Pagina 2 di 2
pH 5.5 e KH 1
Inviato: 16/01/2022, 11:18
di marko66
carlo79 ha scritto: ↑15/01/2022, 23:18
Potatura massiccia. E massiccia è stata la risposta delle filamentose. E mo vorrei fare le cose delicatamente non vorrei peggiorare la situazione
Questo sempre.Io in una vasca come questa non avrei usato quel tipo di fondo e probabilmente neanche la CO
2,ma questo col senno di poi non ti aiuta.
Il problema dell'esplosione delle piante è comune,io a periodi ho le superfici delle mie vasche completamente coperti dalle galleggianti tanto che sotto non passa un filo di luce.
Comunque la tua situazione non è disperata,i pesci stanno bene(penso) e questa è la cosa essenziale.Per il resto è questione di fare piccoli aggiustamenti come (secondo me )alzare il KH gradualmente e bilanciare la fertilizzazione.Se non vuoi fare cambi acqua puoi farlo coi sali (bicarbonati per es.) su dosi e quali è meglio usare puoi chiedere qui ai ns chimici.
pH 5.5 e KH 1
Inviato: 16/01/2022, 11:54
di carlo79
marko66 ha scritto: ↑16/01/2022, 11:18
Questo sempre.Io in una vasca come questa non avrei usato quel tipo di fondo e probabilmente neanche la CO
2,ma questo col senno di poi non ti aiuta.
Considera che io ho optato per un fondo allofano proprio perché mi aiutasse a mantenere bassi KH e pH avendo l'acqua di rete molto dura. So che molti con
P. scalare optano per acquari con poche piante con solo rami e sassi ma non c'è la faccio ....
I pesci li vedo bene
IMG-20220107-WA0048_309510444366190930.jpg
Come torno mando una foto d'insieme. Poi aprirò anche in alghe. Se qualcuno volesse consigliarmi i sali per il KH opterei per la ricostruzione dell'acqua di osmosi. Accetto consigli e grazie
pH 5.5 e KH 1
Inviato: 16/01/2022, 14:14
di marko66
carlo79 ha scritto: ↑16/01/2022, 11:54
I pesci li vedo bene
Ai tuoi pesci del KH frega ben poco vivono anche a durezze nulle in natura(tra l'altro hai cmq GH 6) e a quel pH se stabile ci vivono tranquillamente e pure bene(tranne i garra).
Per le piante o almeno per alcune il discorso puo' essere diverso.Ma se usi un acidificante come la CO
2 in vasca è consigliabile avere un KH che ti permetta di metterti al riparo da eventuali crolli repentini o sbalzi del pH,quelli si' pericolosi per il sistema vasca. In alternativa potresti togliere la CO
2......

pH 5.5 e KH 1
Inviato: 16/01/2022, 14:34
di Khondar
Che meraviglia i Manacapuru....non so che darei per averli! Specialmente i super Red back.
Dove li hai trovati????
Comunque non mi preoccuperei troppo per i pesci se il KH è basso....nella mia vasca i discus stanno sempre tra KH 0 e 2. Vero è che però io non erogo CO2 e comunque il getto della pompa smuove un po' la superficie dell'acqua per ossigenarla mentre sicuramente tu non lo fai per non disperdere CO2.
pH 5.5 e KH 1
Inviato: 16/01/2022, 14:48
di carlo79
Khondar ha scritto: ↑16/01/2022, 14:34
Vero è che però io non erogo CO
2 e comunque il getto della pompa smuove un po' la superficie dell'acqua per ossigenarla mentre sicuramente tu non lo fai per non disperdere CO
2.
In questo caso anche io ho posizionato una pompa di movimento in superficie. Se non sbaglio li ho presi su zoominimarket
pH 5.5 e KH 1
Inviato: 16/01/2022, 18:36
di Certcertsin
Buonasera Carlo!
Scusa ma ,alzare semplicemente le durezze con un po' d acqua di rete ,perché no buono?
Mi pare che per mesi cosi hai fatto ,perché adesso non ti garba ?
Lo chiedo perché sicuramente avrai i tuoi buoni motivi ci mancherebbe..
pH 5.5 e KH 1
Inviato: 16/01/2022, 19:02
di carlo79
Certcertsin ha scritto: ↑16/01/2022, 18:36
Scusa ma ,alzare semplicemente le durezze con un po' d acqua di rete ,perché no buono?
Mi pare che per mesi cosi hai fatto ,perché adesso non ti garba ?
Buona sera. Ignorantemente ho pensato che facendo un cambio con acqua di rete amenterei KH ma anche GH e con lui forse starei bene così GH 6. E per la conducibilità che mi aumenta ma se non è un problema procedo con un 50 litri di rubinetto. Poi non so per via delle filamentose non so se con l'acqua che ho va bene o no. Le analisi le ho inserite.
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
20220116_190316_4068399308344054174.jpg
20220116_190320_5492043621300481159.jpg
20220116_190333_1794441974755858996.jpg
20220116_190347_1188260336187705682.jpg
20220116_190409_2475543367535307987.jpg
pH 5.5 e KH 1
Inviato: 16/01/2022, 19:38
di marko66
carlo79 ha scritto: ↑16/01/2022, 19:05
Ignorantemente ho pensato che facendo un cambio con acqua di rete amenterei KH ma anche GH
No no è proprio cosi'
Ma se hai usato quell'acqua GH e KH 17 piu' o meno sia per riempire che per i cambi vuol dire che c'è qualcosa che ti ciuccia anche parte del GH,non solo il KH.Eventualmente fai un cambio meno corposo e ricontrolli i valori..Ha poco sodio comunque quell'acqua è un po' come usare un bicarbonato(non di sodio) per reintegrare i sali......

pH 5.5 e KH 1
Inviato: 16/01/2022, 21:12
di carlo79
marko66 ha scritto: ↑16/01/2022, 19:38
Ma se hai usato quell'acqua GH e KH 17 piu' o meno sia per riempire che per i cambi vuol dire che c'è qualcosa che ti ciuccia anche parte del GH,non solo il KH.Eventualmente fai un cambio meno corposo e ricontrolli i valori..Ha poco sodio comunque quell'acqua è un po' come usare un bicarbonato(non di sodio) per reintegrare i sali......
Si credo proprio sia il fondo ada.
Allora provo con 25 litri e rimisuro.
pH 5.5 e KH 1
Inviato: 18/01/2022, 10:57
di lucazio00
marko66 ha scritto: ↑15/01/2022, 22:24
Comunque sia oscilla troppo.
Perchè il KH è ben meno di 1°dKH!