Pagina 2 di 4
					
				Boccia pseudo-Iwagumi
				Inviato: 30/08/2021, 20:55
				di MatrixG
				Monica ha scritto: ↑30/08/2021, 15:51
Helanthium quadricostatus?
 
Mi sembra troppo spennacchiato. Invece la Staurogyne Repens riuscirei a tenerla bassa con i 40 lumen/litro?
Nel mentre ho allagato per assestare il tutto ed ho fatto un prova con la lampada:
IMG_20210830_195205_7333847799268777133.jpg
 
			
					
				Boccia pseudo-Iwagumi
				Inviato: 30/08/2021, 21:10
				di Monica
				Bella  

 è una pianta che conosco poco
MatrixG ha scritto: ↑30/08/2021, 20:55
Staurogyne Repens riuscirei a tenerla bassa con i 40 lumen/litro?
 
@
Pisu che dici?  

 
			
					
				Boccia pseudo-Iwagumi
				Inviato: 30/08/2021, 21:17
				di Pisu
				Ciao a tutti  
 
 
La stauro secondo me può andare.
La luce basta perché la colonna d'acqua è molto bassa, ma considera che sarà parecchio lenta senza CO
2; quindi tenerla bassa non è un problema.
 
			
					
				Boccia pseudo-Iwagumi
				Inviato: 30/08/2021, 22:01
				di MatrixG
				Pisu ha scritto: ↑30/08/2021, 21:17
considera che sarà parecchio lenta senza CO
2; quindi tenerla bassa non è un problema.
 
Perfetto, direi che per quello che cerco è ottimo! 
Procedo agli acquisti  
 
 
Ricapitolando:
- Eleocharis mini
- Limnophila Sessiliflora
- Bucephalandra Red Mini
- Staurogyne Repens
Consigli o accortezze su avviamento, acqua, maturazione, ecc?
 
			
					
				Boccia pseudo-Iwagumi
				Inviato: 30/08/2021, 22:12
				di Monica
				Fotoperiodo ridotto  

 parti con cinque ore ed aumenta trenta minuti a settimana fino ad arrivare a otto/nove
 
			
					
				Boccia pseudo-Iwagumi
				Inviato: 07/10/2021, 8:54
				di MatrixG
				Sono tornato  
 
 
Piccolo recap della storia di questa boccia. Dopo le info reperite qui sul forum, ordino le piante, spendo un pomeriggio intero per piantumare il pratino (maledetta Eleocharis in vitro), riempio, inizio a pulire tutto e........la urto e le faccio fare un bel volo di 35cm...risultato: inondazione tipo tsunami filippino e pioggia di divinità miste  
 
 
Ma non si demorde!  
 
 
Ricomprata la boccia, rifatto l'hard scape e piantumato con il secondo vasetto di Eleocharis in vitro. Ora visto che non metterò CO
2 avevo pensato ad un dry start per propagare bene il pratino, ma ho qualche dubbio se ne vale la pena e come farlo evitando ciano e co.
Nello specifico...sto cercando di tenere umidità sotto l' 80% per evitare muffe ecc, quindi ho allagato tutto per assestare il terriccio ed il lapillo ed aspirato tutta l'acqua. Fotoperiodo 12 ore e via...corretto? 
Poi volevo capire se anche con il terriccio fertile, devo comunque spruzzare il fertilizzante come nell'articolo...
 
			
					
				Boccia pseudo-Iwagumi
				Inviato: 07/10/2021, 11:43
				di MatrixG
				Aggiungo un'altra domandina... inizialmente avevo messo l Staurogyne Repens nella parte alta, ma il disastro mi ha costretto a spostarla nella mia vasca principale e li si è riempita di alghe verdi a pennello  
 
 
Secondo voi è possibile spostarla di nuovo nella boccia ed usare il dry start per far morire le alghe e farla attecchire o rischio di portare alghe nel nuovo allestimento? 

 
			
					
				Boccia pseudo-Iwagumi
				Inviato: 07/10/2021, 13:07
				di Monica
				Ciao MatrixG  

 nel dry start l'importante è non avere ristagno d'acqua nel fondo, nel caso assorbila, io poggiavo un microfibra quando succedeva, per spruzzare se hai fertile puoi usare solo demineralizzata, arieggia bene giornalmente prima di vaporizzare, la stauro puoi provare a spostarla 
MatrixG ha scritto: ↑07/10/2021, 8:54
pioggia di divinità miste
 
Alcune anche nuove di zecca  

 
			
					
				Boccia pseudo-Iwagumi
				Inviato: 07/10/2021, 15:26
				di MatrixG
				Monica ha scritto: ↑07/10/2021, 13:07
nel dry start l'importante è non avere ristagno d'acqua nel fondo, nel caso assorbila, io poggiavo un microfibra quando succedeva
 
Si non sembra esserci ristagno, o comunque la superficie è umida ma non coperta di acqua. Se guardo dal fianco il livello dell'acqua è circa a metà del lapillo, può dare problemi?
Monica ha scritto: ↑07/10/2021, 13:07
la stauro puoi provare a spostarla
 
Ok ci provo allora  

 magari riesco a risparmiare una spedizione solo per lei
Monica ha scritto: ↑07/10/2021, 13:07
Alcune anche nuove di zecca
 
Oh decisamente  

 
			
					
				Boccia pseudo-Iwagumi
				Inviato: 07/10/2021, 18:41
				di Monica
				MatrixG ha scritto: ↑07/10/2021, 15:26
Se guardo dal fianco il livello dell'acqua è circa a metà del lapillo, può dare problemi?
 
Non dovrebbe 
