Pagina 2 di 2
Aiuto ictio
Inviato: 02/06/2021, 17:13
di Maik
sp19 ha scritto: ↑02/06/2021, 17:02
La mancanza di quarantena
tacci mia
sp19 ha scritto: ↑02/06/2021, 17:02
Tieni la temperatura a 26 e il fotoperiodo breve (4h/gg) per 15 gg
ok
sp19 ha scritto: ↑02/06/2021, 17:02
2-3 settimane di ictio non dovrebbe esserci traccia.
cioè se i garra non presentano puntini nelle prossime 2-3 settimane.
Mi sa che non faro' a tempo a mettere il faunamor, da casa mi dicono che ne sono morte altre 3

In effetti le ho prese online e sono partite il mercoledi per arrivo giovedi in tardo pomeriggio, un bel viaggetto.Povere

Aiuto ictio
Inviato: 02/06/2021, 17:21
di sp19
Maik ha scritto: ↑02/06/2021, 17:13
casa mi dicono che
Se torni stasera perso per perso fai il cambio e metti subito il farmaco, di solito è abbastanza rapido ad agire
Aiuto ictio
Inviato: 02/06/2021, 17:21
di Maik
Nell'acquario grande tengo in funzione l'areatore x le 2 settimane?
Aiuto ictio
Inviato: 02/06/2021, 19:18
di sp19
Se non eroghi CO2 e non hai problemi di avere pH che si alza sì
Aiuto ictio
Inviato: 02/06/2021, 19:39
di Maik
sp19 ha scritto: ↑02/06/2021, 19:18
Se non eroghi CO
2 e non hai problemi di avere pH che si alza sì
Senza CO
2 ho 7,6 pH. Erogo 20 bolle min e sto sui 7,1. Spengo la CO
2 direi. Appena posso testo il pH con ledue cose accese
Aggiunto dopo 34 minuti 35 secondi:
pH 7,6. CO
2 utile come la erre di marlboro

Aiuto ictio
Inviato: 02/06/2021, 20:32
di sp19
Ahi, mi sa che anche questi sbalzi di valori possono essere uno dei fattori scatenanti dell'ictio... sono pesci da durezze basse e pH acido, finita l'emergenza ictio devi filare in chimica o nella sezione corrispondente ai pesci che hai per sistemare i valori.
Direi che se il pH è così alto con la CO2 presente è troppo rischioso toglierla, non mettere l'areatore, meglio tenere stabili i valori
Aiuto ictio
Inviato: 02/06/2021, 20:54
di Maik
Maik ha scritto: ↑02/06/2021, 17:13
mi sa che anche questi sbalzi di valori possono essere uno dei fattori scatenanti dell'ictio
Fino a quando stavano bene CO
2 regolare e ph6,9 fisso.con KH 4 GH 7 NO
2- 0 NO
3- 10 nh 0 po3 erano a 0,25 poi per errata fertilizzazione arrivata a 1,8. Forse è stato questo picco di fosfati

Poi ho riportato il pH a 7,2 perché i nitriti salivano un pochino e probabilmente perché ancora troppo vicino al picco di nitriti avvenuto 10 gg prima.Consigliato in chimica
Solo adesso che gli ho spostati in quarantena ho messo l’areatore (vasca con solo garra) e pH 7,6
Aiuto ictio
Inviato: 03/06/2021, 16:07
di EnricoGaritta
Concordo con sp.
La luce però puoi lasciarla accesa normalmente, non ha nessuna influenza sul parassita.
Aiuto ictio
Inviato: 03/06/2021, 17:42
di sp19
@
Maik sei partito col faunamor? Perché vista la situazione abbastanza compromessa eventualmente usiamo una dose di sale "bassa" e andiamo con quella (mi dicono che stando attenti si può fare

)
Aiuto ictio
Inviato: 03/06/2021, 18:00
di Maik
Si ieri pomeriggio e oggi seconda dose. Ne sono rimaste tre purtroppo. Segnali di ripresa solo da una petitella.
L’areatore nella vasca di quarantena acceso h 24? Per adesso sempre acceso.