Pagina 2 di 7
Pasticcio da principiante..troppi cambi d'acqua come rimediare
Inviato: 31/08/2021, 20:17
di Duca77
Evita di usare attivatori batterici e fiale varie, lascia solo girare il filtro e mani in tasca
L
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/
Pasticcio da principiante..troppi cambi d'acqua come rimediare
Inviato: 31/08/2021, 23:35
di Giu88lia
Grazie ho letto la guida ieri e mi sono praticamente accorta di aver sbagliato tutto.. Ora sto cercando di non fare nulla ma vedo le tylomenia messe maluccio.. Oggi non si sono praticamente mosse..
Pasticcio da principiante..troppi cambi d'acqua come rimediare
Inviato: 31/08/2021, 23:41
di Duca77
Vai solo di zucchina sbollentata, gradiranno
Pasticcio da principiante..troppi cambi d'acqua come rimediare
Inviato: 03/09/2021, 12:33
di Giu88lia
Ciao a tutti, volevo aggiornarvi sulla situazione..fino a ieri sera i valori dell acqua erano i seguenti:
NO
2-> 2
NO
3- >100
KH =4
Dopo 2 giorni in cui le mie tylomelania erano completamente chiuse e immobili, ieri notte ho provato a isolarle in un 4L con mezza acqua dell acquario e mezza da rubinetto decantata.. Non so se ho fatto bene ma era per capire se fossero morte.. Ad oggi le tylo ancora non si muovono nell'acquario da 4l ma l'acquario di partenza presenza NO
2- =0,25 e NO
3- =10
@
mmarco Questo potrebbe voler dire che le tylo sono morte?erano loro ad alzare i nitriti? Cosa faccio ora?
Grazie...
Aggiunto dopo 4 minuti 12 secondi:
Come posso fare a capire se le tylo sono effettivamente morte? Ho provato ad annusarle e fanno un odore di mare.. La piu piccola piu delle altre sembrerebbe puzzare..
Pasticcio da principiante..troppi cambi d'acqua come rimediare
Inviato: 03/09/2021, 12:56
di mmarco
Se puzza è morta.
Non fare intrugli strani.....acqua e piante senza troppi calcoli che rimanderai nella normale gestione.
Appena rientro da Honolulu leggo indietro.
Mi dispiace per le lumachine.
Ciao
Aggiunto dopo 50 secondi:
Giu88lia ha scritto: ↑03/09/2021, 12:37
NO
2-> 2
NO
3- >100
Questa è una bella botta per i vivi per i morti.
Aggiunto dopo 43 secondi:
Però....stop calcoli e numeri.
Acqua e piante.
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Giu88lia ha scritto: ↑03/09/2021, 12:37
Questo potrebbe voler dire che le tylo sono morte?erano loro ad alzare i nitriti? Cosa faccio ora?
Grazie...
Potrebbe
Pasticcio da principiante..troppi cambi d'acqua come rimediare
Inviato: 03/09/2021, 19:20
di lucazio00
Tieni d'occhio il cloro nell'acqua di rubinetto e lascia stare in pace l'acquario!

Pasticcio da principiante..troppi cambi d'acqua come rimediare
Inviato: 03/09/2021, 20:33
di mmarco
Quoto.... comunque, a mio parere è più probabile che le lumache siano morte per cattive condizioni.
Quindi non NO
2- perché lumache morte ma, IMHO viceversa.

acqua passata....
Ciao
Pasticcio da principiante..troppi cambi d'acqua come rimediare
Inviato: 03/09/2021, 21:05
di siryo1981
Ciao Giulia,
la vasca probabilmente non è ancora stabile dal punto di vista della flora batterica.
Ciò che posso consigliarti per ora è di non toccare la vasca finché non si stabilizza:
non fare cambi, non sifonare, non pulire il filtro, non mettere più nessun prodotto......
Per quanto riguarda la nebbia batterica, se dovesse persistere o aumentare di intensità , accendi un areatore
Pasticcio da principiante..troppi cambi d'acqua come rimediare
Inviato: 04/09/2021, 22:33
di Giu88lia
mmarco ha scritto: ↑03/09/2021, 20:33
Quoto.... comunque, a mio parere è più probabile che le lumache siano morte per cattive condizioni.
Quindi non NO
2- perché lumache morte ma, IMHO viceversa.

acqua passata....
Ciao
Mannaggia.. Mi spiace tantissimo.. ..vorrei riprovare ma ho paura di far soffrire altri animaletti..
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
siryo1981 ha scritto: ↑03/09/2021, 21:05
Ciao Giulia,
la vasca probabilmente non è ancora stabile dal punto di vista della flora batterica.
Ciò che posso consigliarti per ora è di non toccare la vasca finché non si stabilizza:
non fare cambi, non sifonare, non pulire il filtro, non mettere più nessun prodotto......
Per quanto riguarda la nebbia batterica, se dovesse persistere o aumentare di intensità , accendi un areatore
Ok grazie mille.. Per ora non sto facendo più nulla.. Ma è come se fosse di nuovo in maturazione? Conviene aspettare di nuovo un mesetto prima di considerarlo maturo? Grazie
Pasticcio da principiante..troppi cambi d'acqua come rimediare
Inviato: 04/09/2021, 22:41
di malu
Di nuovo in maturazione no, ma in pratica ci sono più inquinanti di quelli che la vasca possa smaltire. I batteri, con i loro tempi, si moltiplicheranno e i nitriti torneranno ad abbassarsi. Dopodichè si vedrà a che punto stanno i nitrati.