I vostri acquari sotto le stelle
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
-
marko66
- Messaggi: 17676
- Messaggi: 17676
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 01/06/2022, 21:18
Io il cerato non lo poto,lo butto o lo sposto nelle vasche interne o nella samla quando mi serve.Ma è comunque sempre invaso il pond....

- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Larla (01/06/2022, 22:13)
marko66
-
Pinny
- Messaggi: 5638
- Messaggi: 5638
- Ringraziato: 1540
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1540
Messaggio
di Pinny » 02/06/2022, 10:43
Ottimo lavoro

Vedo che il tuo gatto è già interessato all'acqua del laghetto, la preferiscono a quella pulita delle loro ciotole

Per quanto riguarda il cerato, ti aiuterà moltissimo a contrastare le alghe, lascialo crescere, se vedi che ti invade troppo, ne elimini qualche ramificazione, ma non essere troppo fiscale. Ricordati che i medaka vi attaccano le uova, e quindi quando lo togli, tienilo in un secchio per 15 giorni, potresti trovare degli avannotti. Ti avverto che sono piccolissimi e quasi invisibili, ti devi fare l'abitudine. Le alghe verdi è normale che si formino nelle zone dove batte il sole, sono l'ambiente ideale per lo sviluppo di micro fauna e poi le lumache se ne cibano anche i pesci, spesso spariscono perché entrano in competizione con le piante

- Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
- Larla (02/06/2022, 13:18)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
Larla

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 18/05/22, 18:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Caravaggio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altri Acquari: Laghetto preformato da 150 litri in giardino.
Piante: Mentha aquatica, Ceratophyllum demersum, Veronica Beccabunga, Saurus cernuus, Typha minima, Juncus, Caltha, Ninfea Pigmea Halvola
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Larla » 02/06/2022, 13:25
Grazie mille Pinny,
Oggi sono aumentate però l'acqua resta limpida. Domani mi arrivano le striscette per misurare pH, nitriti e nitrati.
E poi restano solo i pesci.
Io pensavo di aspettare il mese canonico, o almeno che le striscette mi diano i risultati corretti per una settimana.
Ancora non ho deciso se partire dalle uova o prendere gli avannotti in un allevamento a una trentina di minuti di macchina da me.
Voi avete consigli da darmi o è indifferente?
Larla
-
Briiel

- Messaggi: 876
- Messaggi: 876
- Ringraziato: 50
- Iscritto il: 23/08/20, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x32x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 2700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Quarzo marrone (1-2mm)
- Flora: Ceratophyllum Demersum
Bacopa Caroliniana
Hydrocotyle Tripartita
Microsorum Pteropus Narrow
Proserpinaca Palustris
Pistia
Phyllanthus Fluitans
- Fauna: Physidae
Planorbarius
Neocaridine Davidi
Endler
- Altre informazioni: Nell'acquario è presente del RedWood e delle Dragon Stone
Impianto CO2 a citrico/bicarbonato
- Secondo Acquario: Pond 1000 litri
Iris Pseudacorus
Typha Minima
Juncus effusus Spiralis
Hydrocotyle Leucocephala
Ceratophyllum Demersus
Pistia Stratiotes
Ninfea
-
Grazie inviati:
273
-
Grazie ricevuti:
50
Messaggio
di Briiel » 02/06/2022, 13:58
Larla ha scritto: ↑02/06/2022, 13:25
Oggi sono aumentate però l'acqua resta limpida.
Purtroppo con le temperature torride che prevedono sarà inevitabile che proliferino
Larla ha scritto: ↑02/06/2022, 13:25
Domani mi arrivano le striscette per misurare pH, nitriti e nitrati.
In un laghetto senza filtro non mi preoccuperei troppo dei nitriti
Soprattutto con del ceratophillum che cresce a dismisura e consuma qualsiasi inquinante
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Briiel per il messaggio:
- Larla (02/06/2022, 14:30)
Briiel
-
Larla

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 18/05/22, 18:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Caravaggio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altri Acquari: Laghetto preformato da 150 litri in giardino.
Piante: Mentha aquatica, Ceratophyllum demersum, Veronica Beccabunga, Saurus cernuus, Typha minima, Juncus, Caltha, Ninfea Pigmea Halvola
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Larla » 02/06/2022, 14:30
Grazie Briiel,
Mi preoccupavo per la salute dei pesci, mai avuto uno, non voglio rischiare.
Quindi volendo potrei già inserirli?
Larla
-
GiovanniR

- Messaggi: 588
- Messaggi: 588
- Ringraziato: 170
- Iscritto il: 30/04/18, 1:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arcore
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 70x35x60h
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Ceratophyllum demersum
Fissidens fontanus
Lysimachia nummularia
Alisma plantago-aquatica
Lytrum salicaria
Juncus effusus
Riccia Big type
Riccia fluitans
Aponogeton desertorum
- Fauna: Medaka Youkihi gold 10
physa tante q.b.
- Altre informazioni: Non è propriamente un acquario, ma una vasca all'aperto (mini pond o bonsai pond che dir si voglia...).
- Secondo Acquario: vasca caridinaio tenuta in casa con funzione di crescita invernale degli avannotti di medaka nati a fine estate
25 litri (30x30x35)
Aperta
Fondo: lapillo vulcanico
Fauna:
Planorbarius red
Physa
Avannotti di medaka (eventualmente in inverno)
Neocaridine davidi red cherry
Planarie e altri microrganismi
Flora:
Ceratophyllum demersum
Riccia fluitans
Pothos
Pistia statiotes
Salvinia
Falso papiro
Muschio di Giava
Flame moss
Fissidens fontanus
Illuminazione:
Fotoperiodo di 6 h con CFL da 20 W
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
170
Messaggio
di GiovanniR » 02/06/2022, 14:59
Larla ha scritto: ↑02/06/2022, 14:30
Quindi volendo potrei già inserirli?
Secondo la mia esperienza, sì, senza problemi
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato GiovanniR per il messaggio:
- Larla (02/06/2022, 18:21)
Piutost che negot, l'è mei piutost.
Del pör ciun se buta via negot.
GiovanniR
-
Larla

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 18/05/22, 18:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Caravaggio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altri Acquari: Laghetto preformato da 150 litri in giardino.
Piante: Mentha aquatica, Ceratophyllum demersum, Veronica Beccabunga, Saurus cernuus, Typha minima, Juncus, Caltha, Ninfea Pigmea Halvola
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Larla » 02/06/2022, 17:45
Grazie mille GiovanniR,
Se dovessi decidere per le uova invece che per gli avannotti, le posso mettere direttamente nel pond o è meglio se le faccio schiudere in casa?
Larla
-
Fiamma
- Messaggi: 17566
- Messaggi: 17566
- Ringraziato: 3599
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3599
Messaggio
di Fiamma » 02/06/2022, 18:21
Le uova le farei schiudere in casa, magari in una vaschetta con acqua del pond.
Però cerca in zona se trovi dei privati che vendono avanotti o adulti, spesso li trovi a 1 o 2 € l'uno
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Larla (02/06/2022, 18:21)
Fiamma
-
Pinny
- Messaggi: 5638
- Messaggi: 5638
- Ringraziato: 1540
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1540
Messaggio
di Pinny » 02/06/2022, 18:52
Fai come consigliato da Fiamma, io non li ho trovati dalle mie parti e ho preferito farmi spedire le uova
- Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
- Larla (02/06/2022, 18:55)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti