi freddi

Inviato: 17/09/2015, 16:55
di cuttlebone
enkuz ha scritto:Il termometro c'è ;)
Intendevo quelli con la sonda che puoi tenere sul fondo della vasca ed il display emerso.


Alessandro

Re: I carassi nei periodi freddi

Inviato: 18/09/2015, 10:47
di enkuz
Ragazzi... leggendo qua e la si trovano notizie contrastanti in merito alle temperature minime di sopravvivenza dei pesci rossi...

Io in linea teorica ho sempre sentito parlare di 4°... ma c'è gente che sostiene che sopravvivono purchè il contenitore non si riempia totalmente di ghiaccio (ovvero finchè la temperatura nella parte bassa del pond rimane sopra gli zero gradi, anche per pochi litri di acqua).

Alessandro ha esperienza diretta con pesci sopravvissuti con temperatura di 2°

Insomma: siamo proprio sicuri che il limite minimo sia 4° ???

Re: I carassi nei periodi freddi

Inviato: 18/09/2015, 12:51
di Jovy1985
enkuz ha scritto:Ragazzi... leggendo qua e la si trovano notizie contrastanti in merito alle temperature minime di sopravvivenza dei pesci rossi...

Io in linea teorica ho sempre sentito parlare di 4°... ma c'è gente che sostiene che sopravvivono purchè il contenitore non si riempia totalmente di ghiaccio (ovvero finchè la temperatura nella parte bassa del pond rimane sopra gli zero gradi, anche per pochi litri di acqua).

Alessandro ha esperienza diretta con pesci sopravvissuti con temperatura di 2°

Insomma: siamo proprio sicuri che il limite minimo sia 4° ???
Controllare le temperature medie a gennaio in gran Bretagna.... :D non bisogna fare di tutta l erba un fascio...non tutte le varietà possono resistere temperature così rigide...io non ci metterei un Ranchu in laghetto sinceramente....ma tutti i carassi a coda singola si...anche i telescopio

Inviato con TapaTalk