Pagina 2 di 2
Deposizione discus
Inviato: 18/04/2021, 7:44
di Erikg90
Macco ha scritto: ↑17/04/2021, 21:58
Mah solitamente si usano cubi da 50x50
Allora cerco un cubo 50x50 e lo riempio l’acqua della vasca o acqua nuova con gli stessi valoridella vasca?
Un filtro, un termo è un cono al centro
Deposizione discus
Inviato: 18/04/2021, 8:04
di Macco
Erikg90 ha scritto: ↑18/04/2021, 7:44
Macco ha scritto: ↑17/04/2021, 21:58
Mah solitamente si usano cubi da 50x50
Allora cerco un cubo 50x50 e lo riempio l’acqua della vasca o acqua nuova con gli stessi valoridella vasca?
Un filtro, un termo è un cono al centro
Se ti va leggi questo che è abbastanza dettagliato e fatto bene ( l ho ritrovato ora altrimenti te l avrei postato subito l altro giorno) ✌ cono lo hai già?
Deposizione discus
Inviato: 18/04/2021, 11:29
di Erikg90
Macco ha scritto: ↑18/04/2021, 8:04
Se ti va leggi questo che è abbastanza dettagliato e fatto bene
Scusami, ma nn c’è nessun link
Macco ha scritto: ↑18/04/2021, 8:04
cono lo hai già?
No ma lo posso acquistare dal pescivendolo quando voglio è aperto 7 gg su 7
Deposizione discus
Inviato: 18/04/2021, 12:13
di Macco
Deposizione discus
Inviato: 19/04/2021, 8:28
di Erikg90
@
Macco nn ho capito perché portare i valori a zero??
Ho copiato ed incollato dall’articolo:
Una volta allestito, riempito e maturato l'acquario da riproduzione,possiamo spostare la coppia. Ci armiamo di un grosso retino ed uno alla volta peschiamo i due grossi pesci,cercando di prenderli con la massima cura. Li adageremo con delicatezza ed a luce del cubo spenta!
Nei giorni successivi praticheremo dei piccoli cambi d'acqua (uno al giorno)con solo acqua d'osmosi,in modo che in un "tot"di giorni avremo nel cubo tutta acqua d'osmosi,testeremo quindi i valori di pH,GH,KH e conducibilità per poter permettere la schiusa delle uova.
Deposizione discus
Inviato: 19/04/2021, 21:49
di Macco
Erikg90 ha scritto: ↑19/04/2021, 8:28
@
Macco nn ho capito perché portare i valori a zero??
Ho copiato ed incollato dall’articolo:
Una volta allestito, riempito e maturato l'acquario da riproduzione,possiamo spostare la coppia. Ci armiamo di un grosso retino ed uno alla volta peschiamo i due grossi pesci,cercando di prenderli con la massima cura. Li adageremo con delicatezza ed a luce del cubo spenta!
Nei giorni successivi praticheremo dei piccoli cambi d'acqua (uno al giorno)con solo acqua d'osmosi,in modo che in un "tot"di giorni avremo nel cubo tutta acqua d'osmosi,testeremo quindi i valori di pH,GH,KH e conducibilità per poter permettere la schiusa delle uova.
In che senso a zero? Perché usano solo osmosi? Non saranno mai a zero zero, io unica cosa che non ho mai fatto è appunto il cubo solo di osmosi, rabboccavo con un 60-40% (60 osmosi e 40 rete).
La portano prossima allo zero per una questione di KH e di stabilità dei valori a lungo andare, ma fregatene di quello
Deposizione discus
Inviato: 20/04/2021, 7:40
di Erikg90
Macco ha scritto: ↑19/04/2021, 21:49
In che senso a zero? Perché usano solo osmosi?
Si nell’articolo dice così
Macco ha scritto: ↑19/04/2021, 21:49
rabboccavo con un 60-40% (60 osmosi e 40 rete).
Perfetto quello che pensavo anche io