Pagina 2 di 3

Re: Fertilizzo in modo corretto?

Inviato: 26/10/2015, 15:49
di Rox
Leopoldo123456 ha scritto:riguardo al potassio...
Aspettiamo di vedere le Rotala, tra una settimana o dieci giorni.
E anche il conduttivimetro. ;)

Re: Fertilizzo in modo corretto?

Inviato: 26/10/2015, 15:55
di ersergio
Scusami Leo, non so se non l'ho notato io e tu lo hai quindi detto,... ma potresti dirmi il valore del pH?
Stavo facendo una riflessione....ma ,magari mi sbaglio.... :-?

Cito una parte dell'articolo sui macro e i micro-elementi del nostro grande Rox, sulla carenza di carbonio...
Carenza di carbonio

Se la CO2 scarseggia, avremo foglie piccole, crescita decisamente rallentata, talvolta allungamento degli internodi.Anche gli steli, spesso, risultano più piccoli e delicati.
...ti ritrovi in queste definizioni?
...io a dire il vero ci vedo qualcosa in quella foto della Rotala...come sono le sue foglie basali?

Re: Fertilizzo in modo corretto?

Inviato: 27/10/2015, 0:28
di Leopoldo123456
ersergio ha scritto:Scusami Leo, non so se non l'ho notato io e tu lo hai quindi detto,... ma potresti dirmi il valore del pH?
Stavo facendo una riflessione....ma ,magari mi sbaglio.... :-?

Cito una parte dell'articolo sui macro e i micro-elementi del nostro grande Rox, sulla carenza di carbonio...
Carenza di carbonio

Se la CO2 scarseggia, avremo foglie piccole, crescita decisamente rallentata, talvolta allungamento degli internodi.Anche gli steli, spesso, risultano più piccoli e delicati.
...ti ritrovi in queste definizioni?
...io a dire il vero ci vedo qualcosa in quella foto della Rotala...come sono le sue foglie basali?
il pH è 6,8... riguardo alla CO2 potrebbe anche essere! ho il diffusore esattamente dall'altro lato dell'acquario, è possibile che non ne arrivi a sufficienza?

Re: Fertilizzo in modo corretto?

Inviato: 27/10/2015, 0:29
di Leopoldo123456
Rox ha scritto:
Leopoldo123456 ha scritto:riguardo al potassio...
Aspettiamo di vedere le Rotala, tra una settimana o dieci giorni.
E anche il conduttivimetro. ;)
mmm... :-? cosa mi dovrei aspettare dal conduttivimetro?

Re: Fertilizzo in modo corretto?

Inviato: 27/10/2015, 1:09
di giampy77
Leopoldo123456 ha scritto:il pH è 6,8... riguardo alla CO2 potrebbe anche essere! ho il diffusore esattamente dall'altro lato dell'acquario, è possibile che non ne arrivi a sufficienza?
non dipende da quello, ma bensi da quanta CO2 immetti nella vasca. Incrociando i valori si direbbe che di anidride carbonica ne hai,ma prova a fare la doppia misura: la prima in vasca la seconda dopo che hai preso un po di acqua e messa in una bottiglietta la sbatti per bene e misuri, la differenza ti dirà quanto incide la tua CO2.
Leopoldo123456 ha scritto:mmm... cosa mi dovrei aspettare dal conduttivimetro?
quanto e se la tua conducibilità scenderà.
Questo servirà a capire se le piante assorbono quello che hai messo e se era adeguato o meno ;)

Re: Fertilizzo in modo corretto?

Inviato: 27/10/2015, 8:14
di ersergio
Leo fai la prova suggerita da Giampy e poi facci sapere i risultati...
Leopoldo123456 ha scritto:ho il diffusore esattamente dall'altro lato dell'acquario
Hai fatto in modo il getto d'uscita dell'acqua vada ad infrangersi sul diffusore stesso?

Re: Fertilizzo in modo corretto?

Inviato: 27/10/2015, 14:01
di Rox
giampy77 ha scritto:servirà a capire se le piante assorbono quello che hai messo
...Soprattutto il potassio.

Re: Fertilizzo in modo corretto?

Inviato: 27/10/2015, 17:09
di Leopoldo123456
si il diffurore è proprio sotto il getto del filtro e sembra che le bollicine di CO2 si propaghino bene in tutta la vasca!
ok! monitoro la conducibilità, mentre riguardo all'esperimento con la bottiglietta non penso di aver capito bene che cosa devo misurare? il pH?

Re: Fertilizzo in modo corretto?

Inviato: 27/10/2015, 17:31
di Rox
Leopoldo123456 ha scritto:riguardo all'esperimento con la bottiglietta non penso di aver capito bene
In questo mio post di qualche giorno fa, l'ho spiegato meglio che potevo.

Se non si capisce, torna qui e chiedi. :-bd

Re: Fertilizzo in modo corretto?

Inviato: 01/11/2015, 20:38
di Leopoldo123456
ho capito perfettamente come fare il test ma non sono ancora riuscito a farlo, però ho notato una carenza di potassio, quindi ho messo 20 ml di nitrato di potassio circa 2-3 giorni fa, la conducibilità è salita a 505, oggi siamo a 465 ed è stato una discesa continua fin dal primo giorno, quindi direi che è un passo avanti! adesso cosa mi consigliate di fare? aspettare che scenda il più possibile per poi inserire altri 20 ml oppure devo aumentare un po la dose? riguardo invece a fosforo e azoto avendo messo gli stick non li devo inserire il vasca sotto forma liquida giusto? e ultima cosa quando devo inserire di nuovo gli stick NPK?
che interrogatorio =)) x_x