Ciao a tutti, grazie per i consigli.
Nel fine settimana vorrei avviare l'acquario, quindi ho fatto l'elenco delle cose da fare per renderlo possibile.
Chiedo nuovamente il vostro prezioso supporto.
Ecco i quesiti:
1)
Fiamma ha scritto: ↑22/03/2022, 15:03
Puoi usare i test per acquario che ti avevo consigliato sopra per vedere durezze e pH
Quindi sull'acqua del rubinetto faccio solo test pH e GH e KH? oppure anche altro (nitrati nitrici ecc)?
2) quantità di fondo.
Con il materiale che ho preso (v. post sopra), che sono 10 kg, potrei fare un fondo di circa 2,5 cm (secondo questa formula, 81 x 36 cm x 2,5 / 1000= lt 7,29 *1,4= 10,2 kg, ed ipotizzando un peso specifico di 1,4).
Come vi sembra? E' il caso di aumentare?
leggo di persone che fanno fondi ben più alti. Per innalzarlo cosa potrei usare (a parte altro materiale dello stesso tipo, ovviamente)?
3) piante.
So che si apre un "mondo". Ho già presente la voracità dei carassi, quindi la mia idea era di piantumare il più possibile la vasca, in modo da far attecchire le piante, così da avere un pò di vantaggio quanto metterò i pesci.
Potrei procurarmi con una certa facilità le seguenti:
- Vallisneria
- Sessiliflora
- Sagittaria Subulata
- cheratophyllum
-Helanthium quadricostatus
Vi chiedo un consiglio su cosa orientarmi (considerato che sono un totale neofita) ed eventuali incompatibilità.
4) piante bis
Le piante mi verrebbero date da un privato di mia conoscenza. Siccome non so esattamente quando potrò prenderle, vorrei sapere:
a) per quanto tempo le posso conservare prima di inserirle in vasca (non è detto che riesca a prendere lo stesso giorno in cui riempio);
b) se le posso inserire a vasca già riempita.
Grazie mille