Calcio in acquario

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

FabioVicenzino
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/06/20, 23:45

Calcio in acquario

Messaggio di FabioVicenzino » 01/03/2022, 21:30

Ok il fatto è che non vorrei che sia un proplema di calcio che che essendoci tanto mi porta dei eccesse. E se fosse quello con tutti i cibi avrei dovuto abbassarlo e quindi dove c'è l'inghippo?

Posted with AF APP

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Calcio in acquario

Messaggio di Tiziano92 » 01/03/2022, 22:06

Dovresti essere sui 70 mg/l di calcio. Non sono valori assurdi.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Tiziano92 per il messaggio:
FabioVicenzino (02/03/2022, 16:23)

FabioVicenzino
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/06/20, 23:45

Calcio in acquario

Messaggio di FabioVicenzino » 02/03/2022, 9:00

Ok. Allora sono più tranquillo. pian piano se ne andrà un po' no :ympray:

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Calcio in acquario

Messaggio di lucazio00 » 02/03/2022, 9:16

Tiziano92 ha scritto:
01/03/2022, 22:06
Dovresti essere sui 70 mg/l di calcio. Non sono valori assurdi.
Sono quasi 10°dGH, una durezza media escludendo il magnesio. Sopra i 14°dGH si parla di acqua dura, mentre dagli 8 in giù di acqua tenera o dolce (io preferisco dire tenera in contrapposizione a dura per rigore di logica)
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
FabioVicenzino (02/03/2022, 16:23)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti