Pagina 2 di 2
Come riconoscere un legno
Inviato: 23/07/2021, 23:29
di bitless
AlbertoeMichael ha scritto: ↑23/07/2021, 20:34
L'odore del castagno è simile all'odore dell'acqua dove ho fatto bollire le castagne..
odore di caldarroste... il legno di castagno, anche se stagionato per anni, quando
brucia o se bollito, sprigiona quel caratteristico odore
non si può sbagliare
anche il noce ha un suo odore particolare, ma molto meno marcato!
Come riconoscere un legno
Inviato: 24/07/2021, 7:18
di mmarco
Il castagno, alla base, fa il ceppo.
La noce no a meno di una noce secolare contorta per qualche motivo.
Semplifico di brutto.
Poi magari non è castagno anche se ci assomiglia molto.
Io francamente abito in mezzo ai castagni ma non ho mai associato l'odore del legno a quello delle castagne.
Però, proverò.
Buongiorno a tutti.
Come riconoscere un legno
Inviato: 24/07/2021, 18:02
di AlbertoeMichael
mmarco ha scritto: ↑24/07/2021, 7:18
Il castagno, alla base, fa il ceppo.
Scusa ma non me ne intendo, per base intendi radice... questa è un pezzo di radice immersa nel terreno.
Mi spiego meglio, sintetizzando molto, il castagni fa una radice bella grossa mentre la noce fa radici singole.... questo intendi.
Aggiunto dopo 13 minuti 52 secondi:
Catia73 ha scritto: ↑23/07/2021, 22:38
se hai mai mangiato castagne lesse, sai che avrà lo stesso odore.
bitless ha scritto: ↑23/07/2021, 23:29
odore di caldarroste... il legno di castagno, anche se stagionato per anni, quando
brucia o se bollito, sprigiona quel caratteristico odore
In effetti la prima volta che l'ho fatto bollire l'odore che sprigionata mi ricordava qualcosa e ora che me l'ho dite mi sembra proprio l'odore di quando fai bollire le castagne....
Catia73 ha scritto: ↑23/07/2021, 22:38
ma nel dubbio piu dubbio falla vedere a uno che lavora il legno e che sia del luogo.
Il problema è nato proprio da due opinioni diversa di falegnami, ora proverò a chiederlo ad un terzo e speriamo che non mi dica un altro tipo ancora...

Come riconoscere un legno
Inviato: 24/07/2021, 18:44
di mmarco
AlbertoeMichael ha scritto: ↑24/07/2021, 18:16
Mi spiego meglio, sintetizzando molto, il castagni fa una radice bella grossa mentre la noce fa radici singole.... questo intendi.
Più o meno.
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
AlbertoeMichael ha scritto: ↑24/07/2021, 18:16
Il problema è nato proprio da due opinioni diversa di falegnami, ora proverò a chiederlo ad un terzo e speriamo che non mi dica un altro tipo ancora...
Sicuramente una terza essenza
Per me o terza essenza o castagno.
Ciao
Come riconoscere un legno
Inviato: 25/07/2021, 1:06
di bitless
AlbertoeMichael ha scritto: ↑24/07/2021, 18:16
sembra proprio l'odore di quando fai bollire le castagne..
visto!?!?
