Pagina 2 di 3
Consigli piante
Inviato: 08/09/2021, 1:27
di AuroraR
Forse l'ho beccato. Mi è venuto in mente anche lo stick NPK. Può essere utile sciolto in acqua? Contiene azoto potassio e fosforo, quindi dovrebbe fare bene, o sbaglio?
Consigli piante
Inviato: 08/09/2021, 1:31
di bitless
AuroraR ha scritto: ↑08/09/2021, 1:27
stick NPK
io lo uso interrato, senza nessun problema; se metterai
le Cryptocoryne, anzi, te lo consiglio
Consigli piante
Inviato: 08/09/2021, 1:37
di AuroraR
Può essere una alternativa al nitrato di potassio? Ne sbriciolo un pezzetto in acqua o lo lascio sciogliere, e un altro pezzettino sotto la crypto. Dici che può funzionare? Poi vedo come le piante rispondono e mi regolo sulle quantità da somministrare
Consigli piante
Inviato: 08/09/2021, 1:48
di bitless
AuroraR ha scritto: ↑08/09/2021, 1:37
Dici che può funzionare?
prova provata... funziona (a volte intorbida l'acqua, ma funzia)
[modo paternale on] però ora vai a dormire, che sei una studentessa
responsabile e conscia del fatto che questo è un posto poco salubre
dopo l'una di notte (ci sono quasi solo io, e ciò non è per nulla
rassicurante!)[modo paternale off]

Consigli piante
Inviato: 08/09/2021, 8:34
di AuroraR
Agli ordini!
Anche se inizierò l'università a ottobre, quindi per ora non ho la necessità di svegliarmi presto per studiare

Consigli piante
Inviato: 08/09/2021, 12:33
di AuroraR
bitless ha scritto: ↑08/09/2021, 1:48
intorbida
Poi si schiarisce? E, altra cosa, ogni quanto va somministrato? Al bisogno quando vedo che le piante vanno in sofferenza?
Consigli piante
Inviato: 08/09/2021, 13:08
di bitless
AuroraR ha scritto: ↑08/09/2021, 12:33
Poi si schiarisce?
certo, in un paio di giorni
AuroraR ha scritto: ↑08/09/2021, 12:33
ogni quanto va somministrato?
messi interrati gli stick si dissolvono in 3 o 4 mesi: io li metto
ogni sei mesi e mi sembra vada tutto ok
Consigli piante
Inviato: 08/09/2021, 13:14
di AuroraR
E mettendoli interrati poi si liberano in colonna o restano lì? Che magari mettendoli sotto l'acqua si sporca meno
Consigli piante
Inviato: 09/09/2021, 8:14
di Matty
AuroraR ha scritto: ↑08/09/2021, 13:14
E mettendoli interrati poi si liberano in colonna o restano lì?
Qualcosina in colonna probabilmente rilasciano, ma la quantità dipende dal tipo di fondo. Ad esempio un fondo inerte a granulometria fine (o sabbia) è quasi "isolato" dalla colonna, viceversa un fondo molto poroso come il Manado o un allofano favorisce molti più scambi
Consigli piante
Inviato: 09/09/2021, 16:09
di AuroraR
Io ho un allofano, una specie di akadama