Conti test calcio?
Inviato: 27/09/2021, 23:24
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Allora fatto con mezzo punto, GH 3,5, KH 3 , calcio 20, ( può essere sceso o continuo a misurarlo male?) , conduttività 327.. mi sembrano bassini tutti ho fatto un piccolo cambio con osmosi e sali e poi rimisuro.. metto qualche foto di pianta che non mi convince , ma magari non sono carenze..
mg circa 7,5 mg /l
Dimmi
il test della sera per marino prevede 5 ml, 8 gocce reagente 1, poi una polverina, poi reagente 3 e quando cambia colore il numero di gocce andrebbe moltiplicato per 20.aragorn ha scritto: ↑30/09/2021, 16:20mg circa 7,5 mg /l
Aggiunto dopo 5 minuti 24 secondi:Dimmi
quanta acqua prevede il test che usi ( intendo da istruzioni)
Quanta acqua hai in effetti usato
Ricordami il valore di Ca da istruzioni per ciascuna goccia.
Così vediamo il margine di errore del test che hai effettuato
ok , mi serve procurarmi un test del k? (che in realtà ho cercato in giro ma non ho ancora trovato...).aragorn ha scritto: ↑30/09/2021, 19:21ok la precisione è 5 mg/L per cui il Ca va da 15 mg/l a 20 mg/l ed il Mg da 3 mg/l a 6 mg/l
Io per non saper nè leggere nè scriverene darei almeno tanti ml quanto bastano per 3-4 mg/l, però aspetta prima vediamo le carente
Per le carenze
la pistya mi pare che si tratti di potassio, sono carenze relative alle foglie più vecchie ed i buchi sono indicativi, in alternativa o in associazione potrebbe essere una carenza di azoto per le necrosi.
Sarebbe il caso di avere notizie sulla fertilizzazione .
Non penso che il tuo GH ne sia responsabile diretto.
Potrebbe, però, essere responsabile indiretto e perciò non andiamo OT nel sapere quanto K (ed N) hai dato nel passato recente.
Ca K Mg (ma anche N) sono antagonisti per cui l'eccesso di uno limita l'altro.
schema-relazione-nutrienti.png
antagonismi e sinergismi.jpg
antagonismi e sinergismi 2033734.jpg