Cabomba caroliniana in stallo
- lucazio00
- Messaggi: 14606
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Cabomba caroliniana in stallo
Lo escluderei assolutamente! Ho un po' di GDA e nient'altro. Sarà la conducibilità alta?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Uthopya
- Messaggi: 4108
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Cabomba caroliniana in stallo
Ma colpisce solo la Cabomba ? Essendo quella che è praticamente tutta in superficie forse dovrebbe soffrire meno delle altre per un'eventuale conducibilità alta, non mi convince questa ipotesi.
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- lucazio00
- Messaggi: 14606
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Cabomba caroliniana in stallo
Si solo la Cabomba ha questo problema
Tuttavia il Myriophyllum aquaticum ora cresce più lentamente ed è più stretto.
Dovrò analizzare qualcos'altro? 



"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Uthopya
- Messaggi: 4108
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: R: Cabomba caroliniana in stallo
Riferito al fosforo hai postato questo:
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Mi spiegheresti perché? Oltretutto ora aggiungi il "Myrio" tra quelli in sofferenza...e quella pianta si mangia il fosforo tra 2 fette di pane prima di coricarsi al letto come la camomilla...lucazio00 ha scritto:Lo escluderei assolutamente!
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Cabomba caroliniana in stallo
Di sicuro, la carenza di CO2 non l'ha aiutata.
Come stai a nitrati?
Anche le mie erano così, poi ho tolto l'Egeria e si sono riprese.
Ma io ho da sempre nitrati carenti.
Inoltre, quando si parla di Cabomba, in cima alla lista dei sospetti c'è sempre il potassio.
Come stai a nitrati?
Anche le mie erano così, poi ho tolto l'Egeria e si sono riprese.
Ma io ho da sempre nitrati carenti.
Inoltre, quando si parla di Cabomba, in cima alla lista dei sospetti c'è sempre il potassio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Uthopya
- Messaggi: 4108
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: R: Cabomba caroliniana in stallo
Ma non sono galleggianti?...Rox ha scritto:Di sicuro, la carenza di CO2 non l'ha aiutata.
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Cabomba caroliniana in stallo
Infatti.Uthopya ha scritto:Ma non sono galleggianti?...
Per come ho interpretato le foto, le parti davvero brutte che perdono le foglie, sono quelle sommerse.
In superfice, la pianta sta bene. C'è un viraggio di colore dovuto alle lampade vicinissime.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucazio00
- Messaggi: 14606
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Cabomba caroliniana in stallo
Nitrati 100mg/LUthopya ha scritto:Riferito al fosforo hai postato questo:Mi spiegheresti perché? Oltretutto ora aggiungi il "Myrio" tra quelli in sofferenza...e quella pianta si mangia il fosforo tra 2 fette di pane prima di coricarsi al letto come la camomilla...lucazio00 ha scritto:Lo escluderei assolutamente!
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Fosfati 2mg/L

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Uthopya
- Messaggi: 4108
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Cabomba caroliniana in stallo
lucazio00 ha scritto:Fosfati 2mg/L

Te lo chiedevo perché non avevi postato i valori scrivevi un "generico":
Tornando al tuo problema mi sà che il solito potassio come indicava Rox è il colpevole.lucazio00 ha scritto:Lo escluderei assolutamente!
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- lucazio00
- Messaggi: 14606
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Cabomba caroliniana in stallo
Dato che ho una tonnellata di nitrato, posso metterci il solfato di potassio?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti