Pagina 2 di 3
Riproviamoci di nuovo
Inviato: 23/03/2022, 12:09
di MatrixG
Eccomi tornato.
Scorsa settimana sono stato via quindi la vasca è andata per fatti suoi.
Al rientro (ieri) ho trovato parecchie alghe sia sulle piante che sui vetri (sembrano le solite filamentose), ma ho anche visto che le piante sono cresciute e che nel filtro c'è parecchia più "melma" batterica rispetto a prima.
Oggi nuovo giro di test:
EC = 332 (praticamente ferma rispetto a 338 rilevato l'11/3)
NO3- = 0 (sceso da 10mg/l al 08/03)
PO43- = 0,75 mg/l (avevo messo 1mg/l con CIFO Fosforo il 09/03)
Fe = 0,5 mg/l (rimasto invariato) -> sinceramente il test Sera è pietoso per l'interpretazione quindi potrebbe essere anche 0,25 ma mi pare più violaceo quindi vicino a 0.5
Come agiamo?
Immagino che devo alzare i nitrati, lo faccio con CIFO Azoto? Valore target?
Riproviamoci di nuovo
Inviato: 24/03/2022, 12:18
di MatrixG
@
Topo help please

Riproviamoci di nuovo
Inviato: 24/03/2022, 22:11
di Topo
Potassio ne hai dato?? Mi sa di no…Mettiamone 5 ml di soluzione pmdd… dovrebbe aumentarti la conducibilità di circa 20 punti se non ricordo male, poi mettiamo fosforo, con quelle piante non deve mancare… segna conducibilità prima e dopo, con le alghe , avendo riallestito, dovremmo conviverci un pochino
Riproviamoci di nuovo
Inviato: 25/03/2022, 9:13
di MatrixG
Topo ha scritto: ↑24/03/2022, 22:11
Potassio ne hai dato?? Mi sa di no…Mettiamone 5 ml di soluzione pmdd… dovrebbe aumentarti la conducibilità di circa 20 punti se non ricordo male, poi mettiamo fosforo, con quelle piante non deve mancare… segna conducibilità prima e dopo, con le alghe , avendo riallestito, dovremmo conviverci un pochino
No potassio non ne ho dato.
Fosforo ne aggiungo anche se è 0.75 dal test (ho dato 1mg/l due settimane fa)?
Per l'azoto devo aggiungere il CIFO o lascio a 0?
Riproviamoci di nuovo
Inviato: 28/03/2022, 5:53
di Topo
Potassio lo hai dato ????

Riproviamoci di nuovo
Inviato: 28/03/2022, 8:20
di MatrixG
Topo ha scritto: ↑28/03/2022, 5:53
Potassio lo hai dato ????
Si dato potassio e la conducibilità è salita a 350 adesso.
Non ho aggiunto altro, per ora, però avendo i nitrati a 0 e visto che il potassio PMDD agisce solo marginalmente sui nitrati, mi sentirei di mettere un po' di CIFO Azoto. Qualcosa tipo 0.1ml, che dici?
Riproviamoci di nuovo
Inviato: 29/03/2022, 7:55
di Topo
La conducibilità iniziale rispetto ai 350 quant’era? Fosforo ad oggi quant’è? Controlla sempre i fosfati con quelle piante , impara a capire in una settimana a quanto ne consumano
Riproviamoci di nuovo
Inviato: 29/03/2022, 11:28
di MatrixG
Topo ha scritto: ↑29/03/2022, 7:55
La conducibilità iniziale rispetto ai 350 quant’era? Fosforo ad oggi quant’è? Controlla sempre i fosfati con quelle piante , impara a capire in una settimana a quanto ne consumano
Era 332 prima.
Fosforo misurato adesso ed è sempre 0.75mg/l
Riproviamoci di nuovo
Inviato: 30/03/2022, 7:01
di Topo
Ottimo il potassio, il fosforo misuralo tra qualche giorno
Riproviamoci di nuovo
Inviato: 06/04/2022, 12:36
di MatrixG
Topo ha scritto: ↑30/03/2022, 7:01
Ottimo il potassio, il fosforo misuralo tra qualche giorno
Fatte oggi le nuove misure:
EC= 328/330
GH = 3.5 (il test ha avuto un viraggio leggero già a 3, quindi mi sento di mettere quel mezzo punto)
KH = 3
NO
3- = 0
PO
43- = 0.25 mg/l (sono scesi direi)
Dai dati direi che in 1 settimana ha consumato 0.5 di PO
43- e tutto il K (visto che è tornata la EC sui 330), ragionamento corretto?
Se così fosse darei nuovamente il quantitativo di settimana scorsa.
A livello alghe, sui vetri continuano a formarsi ma sulla parte apicale delle piante sembra non ce ne siano o comunque sono molto poche. Aggiungo che non ho potato nulla quindi ho una foresta molto folta specie in superficie
