Pagina 2 di 2

Re: Osso di seppia naturale

Inviato: 18/10/2015, 20:22
di cuttlebone
Matteorall ha scritto:Quando rimarrai senza, puoi andare a costabissara,
A Costa, ma dove?!?[emoji15]

Re: Osso di seppia naturale

Inviato: 18/10/2015, 20:23
di cuttlebone
sailplane ha scritto:
cuttlebone ha scritto:ne ho una mezza dozzina di piccoli
Sono dispiaciuto per te... Le seppie più tenere e gustose sono le grandi.. =))
Vero, ma quando fai tardi al banco del pesce....prendi quello che rimane.
Almeno erano italiane...[emoji6]

Re: Osso di seppia naturale

Inviato: 18/10/2015, 20:23
di Matteorall
A Costa, ma dove?!?
A Linea Fauna!

Re: Osso di seppia naturale

Inviato: 25/10/2015, 15:58
di cuttlebone
L'osso recuperato dalla seppia, prima di essere introdotto in acquario credo proprio vada bollito in abbondante acqua, cambiata due o tre volte, per privarlo del sale che evidentemente contiene.
Ho fatto una prova, così, tanto per curiosità, nell'acqua dove avevo lasciato gli ossi e la conducibilità era altissima!
Dopo l'ennesima bollitura, molto meno.

Re: Osso di seppia naturale

Inviato: 25/10/2015, 16:19
di Marol
piuttosto probabile dato si parla di sodio... hai fatto bene a condividere :-bd