Guardo e te lo condivido

Aggiunto dopo 21 minuti 43 secondi:
chimica-dell-acquario-f14/rapporto-redf ... l#p1484277 @Catia73
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
Guardo e te lo condivido
Lascia l’erogatore come è ora , mentre e la pompa la posizioni sopra ma a livello dell’acqua in modo da creare increspatura e favorire lo scambio gassoso aria acqua ( anche nell’aria c’è CO2 forse pure troppa ormai)
dimmiacquariume ha scritto: ↑15/07/2021, 15:12sono curioso di sapere come è andato a finire il suo esperimento a riguardo
A mio parere le soluzioni chimiche risolvono il problema solo temporaneamente, dopo ci si ritrova peggio di prima.
Sono 16/19 pagine, non mi ricordo, comunque in sintesi c'è rox e un'altro ragazzo che sconsigliano vivamente questo medicinale perché ha delle tracce di sodio e altre sostanza che non ho capito sinceramente
Concordo con te su questo punto di vista, io sono dell'opinione che se il problema nasce ci dev'essere per forza una fonte, ma come spiego nel commento sopra: sperimentare nuove cose o qualche medicinale e vedere buoni risultati, per me non è una cosa da sottovalutare
sì infatti. bisogna capire sempre l'origine di un problema, questo è vero in tutti campi. inutile curare il sintomo.
Per me puoi farcela
Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti