Pagina 2 di 3
Felci in terraio
Inviato: 22/12/2021, 16:45
di marcello
Metti una foto del muschio che intendi .
Hai qualche vaso di piante o per terra che ci sia della Marcanthia ?

Felci in terraio
Inviato: 22/12/2021, 20:31
di Pinny
marcello ha scritto: ↑22/12/2021, 16:45
Hai qualche vaso di piante o per terra che ci sia della Marcanthia
A me non è sopravvissuta, forse perchè l'ho tenuta in casa, ma ne ho adocchiata una su un muretto, cercherò di prenderla, ma ancora è troppo piccola. Purtroppo dove sta crescendo, viene eliminata dal comune, devo trovare il momento giusto
I muschi di cui ti parlavo sono stati postati dagli utenti nel topic "Natura e animali"
Questa foto l'ha postata Coga89
Muschio Coga89.png
Queste altre le ha postate NiccoNo
Muschio NiccoNo.png
Muschio p42 natura e animali.png
Nel mio giardino cresce sulle pietre, nelle zone più umide, ma non è così rigoglioso. Per sbaglio mi è caduto in acqua, e sta crescendo sott'acqua, in una ciotola che tengo sul terrazzo
Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
Comunque è un'altra tipologia di muschio, non somiglia alle foto
Felci in terraio
Inviato: 22/12/2021, 21:05
di Certcertsin
IMG_20211218_111935_8572059738844820452.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 35 secondi:
Questo è muschio ,l altro giorno nel bosco ho visto una "felce " che farebbe al caso tuo ma ,mannaggia chissà quale è provo a fare ricerche..
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Metto anche un off topic ,marselo sai identificare questa roba biancastra con questo muschi?
Mi sembra un lichene ,una muffa ?
Bho..
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
IMG_20211222_211139_1709128627419158307.jpg
Felci in terraio
Inviato: 23/12/2021, 10:10
di Pinny
I muschi dalle vostre parti, sono diversi e più belli, vi invidio :x
Felci in terraio
Inviato: 23/12/2021, 10:41
di marcello
@
Certcertsin
Mi verrebbe da dire lichene fructicoso Stereocaulon ma ce ne sono moltissimi.
Se lo rivedi guarda bene se è come questo.
Muffa ? forse se ha filamenti piccoli piccoli quasi una ragnatela.
https://www.naturamediterraneo.com/foru ... _ID=310989
Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi:
Pinny ha scritto: ↑23/12/2021, 10:10
I muschi dalle vostre parti, sono diversi e più belli, vi invidio :x
@
Pinny , gentilmente ti riesce di mettere una foto della Marcanthia ?
Grazie.
Felci in terraio
Inviato: 23/12/2021, 11:10
di Pinny
Ne avevamo parlato qui:
Una strana forma vegetale, cose?
Così ho scoperto che si trattava di un erba epatica, con l'intervento di Wildino e tuo
Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
Appena posso, faccio una foto ai muri di pietra, con le piante che vi crescono. Adesso piove

Felci in terraio
Inviato: 23/12/2021, 11:51
di marcello
Questo è un tipo di muschio piccolo che cresce sui muri, al caldo diventa un pò più alto.
I germogli piccoli verde scuro sono di Riccardia.
Almeno visibili non ci sono alghe, muffe o simili .
Marselo

Felci in terraio
Inviato: 23/12/2021, 14:23
di Pinny
Ti mando le foto del muschio che ho nella mia campagna
IMG_20211223_132349.jpg
Questa estate ne avevo raccolto un pò, secco e l'avevo attaccato con la colla a caldo ad un cilindro, insieme a della corteccia. Per sbaglio mi è caduto qualche pezzettino in acqua, in una ciotola sul terrazzo, e sta crescendo in acqua
IMG_20211223_131721.jpg
Adesso sto cercando di far rinverdire dello sfagno che mi hanno regalato. Ho preparato delle ciotoline, ricoperte da una cupolina. Ho attaccato appena sotto il bordo, dei gommini in silicone, in modo da sostenere il coperchio e fare entrare un pò d'aria. Le semisfere trasparenti, sono delle palline di Natale, acquistate dai cinesi
IMG_20211223_113140.jpg
Aggiunto dopo 15 minuti 41 secondi:
Ho inumidito lo sfagno, l'ho ripulito da alcune impurità e l'ho messo nelle ciotoline, sopra un piccolo strato di fondo inerte per acquari, per permettere all'acqua in eccesso, di sgrondare, nella speranza che non si formino muffe. Ho sterilizzato tutto al microonde: acqua piovana, fondo e contenitori, non si sa mai
Fagno.png
Felci in terraio
Inviato: 23/12/2021, 15:29
di marcello
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Bello il muschio , c'è anche da me .
Altrettanto bello lo Sfagno , ne avevo un cesto nelle piante carnivore .
C'è chi i muschi li adatta sott' acqua acqua , io cerco di adattarli fuori .
Dovrebbe essere il Weping.
Felci in terraio
Inviato: 23/12/2021, 20:27
di Alex_N
Ma non si parlava di felci, sei andato off topic sul tuo stesso topic
Comunque tutto molto carino.
Ho tenuto per un po' il
Microsorum in terrario ad alta umidità, so che hanno il potenziale per diventare enormi ma con le cultivar d'acquario più piccole forse forse...