
è difficile rispondere a questa domanda, i pesci a volte sono imprevedibili ma altre volte sembrano possedere la capacità dei gatti riuscendo ad infilarsi anche nei posti più assurdi
Sarei d'accordo con te se non fossero betta che a detta di qualcuno saltano ma il problema è che in una vasca riscaldata l'ambiente esterno ha temperature inferiori ed il betta prende boccate d'aria al esterno che possono causare l'irritazione del labirinto,una vasca adibita al betta deve essere chiusa proprio per ricreare l'ambiente calcio umido della naturaraffaella150 ha scritto:personalmente aborro totalmente il coperchio, non ho mai visto un lago col coperchio, se mai nella vita vedrö mamma natura mettere il coperchio ad un lago, allora coprirö pure io......
Non ho idea di come si capisca se un pesce ha problemi al labirinto il minimo che si può fare ė metterlo nelle condizioni giuste per evitare che insorgano problemi,immaginò che in svizzera con la neve basta una finestra aperta per areare la casa per metterli a rischioraffaella150 ha scritto:Pantera ti posso dire che i miei non hanno problemi di labirinto.......certo che se perö li vuoi piazzare dalla finestra
nel pond si e in acquario no? chi ha allestito il pond i pesci li ha messi praticamente subito e mica pescetti da 10gr, carassi che sporcano un bel po, xke non si fa lo stesso in un acquario costruito sullo stesso concetto e molto piu piantumato del pond? io ho riallestito il 110litri e ho trasferito subito i pesci il gg stesso.....nessuna moria, nessun picco di nitriti, certo non ho messo 4 ciuffi verdi in attesa che crescessero, ho messo una foresta subito, se normalmente di una pianta se ne mette un pacchetto distribuito, io ne ho piazzati subito 4 x genere, ben sapendo che andavano successivamente drasticamente sfoltiti......ma preferisco sprecare qualche soldo extra in piante che non in altro.....Ad esempio una cosa è togliere un filtro da una vasca matura e avviata da tempo e una cosa è partire invece proprio senza filtro, non dico non si possa fare ma di certo è un po' più complicato, non da tutti.
Io ti chiedo, secondo te perché in genere si consiglia di far passare circa un mese prima di inserire i pesci in acquario?
Se pensi sia per far maturare l'acquario ti sbagli di grosso, l'unica cosa che si riesce a far partire, almeno relativamente, in un mese è solo il filtro, perché quello scatolotto nero sta al buio più totale, dispone di un ampia superficie utile alle colonie batteriche la cui sopravvivenza è assicurata e favorita proprio dalla pompa di ricircolo che muove l'acqua e trasporta continuamente ossigeno
Appunto, tu parli in questo caso di Carassi, non di Discus, Betta o Rasbore ... probabilmente ci sono alcune varietà di pesci (carassi inclusi) più resistenti, che tollerano meglio di altri determinati valori o condizioni ambientali e permettono a chi li alleva di avere a disposizione uno "scarto" di errore maggiore ... non credi?raffaella150 ha scritto: chi ha allestito il pond i pesci li ha messi praticamente subito e mica pescetti da 10gr, carassi
Vedrai che anche i più deboli, con qualche aiuto in più e una gestione un pochino meno invadente ( sia sotto il punto di vista della fertilizzazione che da quello degli interventi di manutenzione) ce la potranno fare, ... non avendo io un fisico paragonabile a quello di Mike Tyson, perdonami, ma l'ho presa un pò sul personale e mi sono immedesimato per un attimo in quei poverini che non sono sopravvissutiraffaella150 ha scritto:se di 30 nidi solo Brenda è sopravvissuta, non corro chissà che rischi, a me interessano i più forti, non i più belli,
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti