Pagina 2 di 18
Vecchia passione, nuova avventura!
Inviato: 17/11/2021, 7:55
di Zagab
Essendo l'acquario visibile a tutti i latti sicuramente un senzafiltro anche per me, dopo aver imparato da questo sito il senza filtro lo utilizzerei sempre

.
Forse metterei una piccola pompetta di movimento, con cavo elettrico bianco il più piccolo possibile da far aderire a un lato della vasca, quello meno visibile, tanto quello dovrebbe servire anche per riscaldatore, credo.
Ma un acquario con coperchio bianco per non avere nulla di appeso in mezzo alla stanza Ä— un'eresia?
Vecchia passione, nuova avventura!
Inviato: 17/11/2021, 9:01
di Vinga
Premetto che non sono un esperto ma un coperchio in vetro, con condensa e successiva evaporazione credo possa diventare biancastro e opaco e ti rifletterebbe la luce, io opterei per un coperchio con plafoniera interna.
Il manado io l'ho usato anni fa e lo sconsiglio GH altissimo e troppo leggero per tenere ancorate le piante
Vecchia passione, nuova avventura!
Inviato: 17/11/2021, 19:14
di robylone
Vinga ha scritto: ↑17/11/2021, 9:01
Premetto che non sono un esperto ma un coperchio in vetro, con condensa e successiva evaporazione credo possa diventare biancastro e opaco e ti rifletterebbe la luce, io opterei per un coperchio con plafoniera interna.
A questo non ci avevo pensato...attendo i pareri di tutti coloro che usano plafoniere su acquari chiusi. D'altronde volendo allevare il Betta non posso permettermi di stare senza coperchio, anche se il mio gatto ringrazierebbe

La vasca non vorrei cambiarla in quanto quella della Dennerle che ho scelto ha il vetro panoramico, molto molto bello secondo me.
Vecchia passione, nuova avventura!
Inviato: 18/11/2021, 1:52
di Fiamma
robylone ha scritto: ↑17/11/2021, 19:14
volendo allevare il Betta non posso permettermi di stare senza coperchio, anche
Se la vasca non è piazzata davanti ad una finestra o un condizionatore, il Betta può anche stare senza coperchio, basta tenere l'acqua a due-tre dita dal bordo e mettere le galleggianti.
Se hai un gatto, però, è effettivamente un problema

Vecchia passione, nuova avventura!
Inviato: 21/11/2021, 22:05
di robylone
Allora...aggiornamento. Ho passato il weekend a prendere le misure con il metro perché ho trovato un altro posto in cui mettere la vasca, perché dove avevo pensato io dovrei portare dei cavi e alcuni rimarrebbero a vista in mezzo al soggiorno.
Solo che in questo "nuovo" spazio potrei mettere solo una vasca più corta di 45 cm, ma volendo mantenermi sui 55/60 lt dovrei optare per un cubo 38x38x43.
Cosa cambierebbe rispetto alla mia idea iniziale di allestimento, quella cioè di mettere 1 Betta + le "mini" Rasbore? Può andar bene o devo rivedere qualcosa secondo voi?
Vecchia passione, nuova avventura!
Inviato: 21/11/2021, 22:18
di Fiamma
38 di lato lungo è davvero pochino, va bene per il Betta ma a mio avviso non per le Rasbore
Vecchia passione, nuova avventura!
Inviato: 22/11/2021, 6:54
di robylone
Fiamma ha scritto: ↑21/11/2021, 22:18
38 di lato lungo è davvero pochino, va bene per il Betta ma a mio avviso non per le Rasbore
Io pensavo che il problema sarebbe stato l'opposto, cioè il cubo troppo alto per un Betta. Questo é un bel dilemma...
Vecchia passione, nuova avventura!
Inviato: 22/11/2021, 8:23
di roby70
Per l'altezza la soluzione si trova; ad esempio mettendo piante a foglia larga su cui possa appoggiarsi.
Vecchia passione, nuova avventura!
Inviato: 22/11/2021, 12:55
di robylone
roby70 ha scritto: ↑22/11/2021, 8:23
Per l'altezza la soluzione si trova; ad esempio mettendo piante a foglia larga su cui possa appoggiarsi.
Ok grazie, devo valutare bene perché se fossi "obbligato" a prendere il cubo e a metterci solo il Betta a questo punto potrei diminuire il litraggio, dato che forse 60lt per un Betta sono addirittura troppi. Che indecisione...
Vecchia passione, nuova avventura!
Inviato: 22/11/2021, 15:23
di Fiamma
robylone ha scritto: ↑22/11/2021, 12:55
60lt per un Betta sono addirittura troppi. Che indecisione...
Troppi non sono...e l'acquario è più stabile ( meno litri ci sono più un piccolo errore rischia di farti collassare tutta la vasca)
Aggiunto dopo 56 secondi:
Certo se questi 60 litri li metti in una vasca rettangolare hai molta più scelta nella fauna
