Pagina 2 di 3
Acquario maturo: che fare ora?
Inviato: 22/04/2022, 23:57
di Laura8411
gem1978 ha scritto: ↑22/04/2022, 23:29
Metti un pizzico di mangime, misura gli NO
2- dopo 3 /4 ore. Se non si spostano da 0 direi che il filtro è maturo
Domani compro il mangime e faccio la prova
gem1978 ha scritto: ↑22/04/2022, 23:29
Per loro il pH non serve acido.
Ho rifatto il test con un altro reagente e un phmetro e mi sa che sono più vicina a 8 che 7.5
gem1978 ha scritto: ↑22/04/2022, 23:29
Le piante crescono?
La limnophila (soprattutto) e la Ludwigia crescono bene, le altre sono a crescita lenta ma stanno bene
Acquario maturo: che fare ora?
Inviato: 23/04/2022, 7:50
di gem1978
Tarato?
Laura8411 ha scritto: ↑22/04/2022, 23:57
limnophila (soprattutto) e la Ludwigia crescono bene, le altre sono a crescita lenta ma stanno bene
Topic in fertilizzazione, se non lo hai già

Acquario maturo: che fare ora?
Inviato: 23/04/2022, 10:53
di Laura8411
gem1978 ha scritto: ↑23/04/2022, 7:50
Tarato?
Sì ma devo ricomprare il kit per la taratura: le soluzioni che dovevano servire a tarare segnavano tutte un 0.5 in meno del valore previsto, quindi quando l'ho usato per testare l'acqua ho aggiunto un 0.5 al risultato. Con test Sera il pH mi sembrava 7.5, ho provato con quello della aquili e decisamente non era 7.5, ma nemmeno uguale al colore del valore 8 (era più chiaro come colore). Avevo preso il phmetro proprio per non avere l'incertezza dell'interpretare le sfumature di colore, ma anche lui mi ha tradito

Acquario maturo: che fare ora?
Inviato: 23/04/2022, 11:24
di roby70
Come ha detto gem un cambio d’acqua del 20/25% puoi anche farlo così abbassi un attimo le durezze ed è più facile che il pH scenda
Acquario maturo: che fare ora?
Inviato: 23/04/2022, 16:21
di Laura8411
roby70 ha scritto: ↑23/04/2022, 11:24
Come ha detto gem un cambio d’acqua del 20/25% puoi anche farlo così abbassi un attimo le durezze ed è più facile che il pH scenda
Ottimo! Procedo allora così! Grazie!
Acquario maturo: che fare ora?
Inviato: 27/04/2022, 14:56
di Laura8411
Buongiorno! Ho un paio di aggiornamenti
gem1978 ha scritto: ↑22/04/2022, 23:29
Metti un pizzico di mangime, misura gli NO
2- dopo 3 /4 ore. Se non si spostano da 0 direi che il filtro è maturo.
Ho fatto questa prova ma potrei aver sbagliato: avevo del mangime in grani e ho usato quello, che però ci mette molto di più a sciogliersi in acqua... Ho fatto il test dopo 4 ore e NO
2- erano zero, ma anche gli NO
3- (questi non dovevano salire un minimo?). Testato l'acqua anche la mattina dopo, stessi risultati. Forse mi conviene riprovare con mangime in scaglie?
roby70 ha scritto: ↑23/04/2022, 11:24
Come ha detto gem un cambio d’acqua del 20/25%
Ho cambiato ieri circa 18l su 60 totali con acqua demineralizzata. Oggi ho fatto test:
KH 6°
GH 8°
pH 7.8
Ec 198 (ma il tester mi segna un grado in meno di temperatura rispetto alla vasca)
NO
2- e NO
3- sono a zero, PO
43- 0.25 mg/l (ora apro un topic in fertilizzazione con questi valori).
Il KH è sceso di poco, quindi non penso sia utile mettere le pignette ora...giusto?
Alla fine come popolazione ho optato per un monospecifico di danio choprae, quindi il pH un pochino devo farlo scendere... Che faccio ora?

Acquario maturo: che fare ora?
Inviato: 27/04/2022, 20:13
di gem1978
Laura8411 ha scritto: ↑27/04/2022, 14:56
fatto questa prova ma potrei aver sbagliato: avevo del mangime in grani e ho usato quello, che però ci mette molto di più a sciogliersi in acqua... Ho fatto il test dopo 4 ore e NO
2- erano zero, ma anche gli NO
3- (questi non dovevano salire un minimo?). Testato l'acqua anche la mattina dopo, stessi risultati. Forse mi conviene riprovare con mangime in scaglie?
Non è detto che gli NO
3- aumentino. L'importante è che gli NO
2- siano rimasti a zero
Mangime in scaglie o granuli cambia poco
Laura8411 ha scritto: ↑27/04/2022, 14:56
Il KH è sceso di poco, quindi non penso sia utile mettere le pignette ora...giusto?
Alla fine come popolazione ho optato per un monospecifico di danio choprae, quindi il pH un pochino devo farlo scendere... Che faccio ora?
Secondo me quel pH può andare bene per i choprae.
Le pignette con KH 6 non penso riusciranno ad acidificare ma male non fanno se vuoi metterle.
A quanto era prima il KH? Dell'acqua usata per il cambio hai misurato la conducibilità prima di usarla?
Acquario maturo: che fare ora?
Inviato: 27/04/2022, 20:56
di Laura8411
gem1978 ha scritto: ↑27/04/2022, 20:13
A quanto era prima il KH? Dell'acqua usata per il cambio hai misurato la conducibilità prima di usarla?
Il KH era a 7, è sceso solo di un punto
Il conduttivimetro mi è arrivato oggi, troppo tardi per misurare la demineralizzata di ieri... L'ho finita

Acquario maturo: che fare ora?
Inviato: 27/04/2022, 22:51
di gem1978
Nulla per cui valga la pena bucare la vasca

Acquario maturo: che fare ora?
Inviato: 27/04/2022, 22:56
di Laura8411
gem1978 ha scritto: ↑27/04/2022, 22:51
Nulla per cui valga la pena bucare la vasca
Non ho capito
