Pagina 2 di 2
Vasca 00
Inviato: 24/10/2021, 22:48
di malu
Non te la cavi per niente male........capisco sempre meno il perchè di quella "accozzaglia" di pesci

Vasca 00
Inviato: 24/10/2021, 22:54
di ellypsys
Non posso che darti ragione sull' "accozzaglia". Vado un po' fuori controllo quando mi piace una cosa, ma imparerò.
Uno dei motivi per il quale voglio ravvivare la 70 litri è relativo proprio al fatto che dando via i guppy, trasferirò qualche inquilino lì.
Comunque l'unico modo per migliorare è ricevere critiche costruttive.
Grazie
Vasca 00
Inviato: 24/10/2021, 22:58
di malu
Beh, per fare quelle vasche avrai dovuto imparare e ti sarai dovuto informare.......se fai lo stesso con i pesci sei a posto

Vasca 00
Inviato: 25/10/2021, 7:46
di trotasalmonata
ellypsys ha scritto: ↑24/10/2021, 22:46
quelle che potete vedere in questa rapida carrellata di foto.
Eventualmente poi se siete
Interessanti si quelle vasche..
Se hai voglia ci fai un topic per ogni vasca?
Vasca 00
Inviato: 03/11/2021, 19:56
di ellypsys
Purtroppo è morto il Beggini.
Inoltre ho spostato gli Athya in un altro acquario.
In compenso però gli Apistogramma hanno riempito la vasca di minuscoli avannotti che si sono rifugiati in due punti distinti dell'acquario, sul fondo, con le rispettive mamme.
Ho poi deciso che il prossimo fine settimana ridistribuisco le piante.
Ho inserito anche delle foglie secche di Banano. Pare siano utili, per rilasciare in acqua sostanze positive.
In ultimo una domanda: nel giardino ho un Ginko Biloba; qualcuno sa dirmi se le foglie sono utilizzabili sul fondale al posto di faggio, quercia o gelso?
La pianta è una conifera spogliante originaria della Cina, con dei colori molto belli, giallo intenso, che ha molteplici usi, anche come pianta medicale.
Se mi date notizie vi sarei grato, non sono riuscito a trovare niente.
Un saluto
Vasca 00
Inviato: 05/12/2021, 20:09
di ellypsys
Buonasera, e ben trovati.
Vi do un rapido aggiornamento sui valori rilevati stamane e sull' andamento della vasca:
pH 7,30
pH shakerato 7,40
Conduttività 231 µs/cm
GH 5
KH 5
Nitriti, Nitrati e ione ammonio 0
Fosfati 0,50 mg/L
Fe 0
Cl 0
C° 25°
Bolle CO2 al minuto 60
Ho spostato qualche pianta e potato;
i pesci stanno tutti bene tranne un paio di Nannostomus che sono morti.
Di tutti gli avannotti di Cacatuoides, ne vedo solo uno che è cresciuto tanto.
Ho aumentato l'erogazione di CO2 perché vorrei un pH più basso, e contemporaneamente ho aggiunto un sale per aumentare di 1 punto il solo KH.
Secondo me sono basso con la fertilizzazione ma ho paura per i pesci.
Il fotoperiodo è rimasto invariato.
A presto qualche foto.
Cari saluti a tutti.