Pagina 2 di 4
Betta Splendens Thai
Inviato: 23/02/2022, 15:38
di ellypsys
si, dovrebbero.
Vi tengo aggiornati
Betta Splendens Thai
Inviato: 26/02/2022, 20:00
di ellypsys
Buonasera,
Ieri sono arrivati i 9 Betta che avevo ordinato in Tailandia. Tutti vivi e vegeti. Anche abbastanza arrabbiati

.
Li ho ambientati, hanno mangiato, domani vedo se riesco a fare qualche foto.
A presto
Betta Splendens Thai
Inviato: 27/02/2022, 10:58
di Fiamma
Tutti per te? Metti su un allevamento?
Betta Splendens Thai
Inviato: 27/02/2022, 20:18
di ellypsys
No, ho spento il cervello in fase di ordine.
Ora vediamo

Betta Splendens Thai
Inviato: 28/02/2022, 16:39
di Marcov
Ma qualche foto?

Betta Splendens Thai
Inviato: 28/02/2022, 20:41
di ellypsys
Oggi ho provato a fare le foto, ma non sono venute bene. Nei prossimi giorni spero di farle meglio.
Ne manca uno che è in una sala parto e la rete scherma la foto.
Betta Splendens Thai
Inviato: 01/03/2022, 8:47
di Gioele
ellypsys ha scritto: ↑28/02/2022, 20:41
Oggi ho provato a fare le foto, ma non sono venute bene. Nei prossimi giorni spero di farle meglio.
Ne manca uno che è in una sala parto e la rete scherma la foto.
alla faccia, è un bel carico di pesci

Betta Splendens Thai
Inviato: 01/03/2022, 16:42
di famonaco2
belli veramente

^:)^
Betta Splendens Thai
Inviato: 01/03/2022, 20:02
di ellypsys
Grazie,
Queste sono le vasche che ho rimediato finora sul mercato dell’usato. Non sono perfette. Ma spero che gli ospiti gradiscano. Mi servono ancora 4 o 5 vaschette (20/40 litri) e poi li trasferisco tutti gradualmente. Per ora sono alloggiati in delle sale parto negli altri acquari.
Non sono capace di dedicarmi alla riproduzione fine a se stessa, poiché da quello che ho capito sIgnificherebbe avere vasche abbastanza spoglie ed essenziali.
La mia idea è sempre quella di creare degli ambienti con substrato, piante, legni ecc.
Poi si vedrà .
Faccio una domanda di cui in parte so già la risposta

:
se utilizzo arredi, substrato e filtri già maturi ed utilizzati e metà dell’acqua proveniente da acquari con avviamento di oltre un paio di anni, posso velocizzare la maturazione delle nuove vasche?
Ho valori di KH e GH molto bassi (2/3) in alcune vasche, e pH compreso tra 6,5 e 7,2.
L’idea è quella di mantenere questo tipo di valori.
Un ultima domanda: nell’acquario più capiente di quelli che vi ho mostrato vorrei mettere una coppia di ancistrus Yellow L144, relativamente piccoli (7cm circa);
si disturbano col Betta?
Un caro saluto.
Betta Splendens Thai
Inviato: 01/03/2022, 20:30
di Starman
ellypsys ha scritto: ↑01/03/2022, 20:02
Non sono capace di dedicarmi alla riproduzione fine a se stessa, poiché da quello che ho capito sIgnificherebbe avere vasche abbastanza spoglie ed essenziali.
Non per forza, anzi, riproducendo in vasche allestite non hai i problemi di alimentazione degli avannottj
