Topo ha scritto: ↑03/02/2022, 8:08
metteresti una panoramica di tutta la vasca?
comincio con una foto generale della situazione di adesso:
panoramica.jpg
non so se si apprezza, la parte sinistra è la parte "sotto l'ombra della salvinia" (tengo la salvinia tutta sulla sinistra dell'acquario, fermata da una lenza a pelo d'acqua tesa tra 2 ganci a ventosa) e non c'è manco un filino d'alga, il resto dell'acquario è invece infestato dalle alghe. vorrei inoltre farvi vedere una foto che risale all'anno scorso, ecco come si presentava l'acquario circa a marzo scorso:
passato.jpg
come si può vedere era meraviglioso. e TUTTO e sottolineo TUTTO era esattamente come ora: stesse luci, stessa CO
2, stesso fotoperiodo a 8 ore, stessi valori dell'acqua di quelli che ho postato qui. avevo decisamente più piante e di più specie, quello si, ma la situazione in foto è durata su per giù fino a giugno. poi, senza nessun cambiamento vero e proprio, sono comparse piano piano le alghe. allora col tempo ho potato sempre di più per levare le foglie infestate, riducendo le specie di piante. come avevo scritto ho provato aspirina, senza successo, e a luglio ho fatto una settimana di buio completo. alla riaccensione la situazione era nettamente migliorata, e per rimpiazzare le piante perse per alghe il 30/07/21 ho comprato delle hyrophila polisperma. da luglio fino a circa un mese fa l'hygrophila (ripeto ancora una volta, senza modificare assolutamente niente) andava alla grande e cresceva come una maledetta, ero disperato perchè dovevo potare ogni 3 giorni! stanco dal continuo potare (e dal fatto che i pesci stavano in un angolino e basta perchè il resto dell'acquario era una foresta, tra hygrophila ed egeria), ho fatto circa un mese fa una grossa potatura, mi pare che da lì siano esplose le alghe (che, comunque, c'erano anche prima). questo è quanto io riesca a ricostruire la storia recente del mio acquario. in programma ho, settimana prossima, ripopolare di piante. se avete qualche specie particolare da consigliare, ascolto volentieri il consiglio (se possibile piante "da negozio", in modo da poterle comprare e mettere il prima possibile, senza attendere spedizioni!)
Topo ha scritto: ↑03/02/2022, 8:08
Hai un diario di fertilizzazione?
si, ecco le cose più recenti che ho fatto. oltre a questo, considera che ogni lunedì ho messo 0.3 di azoto cifo e che, se non diversamente specificato, mi riferisco a prodotti fatti da me secondo il protocollo PMDD
31/01: 3 ml rinverdente (marca: flortis rinverdente sprint)
18/01: 10 ml NK, 12 ml MgS
09/01: 0.3 ml fosforo cifo, 10 ml Fe
19/12: 0.3 ml fosforo cifo, 3 ml rinverdente
15/11: 0.3 ml fosforo cifo, 10 ml NK
se poi hai bisogno che vada ancora indietro nel tempo, dimmelo pure
Topo ha scritto: ↑03/02/2022, 8:08
Con che acqua hai riempito?? Se con rete hai le analisi del gestore?
a casa mia ho l'addolcitore, quindi zero acqua di rete. ho quindi riempito inizialmente con tutta acqua dem trattata con prodotto alxylon s1 planta secondo le istruzioni scritte sul prodotto. nel corso del tempo ho fatto pochissimi cambi importanti d'acqua, più che altro per ripulire il fondo che diventava antiestetico (e lo è tuttora) per via del sudicio accumulato. l'ultimo è stato circa un mese e mezzo fa, circa del 70% (lo so, mi sono fatto prendere la mano), e ho riempito nuovamente con 50/50 acqua demineralizzata e acqua coop, questa qui
coop.jpg
se hai bisogno di altre info, chiedi pure!