Il mio nuovo caridinaio

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23814
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio nuovo caridinaio

Messaggio di gem1978 » 16/04/2022, 7:31

Valori?
Axelrodi ha scritto:
08/04/2022, 17:42
1000 Lumen
temperatura colore?
Su 45 litri vero? Se è così sei sui 20 lumen litro e potrebbero essere pochi.

Potrebbe anche essere adattamento. Qualche nuovo germoglio si vede?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43419
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio nuovo caridinaio

Messaggio di roby70 » 16/04/2022, 9:30

Per l’acqua direi che sono i tannini rilasciati dal legno, lo hai bollito prima di metterlo?
Il fertilizzante che usi cosa contiene esattamente?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Axelrodi
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 08/04/22, 17:12

Il mio nuovo caridinaio

Messaggio di Axelrodi » 16/04/2022, 15:15

gem1978 ha scritto:
16/04/2022, 7:31
Valori?
Axelrodi ha scritto:
08/04/2022, 17:42
1000 Lumen
temperatura colore?
Su 45 litri vero? Se è così sei sui 20 lumen litro e potrebbero essere pochi.

Potrebbe anche essere adattamento. Qualche nuovo germoglio si vede?
6400 k
Lo so 20 Lumen sono pochi ma per due muschi non credo che sia un problema.
Si i germogli ci sono però il resto sta ingiallendo. I primi giorni era partita a razzo per poi fermarsi...

Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
roby70 ha scritto:
16/04/2022, 9:30
Per l’acqua direi che sono i tannini rilasciati dal legno, lo hai bollito prima di metterlo?
Il fertilizzante che usi cosa contiene esattamente?
Si l'ho bollito la sera prima di metterlo... Forse avrei dovuto aspettare di più e lasciarlo nell'acqua a spurgare i tannini.
Screenshot_2022-04-16-15-15-04-249_com.amazon.mShop.android.shopping_5840145641976635353.jpg
Questo è il fertilizzante che sto usando da qualche giorno, 4 goccie al di

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43419
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio nuovo caridinaio

Messaggio di roby70 » 16/04/2022, 18:52

La composizione è indicata?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23814
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio nuovo caridinaio

Messaggio di gem1978 » 17/04/2022, 1:49

Axelrodi ha scritto:
16/04/2022, 15:18
Lo so 20 Lumen sono pochi ma per due muschi non credo che sia un problema.
Parlavamo del ceratophyllum o sbaglio?
Axelrodi ha scritto:
16/04/2022, 15:18
Si i germogli ci sono però il resto sta ingiallendo. I primi giorni era partita a razzo per poi fermarsi...
Vediamo se i germogli crescono e rimpiazzano la parte marcescente. Potrebbe essere adattamento a condizioni diverse.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Axelrodi
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 08/04/22, 17:12

Il mio nuovo caridinaio

Messaggio di Axelrodi » 18/04/2022, 14:42

roby70 ha scritto:
16/04/2022, 18:52
La composizione è indicata?
Eccola: DECLARATION
K-fertilizer solution 0.3 for fertilising ornamental plants in aquaria
0.3 % K2O water-soluble potassium oxide.
Trace nutrients: 0.006% B boron; 0.0002% Co cobalt; 0.0007% Cu copper; 0.092% Fe iron; 0.001% Li lithium; 0.091% MgO magnesium oxide; 0.036% Mn manganese; 0.004% Mo molybdenum; 0.0002% Ni nickel; 0.0005% Va vanadium; 0.0007% Zn zinc; HEDTA; DTPA; EDTA; NTA.

Aggiunto dopo 21 minuti 51 secondi:
gem1978 ha scritto:
17/04/2022, 1:49
Axelrodi ha scritto:
16/04/2022, 15:18
Lo so 20 Lumen sono pochi ma per due muschi non credo che sia un problema.
Parlavamo del ceratophyllum o sbaglio?
Axelrodi ha scritto:
16/04/2022, 15:18
Si i germogli ci sono però il resto sta ingiallendo. I primi giorni era partita a razzo per poi fermarsi...
Vediamo se i germogli crescono e rimpiazzano la parte marcescente. Potrebbe essere adattamento a condizioni diverse.
Si i germogli ci sono, ho provveduto a tagliare ed eliminare tutte le parti morenti della pianta.
Continuo a mettere 4 gocce di fertilizzante al giorno

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Comunque continuo a vedere l'acqua "sporca" e biancastra... Consigli su come schiarirla?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43419
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio nuovo caridinaio

Messaggio di roby70 » 18/04/2022, 17:56

Il fertilizzante sono micro elementi ma mancano tutti i macro come azoto, fosforo e potassio. Direi che puoi usarlo ma è da integrare con altro.
Magari apri un topic in fertilizzazione con foto e valori per chiedere consiglio
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Axelrodi
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 08/04/22, 17:12

Il mio nuovo caridinaio

Messaggio di Axelrodi » 21/04/2022, 20:29

Ragazzi aggiornamento 17° giorno dall'avvio. Il mio acquario continua a non piacermi, acqua marrone, sporca, sembra che ci sia la polvere dentro... Le piante non le vedo bene anche i muschi sembrano sofferenti... Il ceratophillum sta morendo lentamente, non vedo riprese. Ho raddoppiato la luce, adesso ho 20w 2000 Lumen ma non vedo miglioramenti per ora. Ho pensato di smettere anche con il fertilizzante giornaliero, non vedo benefici. Comunque vi allego qualche foto
IMG_20220420_194447_3678741771346274166.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
IMG_20220420_194423_1673952542039225184.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Il mio nuovo caridinaio

Messaggio di GSCAPEAQUA » 21/04/2022, 20:33

Strano, in genere al 17° giorno le piante si adattano e cominciano crescere, proverei a misurare i valori
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1395
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Il mio nuovo caridinaio

Messaggio di markfree » 21/04/2022, 20:55

roby70 ha scritto:
18/04/2022, 17:56
Il fertilizzante sono micro elementi ma mancano tutti i macro come azoto, fosforo e potassio. Direi che puoi usarlo ma è da integrare con altro.
Magari apri un topic in fertilizzazione con foto e valori per chiedere consiglio
concordo pienamente, se hai i macro a 0 la fertilizzazione se ti va bene non serve a niente, se ti va male fa scoppiare le alghe
Per il colore dell'acqua non preoccuparti, alle Caridina piacerà, e per la muffa dei legni nemmeno, alle Caridina piacerà molto ^_^

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti