Pagina 2 di 2
					
				Maturità guppy
				Inviato: 17/09/2021, 8:56
				di Phenomena
				I guppy andrebbero in acquari di almeno 90, 100 litri ed entrambi i sessi, non mi sento di consigliare ti tenere solo maschi perché sono pesci nati per riprodursi. Per gli hypessobrycon stesso discorso, andrebbero tenuti in gruppo. Di che litraggi disponi? Misure?
			 
			
					
				Maturità guppy
				Inviato: 17/09/2021, 21:23
				di ponyo23
				
I platy sono in in 70 litri, metterei solo le femmine di guppy.
La vasca che sto finendo di allestire per i tetra Lemon è quella in cui ci sono i Guppyni al momento.. è un 120 litri, 100x40x30, già matura da anni, sto solo cambiando allestimento. volevo metterne una decina più 6 Cory .. il top sarebbe trovare qualcuno che si prenda i maschietti
 
			 
			
					
				Maturità guppy
				Inviato: 18/09/2021, 8:10
				di Phenomena
				Ottimo allora!  
 
Unica cosa occhio ai nitriti nel 120 litri, se hai cambiato allestimento potresti avere un nuovo picco, monitora la situazione prima di inserire i tetra..
 
			 
			
					
				Maturità guppy
				Inviato: 19/09/2021, 9:35
				di ponyo23
				Phenomena ha scritto: ↑18/09/2021, 8:10
Ottimo allora! 
Unica cosa occhio ai nitriti nel 120 litri, se hai cambiato allestimento potresti avere un nuovo picco, monitora la situazione prima di inserire i tetra..
 
Non mancherò 


grazie
 
			 
			
					
				Maturità guppy
				Inviato: 19/09/2021, 16:22
				di Gioele
				@
ponyo23 premesso che non li dividerei, sono pesci di cui dovresti pensare di avere una colonia in cui gli esemplari muoiono e si riproducono più che I singoli esemplari, da quasi subito anche se sono identici li puoi distinguere dal gonopodio, prima che si colorino, ma dubito che siano fertili ancor prima di avere un accenno di colorazione, prima della livrea completa, sì, prima dei primi punti, tipo quello sulla coda, direi di no
 
			 
			
					
				Maturità guppy
				Inviato: 19/09/2021, 23:07
				di ponyo23
				Gioele ha scritto: ↑19/09/2021, 16:22
premesso che non li dividerei,
 
Ciao! Ti ringrazio..la storia è che ho comprato una vasca usata e dentro c'erano tipo 50 Guppy. Io l'ho presa per allestirla per tetra in realtà, così ho portato i Guppy ad un negozio fidato, ma 4 minuscoli mi erano sfuggiti

 al che ho deciso di dividerli tra le mie vasche per non farli riprodurre.. non sono pesci che volevo in realtà 


  comunque oggi ho riconosciuto in maschio e l'ho spostato nella vasca dei platy..vediamo nei prossimi giorni


Dici che da solo soffre? Ha già cominciato a socializzare coi platy delle sue dimensioni
Aggiunto dopo      59 secondi:
Ecco il maschietto
 
			 
			
					
				Maturità guppy
				Inviato: 19/09/2021, 23:34
				di Gioele
				ponyo23 ha scritto: ↑19/09/2021, 23:08
per tetra
 
Che sarebbero?
ponyo23 ha scritto: ↑19/09/2021, 23:08
Dici che da solo soffre? Ha già cominciato a socializzare coi platy delle sue dimensioni
 
Socializzare coi platy non credo lo faccia, comunque, è un pesce che pensa solo a riprodursi, in teoria da solo non ci dovrebbe stare detto ciò non è strettamente da banco, è un po' un caso limite, ma se non lo vuoi riprodurre direi che va bene dove sta
 
			 
			
					
				Maturità guppy
				Inviato: 19/09/2021, 23:36
				di ponyo23
				Gioele ha scritto: ↑19/09/2021, 23:34
Che sarebbero?
 
Scusa tetra lemon

 pensavo avessi letto tutto il topic