Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
AnnaMaggioni

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/04/21, 12:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia nera
- Flora: Anubias
- Fauna: orifiamma
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di AnnaMaggioni » 08/07/2021, 16:38
Gioele ha scritto: ↑08/07/2021, 15:10
respiro acceleratissimo
Tra l'altro lo avevo appena spostato dalla vaschetta di antibiotico, penso sia dovuto anche a quello.. no le squame non sono perfette, ma rispetto a prima è davvero un gran miglioramento.
Speriamo bene

AnnaMaggioni
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 08/07/2021, 17:03
AnnaMaggioni ha scritto: ↑08/07/2021, 16:38
Tra l'altro lo avevo appena spostato dalla vaschetta di antibiotico
A Aaaaah, non significa nulla allora, tra.
Posted with AF APP
Gioele
-
HCanon

- Messaggi: 2141
- Messaggi: 2141
- Ringraziato: 510
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 530
- Dimensioni: 180x60xH60(42)
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile
- Flora: Potos, Microsorum pteropus, Najas guadalupensis, Falagio, Edera
- Fauna: Tre Salaria fluviatilis, 7 Carassi, 6 Alborelle e 2 Barbus cane
- Altre informazioni: Filtro interno
- Secondo Acquario: 160*50*60, con 50 cm di colonna d'acqua utile, 400 litri lordi
Marino Mediterraneo
aperto
Filtro interno
- Altri Acquari: Un terrario con Gechi ciliatus
-
Grazie inviati:
314
-
Grazie ricevuti:
510
Messaggio
di HCanon » 08/07/2021, 18:14
Dalla foto direi che le scaglie sono ancora alzate e memore della mia esperienza negativa con la mia pesciona, anche lei affetta da Idropisia, ti consiglierei di continuare con l'antibiotico.
Certo ogni pesce è una storia a se, ma la mia mangiava da sola e nuotava abbastanza bene: ugualmente non ce l'ha fatta

HCanon
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 08/07/2021, 18:40
AnnaMaggioni ha scritto: ↑08/07/2021, 8:08
versavo in bocca la polverina gialla, ne sputava fuori una parte che finiva comunque in acqua, poi lo tenevo nella vaschetta 15 minuti circa,
Anche secondo me, considerata la quantità e la modalità di somministrazione dell'antibiotico
AnnaMaggioni ha scritto: ↑08/07/2021, 8:08
adesso siamo verso un quarto della pastiglia
Assolutamente da ridurre!
Non so quanto possa reggere l'organismo con una dose così massiccia di antibiotico...
Se mangia, io mi limiterei a cibo medicato ogni 12h
La parte sinistra più gonfia è un effetto della foto?
Gioele ha scritto: ↑08/07/2021, 15:10
con l'antibiotico, che si fa?
Io continuerei

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
AnnaMaggioni

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/04/21, 12:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia nera
- Flora: Anubias
- Fauna: orifiamma
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di AnnaMaggioni » 08/07/2021, 19:45
HCanon ha scritto: ↑08/07/2021, 18:14
ualmente non ce l'ha fatta
Mi dispiace molto per la tua perdita.. penso che in questo caso sia diverso perché sta facendo il processo al contrario, da gonfio si è letteralmente sgonfiato e ha ripreso a mangiare.. ha passato due giorni sul fondo con la pancia all’aria, vederlo così mi mette di buon umore ma non voglio false speranze

, ce la metterò tutta
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Matty03 ha scritto: ↑08/07/2021, 18:40
io mi limiterei a cibo medicato ogni 12h
Riesci a darmi una quantità più o meno di antibiotico? Ahah si da domani riduco tutto ^:)^ chiedo venia non sapevo davvero che fare..
Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
Matty03 ha scritto: ↑08/07/2021, 18:40
La parte sinistra più gonfia è un effetto della foto?
Si lo è, ma anche la schiumetta dell’acqua non ha reso bene l’idea, domani vi riposto una foto dall’alto in acqua pulita magari si capisce meglio. È normale che le squame di abbassino di botto più da una parte che dall’altra?

è stranissimo.. l’importante è che almeno non sia più gonfio come prima
AnnaMaggioni
-
AnnaMaggioni

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/04/21, 12:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia nera
- Flora: Anubias
- Fauna: orifiamma
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di AnnaMaggioni » 09/07/2021, 18:51
Ciao a tutti, scusate se torno a rompere

Io i miglioramenti li vedo..
https://youtube.com/shorts/4dods31yHVo?feature=share
La squame da due giorni a sta parte si sono abbassate totalmente, è ancora più gonfio sulla parte sinistra voi che dite? @
Matty03 ho sporcato 3 pisellini nella polverina gialla di antibiotico senza una dose particolare spero vada bene.. oggi siamo a 7 giorni di seguito che assume la medicina.
PS: l’areatore è stato spento solo per girare il video altrimenti non si vedeva nulla.
Scusate ancora il disturbo
AnnaMaggioni
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 09/07/2021, 18:54
AnnaMaggioni ha scritto: ↑08/07/2021, 19:49
Riesci a darmi una quantità più o meno di antibiotico?
3-4 granuli impanati (li passi in un goccio d'olio e nella polvere di antibiotico) ogni 12h
AnnaMaggioni ha scritto: ↑09/07/2021, 18:51
scusate se torno a rompere
Figurati, quando vuoi siamo qua
Aggiunto dopo 5 minuti 20 secondi:
Non è un buon segno, spero sia dovuto all'idropisia...
Direi di continuare fino a 10gg di antibiotico

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 09/07/2021, 19:44
Ciao @
AnnaMaggioni
A quanto leggo hai utilizzato una dose più che maggiorata rispetto a quelle che sono le raccomandazioni.
Per evitare un'impegno eccessivo del fegato, direi di fermarci con l'antibiotico almeno per 5-6 giorni.
Mantieni il pesce in quarantena e cambia tutti i giorni il 20% d'acqua.
A questo punto abbassare la dose non avrebbe senso, gli eventuali microrganismi residui non sarebbero più sensibili a dosi ridotte.
Se non dovessimo avere miglioramenti, procederemo diversamente.
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
AnnaMaggioni

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/04/21, 12:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia nera
- Flora: Anubias
- Fauna: orifiamma
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di AnnaMaggioni » 10/07/2021, 10:54
Vi ringrazio <3
AnnaMaggioni
-
AnnaMaggioni

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/04/21, 12:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia nera
- Flora: Anubias
- Fauna: orifiamma
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di AnnaMaggioni » 16/07/2021, 9:27
Vi comunico che Leone è tornato nel principale ed è più sano che mai!
AnnaMaggioni
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti