Pagina 2 di 4

Perplessità acquario di Genova

Inviato: 02/05/2022, 7:33
di Matias
Necton ha scritto:
02/05/2022, 0:10
ricordo un mega vascone con piranha con dell'Egeria enorme
Esiste ancora, ti lascio una foto :)
Necton ha scritto:
02/05/2022, 0:10
c'era anche una vasca a tema australiano (mi pare ci fossero le Melanotenie
Questa non le ricordo invece, ma magari mi è sfuggita.
Necton ha scritto:
02/05/2022, 0:10
A me piacque molto anche la biosfera all'esterno
Bella pure questa in effetti.
Catia73 ha scritto:
02/05/2022, 0:39
ah , scusami Matias tu volevi porre l'accento sugli allestimenti e la veridicità dei biotopi, del rispetto degli ambienti originali
Sia lì che sul lato etico (infatti ho nominato anche la situazione drammatica di quei poveri ciclidi...)
Catia73 ha scritto:
02/05/2022, 0:39
la % di chi ha cognizione dei concetti base sarà 10 -20% ?
Ti riferisci al fatto che molte persone non hanno le conoscenze base per comprendere una situazione di "maltrattamento"?

Aggiunto dopo 54 secondi:
Ecco la foto...

Perplessità acquario di Genova

Inviato: 02/05/2022, 7:40
di Catia73
Matias ha scritto:
02/05/2022, 7:34
comprendere una situazione di "maltrattamento"?
anche.
quando c'è.
ma anche solo che riconosci i biotopi e provenienze diverse. non basta leggere i cartelli..

Perplessità acquario di Genova

Inviato: 02/05/2022, 8:56
di mmarco
Discorso condivisibile ma complesso @Matias
Certo è che se mi rimborsavi un po' una quota di spese, passavo a salutarti.
:-h :-h

Perplessità acquario di Genova

Inviato: 02/05/2022, 9:34
di Matias
Catia73 ha scritto:
02/05/2022, 7:40
ma anche solo che riconosci i biotopi e provenienze diverse. non basta leggere i cartelli..
Questo è sicuro, tant'è che quando lo visitai 3 anni fa certe cose non le avevo comprese... Tra l'altro non ho prestato molta attenzione a ciò che vedevo, sono stato più che altro in compagnia degli altri :D quindi chissà a quante cose non ho notato...
mmarco ha scritto:
02/05/2022, 8:56
Certo è che se mi rimborsavi un po' una quota di spese, passavo a salutarti.
Sei di Genova Marco? :)

Perplessità acquario di Genova

Inviato: 02/05/2022, 9:41
di mmarco
Matias ha scritto:
02/05/2022, 9:34
Sei di Genova Marco?
Più o meno....

Perplessità acquario di Genova

Inviato: 02/05/2022, 10:16
di Certcertsin
I ci son stato due volte.
Una volta tanti anni fa, prima di conoscere questo forum e prima di avere l acquariofilite.
L altra volta un paio d anni fa.
La prima volta mi è piaciuto molto.
La seconda molto meno.
L essere ignoranti in materia a volte è un valore aggiunto.

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Ciò non toglie che si danno parecchio da fare lì dentro.
Nel bene o nel male non lo so.

Perplessità acquario di Genova

Inviato: 02/05/2022, 10:18
di Necton
Si @Matias, proprio quella. Per la vasca a tema australiano potrei anche sbagliarmi, non mi ricordo benissimo, devo controllare le foto.

Perplessità acquario di Genova

Inviato: 02/05/2022, 10:20
di Certcertsin
La vasca che mi ha colpito di più è quella con i sacchetti e le bottiglie di plastica.c è ancora?

Perplessità acquario di Genova

Inviato: 02/05/2022, 13:29
di Azius
La questione acquari pubblici è complessa. Nascono con molte lodevoli finalità, tra cui non solo la ricerca scientifica e la conservazione ma anche quella non meno importante di rendere accessibile ad un pubblico molto vasto il contatto con animali e ambienti che altrimenti sarebbero fuori dalla portata di praticamente chiunque salvo pochi eletti e, in certi casi, neppure per loro. Sono certo che l'Acquario di Genova, come tutti i suoi omologhi in Italia e nel mondo, abbia contribuito a far nascere la passione in molti acquariofili, me compreso. Purtroppo le lodevoli finalità si scontrano con le esigenze di mercato. Il budget non basta mai, lo spazio idem, devi avere un certo numero di specie particolari o non ci viene nessuno... insomma, le regole del mercato. Purtroppo questo incide (sono certo non senza grande dispiacere da parte di chi lo gestisce, perché certi lavori li fai solo per passione) sulla qualità generale.
Ci sarebbe poi il discorso dei pesci d'acqua dolce che effettivamente sono trascurati nella presentazione e negli abbinamenti ma qui credo incida anche il fatto che l'acquario, se non erro, accetta "donazioni" di esemplari da privati (leggasi "mi avanza un pesce o qui o il water") che da qualche parte dovranno pure metterli e le vasche son quelle che sono.
Detto questo io ci sono stato l'anno scorso e devo dire che, errori a parte, mi è piaciuto motlo poter ammirare certi habitat e pesci che diversamente avrei potuto vedere solo dietro uno schermo. Potrebbe essere migliore? Sicuramente, ma per me rimane un esperienza valida.

Ps. Per chi puo e vuole qualcosa di più piccolo e curato, orientato sui pesci d'acqua dolce e nostrani, l'acquario di Milano è una piccola perla che merita una visita

Perplessità acquario di Genova

Inviato: 02/05/2022, 13:47
di Platyno75
Azius ha scritto:
02/05/2022, 13:29
l'acquario di Milano è una piccola perla che merita una visita
L'ho visitato poche settimane fa, è decaduto parecchio....
Certcertsin ha scritto:
02/05/2022, 10:18
essere ignoranti in materia a volte è un valore aggiunto.
Quoto. Ho vissuto la tua stessa esperienza

Aggiunto dopo 14 secondi:
:-h