Pagina 2 di 7

Fattore M

Inviato: 02/02/2022, 23:52
di Enrico1234
Monica ha scritto:
02/02/2022, 23:07
Allora galleggiante
Oltre il Phyllanthus ......Salvinia Auricolata ?

Fattore M

Inviato: 03/02/2022, 0:06
di Matias
Enrico1234 ha scritto:
02/02/2022, 23:52
Salvinia Auricolata ?
perché no... Comunque visto che la Phyllantus fa le radici corte, potresti optare per una galleggiante con le radici lunghe, tipo Limnobium o Pistia :) anche se sinceramente non ho ben chiaro il layout, quindi non so se possa starci bene :))

Fattore M

Inviato: 03/02/2022, 14:59
di Enrico1234
Matias ha scritto:
03/02/2022, 0:06
una galleggiante con le radici lunghe, tipo Limnobium o Pistia
Ciao @Matias, alla fine avro' una colonna d'acqua di circa 20 cm, penso che le radici della Limnobium siano troppo lunghe, mi invaderebbero il Bonsai di Buce Biblis
Optero' per Phyllantus e Salvinia Auricolata, di cui ne ho gia' una dose industriale, radici rossicce e verdi assieme mi piacciono
Grazie

Fattore M

Inviato: 03/02/2022, 15:41
di Matias
Buona idea @Enrico1234 :-bd

Fattore M

Inviato: 03/02/2022, 15:48
di Enrico1234
Matias ha scritto:
03/02/2022, 15:41
Buona idea
Grazie , in 45 cm di lunghezza , 36/37 litri che nanofish abbineresti? Prima loro, fanno territorio, poi il Betta
Ciao

Fattore M

Inviato: 03/02/2022, 17:12
di Monica
Boraras o Trigonostigma, le più piccine andrebbero bene :)

Fattore M

Inviato: 03/02/2022, 17:24
di Enrico1234
Monica ha scritto:
03/02/2022, 17:12
Boraras o Trigonostigma
Ciao, quali sono le più piccine e non timide tipo Amandae? Branco di quanti?
Grazie

Fattore M

Inviato: 03/02/2022, 17:30
di Monica
Le Trigonostigma espei :) una decina

Fattore M

Inviato: 03/02/2022, 17:37
di Enrico1234
Monica ha scritto:
03/02/2022, 17:30
Le Trigonostigma espei
Prima inserisco loro, si fanno il territorio , dopo un po' di giorni metto il Re, ok?
Grazie

Fattore M

Inviato: 03/02/2022, 17:56
di Monica
Yes :-bd