Betta con pinna in lento deterioramento
Inviato: 21/12/2021, 17:02
ni, nel senso che le piante soprattutto quelle semplici come la sessiliflora se trovano nutrienti piuttosto si aggrovigliano fino ad esaurire lo spazio in vasca piuttosto che bloccarsi..Emanuele94 ha scritto: ↑20/12/2021, 2:25se non si potano mai le piante a un certo punto non potranno più crescere ulteriormente
anzi se arrivano a pelo d'acqua hanno accesso a una botta di CO2 atmosferica e lavorano anche meglio

potresti pensare di tagliare un paio di ciuffi lunghi di sessili e lasciarla crescere galleggiante senza interrarla come le altre...

se schermi con piante hai gia risolto.

queste sono un problema perchè i betta necessitano di pH acidi e a pH acido ogni materiale calcareo rilascia. rischi di avere continue impennate e sbalzi di pH e KH che danneggiano non solo il betta ma tutti i pesci.Emanuele94 ha scritto: ↑20/12/2021, 2:25L'unica cosa che mi fa ben sperare è che ho delle pietre calcaree inserite appositamente nel layout dell'acquario, che quindi mi dovrebbero alzare di qualche grado sicuro il GH e forse di qualcosina persino il KH.
andrebbero rimosse. questo non significa non metterne, ma cambiare tipologia di pietra. puoi provare dei ciotoli di porfido ad esempio, che essendo tondeggianti non rischiano di danneggiare il pinnaggio fragile del betta.
come diceva @Fiamma se hai CO2 e poi filtro che smuove la superficie, è probabile che la CO2 se ne vada col movimento superficiale dell'acqua dettato dal filtro.
hai anche pietre calcaree dentro e con l'acidificare è probabile che inizino a rilasciare in acqua carbonati anche. io le pietre calcaree le toglierei proprio.
detto ciò, che fondo hai?
non è una buona idea usare antibatterici in vasca perche ammazzi i batteri in essa.
togli la pietra calcarea e metti altre foglie di catappa. è troppo chiara quell'acqua ancora
