Filtro o no?
Inviato: 09/11/2021, 14:18
Sono anch'io un assertore del "Dipende".
Già nel 1986 mi ero fatto una vasca con Betta senza filtro, ma appunto erano Betta, che fra la altre cose gradiscono l'acqua stagnante.
Però, anche con i pesci che gradiscono acque stagnanti e sporcano poco occorre fare attenzione, poiché occorre rispettare rigidamente il principio pochi pesci in tanto spazio, discorso che a mio avviso è difficile far rispettare a dei neofiti.
Se poi i pesci sono dei "cacatori" compulsivi, io prima di arrischiarmi a non mettere un filtro ci penserei tante volte.
Poi, come diceva Marko66, se c'è bisogno di corrente tanto vale metterlo un filtro.
Infine sono perplesso sul non fare cambi d'acqua. In natura, oltre al vento che smuove la superficie dell'acqua, c'è la pioggia, che se non vado errato influisce anche sulla riproduzione di alcune specie, ma che in ogni caso, penso abbiate osservato, come i cambi d'acqua attirino i nostri amici.
Già nel 1986 mi ero fatto una vasca con Betta senza filtro, ma appunto erano Betta, che fra la altre cose gradiscono l'acqua stagnante.
Però, anche con i pesci che gradiscono acque stagnanti e sporcano poco occorre fare attenzione, poiché occorre rispettare rigidamente il principio pochi pesci in tanto spazio, discorso che a mio avviso è difficile far rispettare a dei neofiti.
Se poi i pesci sono dei "cacatori" compulsivi, io prima di arrischiarmi a non mettere un filtro ci penserei tante volte.
Poi, come diceva Marko66, se c'è bisogno di corrente tanto vale metterlo un filtro.
Infine sono perplesso sul non fare cambi d'acqua. In natura, oltre al vento che smuove la superficie dell'acqua, c'è la pioggia, che se non vado errato influisce anche sulla riproduzione di alcune specie, ma che in ogni caso, penso abbiate osservato, come i cambi d'acqua attirino i nostri amici.