Re: Fertilizzo in modo corretto?
Inviato: 26/10/2015, 15:49
Aspettiamo di vedere le Rotala, tra una settimana o dieci giorni.Leopoldo123456 ha scritto:riguardo al potassio...
E anche il conduttivimetro.

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Aspettiamo di vedere le Rotala, tra una settimana o dieci giorni.Leopoldo123456 ha scritto:riguardo al potassio...
...ti ritrovi in queste definizioni?Carenza di carbonio
Se la CO2 scarseggia, avremo foglie piccole, crescita decisamente rallentata, talvolta allungamento degli internodi.Anche gli steli, spesso, risultano più piccoli e delicati.
il pH è 6,8... riguardo alla CO2 potrebbe anche essere! ho il diffusore esattamente dall'altro lato dell'acquario, è possibile che non ne arrivi a sufficienza?ersergio ha scritto:Scusami Leo, non so se non l'ho notato io e tu lo hai quindi detto,... ma potresti dirmi il valore del pH?
Stavo facendo una riflessione....ma ,magari mi sbaglio....
Cito una parte dell'articolo sui macro e i micro-elementi del nostro grande Rox, sulla carenza di carbonio...
...ti ritrovi in queste definizioni?Carenza di carbonio
Se la CO2 scarseggia, avremo foglie piccole, crescita decisamente rallentata, talvolta allungamento degli internodi.Anche gli steli, spesso, risultano più piccoli e delicati.
...io a dire il vero ci vedo qualcosa in quella foto della Rotala...come sono le sue foglie basali?
mmm...Rox ha scritto:Aspettiamo di vedere le Rotala, tra una settimana o dieci giorni.Leopoldo123456 ha scritto:riguardo al potassio...
E anche il conduttivimetro.
non dipende da quello, ma bensi da quanta CO2 immetti nella vasca. Incrociando i valori si direbbe che di anidride carbonica ne hai,ma prova a fare la doppia misura: la prima in vasca la seconda dopo che hai preso un po di acqua e messa in una bottiglietta la sbatti per bene e misuri, la differenza ti dirà quanto incide la tua CO2.Leopoldo123456 ha scritto:il pH è 6,8... riguardo alla CO2 potrebbe anche essere! ho il diffusore esattamente dall'altro lato dell'acquario, è possibile che non ne arrivi a sufficienza?
quanto e se la tua conducibilità scenderà.Leopoldo123456 ha scritto:mmm... cosa mi dovrei aspettare dal conduttivimetro?
Hai fatto in modo il getto d'uscita dell'acqua vada ad infrangersi sul diffusore stesso?Leopoldo123456 ha scritto:ho il diffusore esattamente dall'altro lato dell'acquario
...Soprattutto il potassio.giampy77 ha scritto:servirà a capire se le piante assorbono quello che hai messo
In questo mio post di qualche giorno fa, l'ho spiegato meglio che potevo.Leopoldo123456 ha scritto:riguardo all'esperimento con la bottiglietta non penso di aver capito bene