Pagina 2 di 3
					
				New entry
				Inviato: 23/03/2022, 20:51
				di Erikg90
				Erikg90 ha scritto: ↑15/03/2022, 21:55
Ok,occhio che non si isoli o si scurisca.
 
Ok lo tengo d’occhio 
Spumafire ha scritto: ↑23/03/2022, 11:01
riesci ad aggiungere uno sfondo,per me,esce ancora più bello
 
Si l’ho pensato anche io, o nero o blu oceano, tu che colore mi consigli?
 
			 
			
					
				New entry
				Inviato: 24/03/2022, 11:50
				di Spumafire
				Erikg90 ha scritto: ↑23/03/2022, 20:51
nero o blu oceano, tu che colore mi consigli?
 
Il nero risalta di più i colori,ma scurisce,il blu risalta un pelo meno ma scurisce di meno.
In vasca di comunità va proprio a gusti.
In vasca di riproduzione invece,si tende a non mettere sfondi troppo scuri.
Questo perché i piccoli potrebbero "non vedere bene"i genitori,essendo che si scuriscono molto quando vanno in riproduzione.
 
			 
			
					
				New entry
				Inviato: 24/03/2022, 19:16
				di Erikg90
				Allora la metto blu oceano
			 
			
					
				New entry
				Inviato: 24/03/2022, 20:33
				di Spumafire
				Erikg90 ha scritto: ↑24/03/2022, 19:16
Allora la metto blu oceano
 
E dopo foto che divento curioso  
 
Se i tuoi ospiti dovessero iniziare a reclamare,digli pure che e colpa mia  
 
Almeno hai la scusa per la foto  

 
			 
			
					
				New entry
				Inviato: 25/03/2022, 6:23
				di Erikg90
				Spumafire ha scritto: ↑24/03/2022, 20:33
E dopo foto che divento curioso   
Se i tuoi ospiti dovessero iniziare a reclamare,digli pure che e colpa mia   
Almeno hai la scusa per la foto
 
Il problema più grande è il tempo per andare ad acquistare lo sfondo 
  
  
 
Vedo di cercarlo su internet
 
			 
			
					
				New entry
				Inviato: 25/04/2022, 21:59
				di Erikg90
				@
Spumafire dopo un po’ di casini e impegni nn sono riuscito ne ad acquistare lo sfondo e ne a gestire al meglio la vasca con gli ospiti e mi sono ritrovato 3 discus con flagellati di cui uno messo in cura ieri sera e altri 2 che ho visto oggi le feci bianche e inappetenza, purtroppo la vasca che avevo prima da 125 litri l’ho data via ho solo quella da 100 per riproduzione impegnata è una da 20 litri impegnata con l’altro discus inserito ieri con flagyl 2 compresse su 20 litri, oggi ho fatto un cambio del 50% e integrato con un’altra pillola, ridotta in polvere e disciolta nel bicchiere con l’acqua della vaschetta, e domani effettuo un cambio e provo a dare del cibo vediamo se lo gradisce in tal caso gli inzuppo quello nel flagyl.
Torniamo al problema più grande gli altri due che ho in vasca dove li metto per fargli la cura anche a loro ??
Ho solo un secchio di 7 litri che uso per i cambi altrimenti devo acquistare altre 2 vasche da almeno 20 litri per nn infestare anche anche i dischetti sani.
Un aiuto, un tuo consiglio grazie sempre
Aggiunto dopo     2 minuti 26 secondi:
Altrimenti acquisto 2 secchi da 15 litri che a prezzo è inferiore rispetto le vaschette da 20 litri in vetro
 
			 
			
					
				New entry
				Inviato: 26/04/2022, 1:33
				di Morph
				Erikg90 ha scritto: ↑25/04/2022, 22:01
dopo un po’ di casini e impegni nn sono riuscito ne ad acquistare lo sfondo e ne a gestire al meglio la vasca con gli ospiti
 
Come l'hai gestita la vasca?
 
			 
			
					
				New entry
				Inviato: 26/04/2022, 6:27
				di Erikg90
				Morph ha scritto: ↑26/04/2022, 1:33
Come l'hai gestita la vasca?
 
È stato proprio quello il problema poca gestione, niente pulizia e alimentazione una volta al giorno al mattino
 
			 
			
					
				New entry
				Inviato: 26/04/2022, 11:50
				di Morph
				Erikg90 ha scritto: ↑26/04/2022, 6:27
Morph ha scritto: ↑26/04/2022, 1:33
Come l'hai gestita la vasca?
 
È stato proprio quello il problema poca gestione, niente pulizia e alimentazione una volta al giorno al mattino
 
poveri pesci  

  mi raccomando cerca di dargli le giuste attenzioni  

 
			 
			
					
				New entry
				Inviato: 26/04/2022, 12:24
				di Spumafire
				Ciao @
Erikg90 un passo alla volta e vediamo di provare a sistemare il tutto.
Il primo discus in quarantena è in una vaschetta con areatore e riscaldatore?oltre ad acqua e farmaco.
Per gli altri due vanno benissimo i secchi o qualsiasi contenitore da almeno 10/15 litri(ovviamente che non hai utilizzato con sostanze chimiche  

 ).
Se riesci, gradualmente porta la temperatura sui 30/31°,così aumentiamo leggermente il metabolismo.
Metti,se ti è possibile,i recipienti di quarantena in posti tranquilli e con poca luce così evitiamo stress ulteriore  
 
Riusciresti a mettere qualche foto dei pesci e delle vacche,così da dare un occhio a tutto.