Pagina 2 di 2
Calcio in acquario
Inviato: 01/03/2022, 21:30
di FabioVicenzino
Ok il fatto è che non vorrei che sia un proplema di calcio che che essendoci tanto mi porta dei eccesse. E se fosse quello con tutti i cibi avrei dovuto abbassarlo e quindi dove c'è l'inghippo?
Calcio in acquario
Inviato: 01/03/2022, 22:06
di Tiziano92
Dovresti essere sui 70 mg/l di calcio. Non sono valori assurdi.
Calcio in acquario
Inviato: 02/03/2022, 9:00
di FabioVicenzino
Ok. Allora sono più tranquillo. pian piano se ne andrà un po' no

Calcio in acquario
Inviato: 02/03/2022, 9:16
di lucazio00
Tiziano92 ha scritto: ↑01/03/2022, 22:06
Dovresti essere sui 70 mg/l di calcio. Non sono valori assurdi.
Sono quasi 10°dGH, una durezza media escludendo il magnesio. Sopra i 14°dGH si parla di acqua dura, mentre dagli 8 in giù di acqua tenera o dolce (io preferisco dire tenera in contrapposizione a dura per rigore di logica)