Pagina 2 di 2
Re: Valori dell'acqua di rete sulla bolletta
Inviato: 05/11/2015, 20:07
di Uthopya
Se vuoi fare un test apri pure per un giorno la CO
2 e misurati la variazione...
Ma poi richiudila se non ci sono piante
Ps: mi presti un po' di tubatura del tuo acquedotto???

Re: Valori dell'acqua di rete sulla bolletta
Inviato: 05/11/2015, 20:37
di giampy77
Calma calma, ho già venduto il mio occhio per la sua acqua
Re: Valori dell'acqua di rete sulla bolletta
Inviato: 05/11/2015, 20:46
di Uthopya
Male Giampy! Esiste sempre la "coda" regolata dallo "jus primae noctis"! Ergo, vengo prima di te!
Scusate la battutaccia... :ymblushing:
Re: Valori dell'acqua di rete sulla bolletta
Inviato: 06/11/2015, 2:33
di Annalisa87
giampy77 ha scritto:
Si sono loro
► Mostra testo
A toglierti I soldi dal portafoglio

, sono inutili, comunque tutto nella norma vedrai che l'acqua si schiarira'

Ma se li ho messi sotto il fondo come mai sono nell'acqua? Vuol dire che sono usciti nella colonna d'acqua...? :ymblushing:
Re: Valori dell'acqua di rete sulla bolletta
Inviato: 06/11/2015, 2:37
di Annalisa87
Ma cos'ha la vostra acqua di tanto peggio della mia?? Il pH è 7,62 ma nei miei test risultava maggiore... forse dovrei rifarli tanto per curiosità. La bolletta è del mese scorso ma ho appena letto che i valori sono di agosto

Re: Valori dell'acqua di rete sulla bolletta
Inviato: 06/11/2015, 2:39
di Annalisa87
Ah un'altra cosa... quante bolle al minuto devo erogare?? Ho guardato un po' di tabelle in giro e non capisco niente.

Re: Valori dell'acqua di rete sulla bolletta
Inviato: 06/11/2015, 8:08
di ersergio
Annalisa87 ha scritto:Ah un'altra cosa... quante bolle al minuto devo erogare?? Ho guardato un po' di tabelle in giro e non capisco niente.

Questo dipende sempre da quello che vuoi ottenere Annalisa...
in questo caso le tabelle non sono di grande aiuto; ogni vasca è un mondo a se con valori e parametri diversi l'una dall'altra.
Con il tuo fondo carico di sodio(come ti ha consigliato anche Rox) e anche perchè sei in maturazione, ,non mi azzarderei ad andare su valori acidi di pH,io ad esempio nel mio 190 litri erogo cira 20 bolle/min. e con KH a 7, ho un pH di 6,8.
Prova a partire con 8 - 10 volle/min, poi misuri il pH e vedi come va...poi ti regoli di conseguenza.
Se hai due minuti leggi questo
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone
Se vuoi approfondire il discorso, apri pure un altro thread, che questo tratta della tua acqua di rete

Re: Valori dell'acqua di rete sulla bolletta
Inviato: 06/11/2015, 9:17
di Annalisa87
Va bene! Grazie

ps: l'acqua rimane torbida e sul scuro... che faccio?
Re: Valori dell'acqua di rete sulla bolletta
Inviato: 06/11/2015, 10:38
di giampy77
Annalisa87 ha scritto:
Va bene! Grazie

ps: l'acqua rimane torbida e sul scuro... che faccio?
Pian piano diventare chiara, se hai dei legni solo loro che rilasciano un po di tannini e colorano l'acqua dandole quell'aspetto molto natutale,a me piace da matti.
Per quanto riguarda i batteri, sono presenti ovunque anche su quell'acqua che hai messo per riempire la vasca
Fai come dice Sergio e ti regoli piano piano.
Se poi hai dei dubbi, fai una foto e postale

Re: Valori dell'acqua di rete sulla bolletta
Inviato: 06/11/2015, 13:16
di lucazio00
Annalisa87 ha scritto:Ma cos'ha la vostra acqua di tanto peggio della mia?? Il pH è 7,62 ma nei miei test risultava maggiore... forse dovrei rifarli tanto per curiosità. La bolletta è del mese scorso ma ho appena letto che i valori sono di agosto

Poco calcio e tanto magnesio...pochissimo sodio!
Ti pare poco?
