Pagina 2 di 3
Primo acquario, dubbio sul raffreddamento
Inviato: 30/11/2021, 12:06
di Tatiana91
Claudio80 ha scritto: ↑30/11/2021, 11:40
io utilizzavo il metodo più spartano del mondo... In estate li chiudevo in cantina
E chi sposta tutto giù per 2 rampe di scale

Comunque intanto grazie, aspetto Monica per il refrigeratote, vedo cosa c'è già nella sezione bricolage e intanto valuto tutto!
Primo acquario, dubbio sul raffreddamento
Inviato: 30/11/2021, 12:20
di Claudio80
Primo acquario, dubbio sul raffreddamento
Inviato: 30/11/2021, 13:07
di Monica
Ciao Tatiana
gem1978 ha scritto: ↑30/11/2021, 9:00
Sulla rumorosità del refrigeratore
premesso che il fastidio può essere soggettivo, io lo tenevo in sala e non mi creava problemi

ma funziona con un piccolo compressore, quindi silenzioso non è
Primo acquario, dubbio sul raffreddamento
Inviato: 30/11/2021, 15:12
di Tatiana91
Monica, molto più delle ventole? Circa uguale?
Hai mezzi di paragone con altri elettrodomestici?
So che rompo, scusami

Ma l'unico compressore che ho è un vero e proprio compressore, di quelli extra forti e extra rumorosi

Primo acquario, dubbio sul raffreddamento
Inviato: 30/11/2021, 15:56
di gem1978
Tatiana91 ha scritto: ↑30/11/2021, 9:31
Hai qualche modello da consigliarmi? Così inizio a valutare...
Tra le Ventole per PC ad alte prestazioni ci sono le Noctua, forse le migliori di sempre. Poi anche Corsair come marca mi pare do ricordare sia valida.
Comunque, nel caso, valuta con i ragazzi di bricolage

Tatiana91 ha scritto: ↑30/11/2021, 15:12
l'unico compressore che ho è un vero e proprio compressore, di quelli extra forti e extra rumorosi
Credo tu ti stia riferendo a quelli per l'aria compressa... non credo siamo a quei livelli, sennò sai da quando la nostra @
Monica starebbe sotto a un ponte

Primo acquario, dubbio sul raffreddamento
Inviato: 30/11/2021, 16:20
di Tatiana91
gem1978 ha scritto: ↑30/11/2021, 15:56
Credo tu ti stia riferendo a quelli per l'aria compressa
Esattamente

Per questo chiedevo possibili paragoni, perché diciamo che immagino siano ben diversa cosa
Comunque, per ora mi studio entrambe le possibilità così faccio una scelta ben informata.
Il che mi porta a: quante ventole servirebbero, considerate le dimensioni dell'acquario?
Altra domanda che mi è sorta leggendo info varie: l'umidità ambientale influenza molto l'efficacia delle ventole?
Monica, altra domanda (chiedo a te, visto che hai esperienza personale) se invece decidessi per il refrigeratore che dimensioni dovrei prendere?
Stavo guardando in giro, cercando di capire quali modelli potrei prendere in considerazione (tra l'altro anche per farmi due calcoli economici, sia come spesa iniziale che consumi dopo), e mi pare di capire che il teco venga considerato generalmente ottimo... solo che, se decidessi, dovrei orientarmi per il 500 o il 150?
Il mio è un 180, che ovviamente non sono 180 litri d'acqua netti... il 150 (che parla di un flusso d'acqua di 400 l/h) potrebbe bastare, considerato che non chiedo che mi abbassi la temperatura di 10 gradi? La differenza col 500 non è poco, sia come prezzo che rumore
Primo acquario, dubbio sul raffreddamento
Inviato: 30/11/2021, 20:56
di Monica
Tatiana91 ha scritto: ↑30/11/2021, 15:12
So che rompo, scusami
Ma figurati

rispetto alle ventole secondo me il refrigeratore che avevo io era più rumoroso...non come un compressore è, altrimenti altro che ponte
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Tatiana91 ha scritto: ↑30/11/2021, 16:20
dovrei orientarmi per il 500 o il 150?
Secondo me il 150 è sufficiente

Primo acquario, dubbio sul raffreddamento
Inviato: 30/11/2021, 22:48
di Tatiana91
Monica, grazie
Nel frattempo... è il terzo giorno che è in funzione e la temperatura continua a salire

Stasera, quindi dopo una giornata a luci spente, segnava 20 °C... contro i 19.3 di casa: è normale che sia più calda la vasca della stanza?
Primo acquario, dubbio sul raffreddamento
Inviato: 30/11/2021, 23:52
di Jkike
L'acqua incamera calore e lo rilascia lentamente quando all'esterno è più freddo. Non è che hai tubi dell'acqua calda che passano nelle vicinanze o magari durante il giorno la stanza era più calda?
Dubito sia la pompa a generare calore per l'attrito della girante.
Primo acquario, dubbio sul raffreddamento
Inviato: 01/12/2021, 0:06
di Tatiana91
Tubi nessuno, ho controllato per scrupolo.
Oggi a pranzo l'acquario era a 19 °C, la stanza a 19.4 (la casa ha i muri molto spessi, per cui a scaldarsi e raffreddarsi ci mette sempre molto tempo!) e non penso si sia scaldata: non c'era nessuno, quindi luci/tv spente tutto il giorno, e anche se è vero che la stanza prende sole il pomeriggio... "prende sole" è un concetto molto molto relativo: a parte che fuori ci sono 6 gradi, il sole batte su una sola finestra (ben lontana dall'acquario) per al massimo 1-2 ore a metà pomeriggio, e anche così sempre leggermente filtrata (insomma, casa è buia).
In più trattasi di villetta, quindi non posso neanche dire che magari il caldo arriva dagli altri appartamenti...